L'installazione di Jovanotti nell'ingresso della Biblioteca Vaticana per la mostra "En Route" - Biblioteca Apostolica Vaticana I due libri fondativi della civiltà occidentale sono la storia di una guerra e il racconto di un viaggio. La stessa Bibbia ha al suo cuore una lunga serie di viaggi, da quello di Abramo all’Esodo fino ai molti di Paolo (e anche Gesù, a ben vedere, cammina parecchio). Viaggio e libro, viaggio e scrittura, viaggio e arte sono binomi nativi.
Leggi
Approfondimenti:
«En Route». In cammino. Nel Cortile del Belvedere sette giganteschi pannelli, pieni di allegorie e collage, quasi onirici, spezzano l'atmosfera austera della facciata del palazzo pontificio, nel cuore del Vaticano. Sette come le lettere che compongono e-n-r-o-u-t-e, il titolo della mostra affidata dalla Biblioteca Apostolica a tre creativi contemporanei Lorenzo Jovanotti, l'illustratrice islandese Kristjana Williams e la stilista…
Leggi
Bruce Springsteen studiava dalle suore. Martin Scorsese ha lasciato il seminario per studiare cinema alla New YorkYork University. Madonna, poi, basta il nome. Sergio Leone e Ennio Morricone si incontrarono in terza elementare nella scuola dei padri lasalliani di Trastevere. Si rividero 25 anni dopo per il film Per un pugno di dollari, un po’ come dire «per trenta denari». Oliviero Toscani, cognato di Giorgio Pecorini, giornalista amico di don Lorenzo Milani, a 21 anni salì a Barbiana per insegnare fotografia ai ragazzi nella scuola del…
Leggi
Citta del Vaticano – «C’erano le storie di queste donne che all’inizio del Ventesimo secolo sono andate in giro per il mondo da sole, sfidando le regole, chi in treno, chi in nave, una di loro in bicicletta. E questo ovviamente le ha portate ad indossare abiti diversi. Quindi i curatori della mostra erano interessati ad avere anche il punto di vista della moda rispetto al momento in cui le donne…
Leggi
Città del Vaticano – «Tutto parte dal Papa e dalla sua volontà di aprire la Biblioteca Apostolica, farla vivere anche con linguaggi artistici meno canonici. Mi hanno detto: questa è la stanza, occupala come vuoi. Ho risposto: siamo proprio sicuri? È audace come proposta, allora quasi quasi qui dentro ci metto una discoteca!». Lorenzo Cherubini sorride ricordando a Repubblica che questo progetto
Leggi
«Un punto di incontro tra un’istituzione secolare e il tempo in cui viviamo, tra ciò che succede dentro e ciò che succede fuori». Don Giacomo Cardinali, uno dei curatori di En route, sintetizza così lo spirito della mostra alla Biblioteca Apostolica Vaticana. aperta dal 15 febbraio al 25 dicembre. Per rendere più appetibile il fondo di Cesare Poma (1862-1932), diplomatico e linguista che ha racco…
Leggi
Organizzata dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, la mostra propone una riflessione colta e laica sul tema del viaggio, in un dialogo tra patrimonio storico e arte contemporanea Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, partecipa come partner alla mostra “En Route” allestita dalla Biblioteca Apostolica Vaticana per celebrare il viaggio come esperienza universale e occasione di incontro tra culture, epoche e sensibilità diverse.
Leggi
Lorenzo Jovanotti Cherubini, Maria Grazia Chiuri e Kristjana S. Williams, sono stati chiamati a interpretare, ciascuno con la propria sensibilità e chiave di lettura, l’idea del viaggio. Come ha spiegato monsignor Angelo Vincenzo Zani, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, «da un lato la Biblioteca Apostolica ha il compito di custodire i tesori culturali a essa affidati, e dall’altro di promuoverne lo studio e la conoscenza, per rendere più fruibile a tutti il valore degli straordinari documenti conservati.
