Roma, 4 feb. – “Rai informa di aver proposto appello avverso la sentenza del Tar Liguria avendo interesse a far accertare la piena legittimità delle delibere con le quali il Comune di Sanremo le aveva concesso in uso esclusivo il marchio ‘Festival della Canzone Italiana’, fermo restando che – come riconosciuto dalla stessa sentenza appellata – nessuno al di fuori di Rai è titolato a organizzare il Festival nella sua versione attuale i cui diritti spettano a quest’ultima in via esclusiva”.
Leggi
Altre notizie:
La Rai annuncia "di aver proposto appello contro la sentenza del Tar Liguria avendo interesse a far accertare la piena legittimità delle delibere con le quali il Comune di Sanremo le aveva concesso in uso esclusivo il marchio Festival della Canzone Italiana, fermo restando che - come riconosciuto dalla stessa sentenza appellata - nessuno al di fuori di Rai è titolato a organizzare il Festival nella sua versione attuale i cui diritti spettano a quest'ultima in via…
Leggi
ROMA La Rai annuncia "di aver proposto appello contro la sentenza del Tar Liguria avendo interesse a far accertare la piena legittimità delle delibere con le quali il Comune di Sanremo le aveva concesso in uso esclusivo il marchio Festival della Canzone Italiana', fermo restando che - come riconosciuto dalla stessa sentenza appellata - nessuno al di fuori di Rai è titolato a organizzare il Festival nella sua versione attuale i cui diritti spettano a quest'ultima in via esclusiva".
Leggi
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, la Rai ha presentato ricorso presso il consiglio di Stato contro la decisione del Tar della Liguria che prevede che il Festival della canzone italiana non possa essere assegnato direttamente alla Tv pubblica, ma debba invece essere messo a concorso. La Rai fa ricorso in anticipo La delibera dell'Agcom che avvantaggia la Rai Sanremo senza la Rai? La Rai fa ricorso in anticipo Gli…
Leggi
“La Rai informa di aver proposto appello avverso la sentenza del TAR Liguria avendo interesse a far accertare la piena legittimità delle delibere con le quali il Comune di Sanremo le aveva concesso in uso esclusivo il marchio “Festival della Canzone Italiana”, fermo restando che - come riconosciuto dalla stessa sentenza appellata - nessuno al di fuori di Rai è titolato a organizzare il Festival nella sua versione attuale, i cui diritti spettano a quest’ultima in via esclusiva”.
Leggi
Alla vigilia della 75esima edizione del Festival di Sanremo, la Rai ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar della Liguria che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto della manifestazione all’azienda da parte del Comune. Il nodo centrale della questione riguarda l’inscindibilità del marchio "Festival della Canzone Italiana" dal format televisivo della Rai, argomentazione su…
Leggi
«Non esiste il Festival di Sanremo senza la Rai». Si basa su questo il ricorso che gli avvocati della società del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia hanno depositato contro la sentenza con cui i giudici del Tar della Liguria avevano dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, da parte del Comune di Sanremo, dell’organizzazione del Festival della canzone italiana. Nonostante il termine era in scadenza i primi di marzo, in queste…
Leggi
Depositata dagli avvocati Rai l’atto di appello contro la sentenza del Tar che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto del Festival di Sanremo, ordinando per le prossime edizioni una gara aperta a tutte le televisioni
Leggi
Sostengono la tesi dell’inscindibilità del Festival di Sanremo dalla Rai e dell’interesse nazionale della manifestazione, gli avvocati che oggi hanno depositato il ricorso della Rai contro la sentenza del Tar Liguria che ha stabilito che il marchio «Festival della canzone italiana» debba essere messo a bando dal Comune di Sanremo. Il ricorso fa riferimento al fatto che il Festival, essendo di interesse nazionale, deve essere trasmesso in chiaro e in modo che sia visibile in tutto il territorio con alta…
Leggi
Come era stato già annunciato, gli avvocati della Rai hanno impostato e depositato, come riporta La Repubblica, il ricorso contro la sentenza con cui i giudici del Tar Liguria che avevano dichiarato illegittimo l’affidamento diretto all’azienda da parte del Comune di Sanremo, dell’organizzazione delFestival della canzone italiana. “Non esiste il Festival di Sanremo…
Leggi
La Rai ha depositato al Consiglio di Stato il ricorso alla sentenza del Tar Liguria che lo scorso autunno aveva annullato l’attività amministrativa in materia di “affidamento diretto” del Festival di Sanremo dal Comune alla Rai decretando la necessità di procedere, nell’interesse della città dei fiori, ad una manifestazione di interesse. Viale Mazzini non ci sta allo “scippo amministrativo” e la …
Leggi
“Inscindibilità del marchio Festival dal format Rai” è su questo binomio che, a pochi giorni dall’inizio della 75esima edizione, gli avvocati della Rai hanno impostato - e lo hanno appena depositato - il ricorso contro la sentenza con cui i giudici del Tar Liguria avevano dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, da parte del Comun…
Leggi
Non c'è Rai senza Sanremo e non c'è Sanremo senza Rai. Con questo presupposto gli avvocati di viale Mazzini hanno depositato il ricorso contro la sentenza del Tar Liguria. A dicembre i giudici avevano dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, da parte del Comune di Sanremo, dell’organizzazione del Festival della canzone italiana. Salvaguardando l'edizione che partirà martedì 11 febbraio condotta da Carlo Conti, il Tar ha…
Leggi
Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più attesi in Italia, e per il 2025 si preannunciano importanti sviluppi legati all’organizzazione. Recentemente, la Rai ha fatto notizia presentando un ricorso contro una sentenza del TAR della Liguria, che ha stabilito condizioni nuove riguardanti l’affidamento dell’evento. Ma cosa significa tutto questo per il futuro del Festival e per gli appassionati di musica? Contesto Attuale del…
Leggi
La battaglia per Sanremo continua. La Rai ha deciso di presentare ricorso contro la sentenza del Tar che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto e ordinato una gara. Sanremo, ricorso della Rai al Consiglio di Stato contro sentenza Tar: "Non esiste festival senza di noi" I giudici del Tar Liguria avevano dichiarato illegittimo l'affidamento diretto alla Rai da parte del…
Leggi