Leggi
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, torna a “casa”, in Vaticano, dove è nato e cresciuto, ospite dell’evento di presentazione della mostra ‘En Route’ che lo vede protagonista. “Il Vaticano è casa mia, ci sono nato. Il mio babbo ha lavorato in Vaticano per 55 anni, noi 4 figli siamo nati in Porta Cavalleggeri, qui abbiamo fatto i vaccini da piccoli, andavamo in farmacia, al governatorato a comprare le scarpe, casa mia era invasa di rotoli giganti di carta igienica perché le cose si potevano comprare solo…
Leggi
Città del Vaticano, 31 gen. Jovanotti tra i protagonisti della mostra 'En route', realizzata dalla Biblioteca Apostolica Vaticana in occasione del Giubileo 2025. Il tema dell'esposizione a cui partecipano diversi artisti è i "giri del mondo". Ma per il popolare cantante questa occasione ha un sapore particolare."Il Vaticano è casa per me: mio padre ha lavorato qui per 55 anni, sono nato a Porta Cavalleggeri, ho vissuto questi luoghi da bambino, ero un esploratore di questi…
Leggi
Presentata presso la Sala Stampa della Santa Sede la mostra "En route", sesta ed "eccezionale" tappa del percorso di dialogo tra il patrimonio della Biblioteca Apostolica Vaticana e l’arte contemporanea, avviato nel 2021. Un parterre di ospiti molto speciali a presentare la mostra "sul movimento", Monsignor Angelo Vincenzo Zani, Archivista e Bibliotecario di SRC; Don Giacomo Cardinali, Commissario della Sala…
Leggi
N occasione del Giubileo, la Biblioteca Apostolica Vaticana propone la mostra En Route, intessendo una riflessione sul tema del viaggio. Perno dell'intera esposizione è il recente ritrovamento di un fondo proveniente dall'eredità del diplomatico Cesare Poma (1862-1932). Si tratta della collezione Poma.Periodici, una raccolta di circa 1.200 giornali, provenienti dalle località e stampati nelle lingue più…
Leggi
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano Racconti di viaggio, cammini creativi e il tempo del pellegrinaggio. Sono alcune delle direttrici che guidano l'originale percorso della mostra En route Exhibition, inaugurata 31 gennaio e realizzata dalla Biblioteca Apostolica Vaticana in occasione dell'Anno Santo. L'esposizione, visitabile con prenotazione online dal 15 febbraio fino al 20 dicembre del 2025, rimarrà aperta per l'intero anno giubilare
Leggi
Presentata la mostra "En route" realizzata dalla Biblioteca vaticana e visitabile durante tutto l'anno giubilare. Tre i creativi interpellati per un dialogo con la contemporaneità: Jovanotti, Maria Grazia Chiuri e Kristjana S. Williams (Foto Siciliani- Gennari/SIR) “Restaurare, catalogare e digitalizzare il fondo di periodici appartenenti al diplomatico ed erudito biellese Cesare Poma (1862-1932), e di presentarne la vita e l’opera mediante una mostra che a partire da quel fondo librario e…
Leggi
Jovanotti: "Il Vaticano è casa mia, ci sono nato" 31 gennaio 2025 "Il Vaticano è casa mia, ci sono nato. Il mio babbo ha lavorato in Vaticano per 55 anni, noi 4 figli siamo nati in Porta Cavalleggeri, qui abbiamo fatto i vaccini da piccoli, andavamo in farmacia, al governatorato a comprare le scarpe, casa mia era invasa di rotoli giganti di carta igienica pechè le cose si potevano comprare solo all'ingrosso e casa mia era piena di bancali di cose che poi a volte regalavamo".
Leggi
La partecipazione a programmi televisivi che trattano temi familiari e relazionali può mettere in luce situazioni complesse e delicate. Uno di questi esempi è il caso di Fausto e suo figlio Lorenzo, che hanno affrontato una rottura familiare durata quasi un decennio. Questo articolo si propone di esplorare le dinamiche della loro relazione, le emozioni coinvolte e le difficoltà nel ricostruire legami interrotti.
Leggi
La difficile relazione tra genitori e figli è un tema complesso e toccante, capace di suscitare emozioni profonde. Il caso di Fausto e Lorenzo, presentato in un noto programma televisivo, mette in evidenza l’importanza dei legami familiari e le sfide che possono sorgere a seguito di separazioni e conflitti. Ma come si può affrontare una situazione simile? Questa storia ci offre spunti di riflessione su come ricostruire rapporti interrotti.
Leggi
COLLEFERRO (Eledina Lorenzon) – Lunedì 27 Gennaio è stato celebrato, nella Biblioteca comunale “Riccardo Morandi” di Colleferro, il “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º Novembre 2005 durante la…
Leggi