VLORA Valona, Vlora in albanese, fu terra di scontro tra bande rivali per il controllo della migrazione clandestina verso l’Italia, dopo la caduta del regime comunista. La disastrosa caduta del comunismo, generò una situazione sociale esplosiva, molti albanesi cercavano la via del mare per scappare da un Paese nel caos. Siamo negli anni 90 dello scorso secolo. L’Albania era la terra di nessuno. Qui durante una missione del governo Prodi nel 1997, un gruppo di giornalisti al seguito…
Leggi
Altre notizie:
Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...
Leggi
Partenza e arrivo davvero molto vicine tra loro, a Valona. La 3ª tappa del Giro d’Italia, ancora in ‘trasferta’ in Albania girerà intorno al monte Maja Qores. Di fatto sarà un tragitto movimentato che permetterà ai ciclisti in gara di provare allunghi e recuperi. Gli ultimi tre chilometri del tracciato saranno pianeggianti con piccole variazioni di direzione. All’avvio è Primoz Roglic, sloveno, ad indossare la maglia rosa
Leggi
Percorso ad anello attorno al monte Maja, nella seconda parte si costeggia il mare: 160 km e 2800 metri di dislivello Diretta integrale su RaiSport dalle 12.30, su Rai2 dalle 14 e su Eurosport dalle 13. Diretta testuale su Gazzetta.it . roglic in rosa La seconda tappa - crono con arrivo a Tirana - è stata vinta da Tarling (GB), con Roglic (Slo) in Maglia Rosa con 1" di vantaggio su Perdersen (Dan).
Leggi
Dopo la “tappa di montagna in città” e la cronometro sulle strade di Tirana, la tre giorni albanese della Partenza del Giro d’Italia 2025 si chiuderà con un’altra frazione davvero tosta, destinata a cambiare nuovamente le fattezze della classifica generale. L’arrivo sulle sponde di Vlorë (Valona) non deve infatti ingannare, perché la tappa sorriderà ancora una volta a chi in salita si trova a proprio agio.
Leggi
Il Giro d'Italia è iniziato; la più importante corsa italiana di ciclismo su strada, giunge quest'anno alla 108esima edizione. Originale e inclusiva, quest'anno la storica competizione perde alcune tradizionali salite alpine, ma diventa più internazionale, aprendosi a un breve tour dell'Albania, grazie dall'eccezionale partenza dal porto di Durazzo, l'arrivo a Tirana e poi a Valona. Dopo tre giorni di corsa, tra il 9 e l'11 maggio, aerei e traghetti riporteranno in Italia i corridori…
Leggi
VALONA – La Partenza albanese del Giro 2025 termina con i 160 km con partenza e arrivo a Valona, 2000 metri di dislivello totale e un paio di insidiosi gpm. Dall’ultima salita mancheranno 40 km all’arrivo. Giornata apertissima a più soluzioni, quindi molto interessante. Il percorso Poco dopo aver preso il via da Valona, nei primi 60 km i corridori troveranno pochissima pianura e un'infinità di saliscendi, falsopiani, strappetti.
Leggi
Il Giro d'Italia 2025 continua con la terza tappa. Oggi, domenica 11 maggio, termina la prima fase della Corsa in Albania. La frazione 3 è la Valona-Valona, di 160 chilometri, ed è classificata come tappa 3 stelle di difficoltà. Si tratta di una frazione di media montagna, che porterà il gruppo oltre i 1000 metri di altitudine (con il primo Gran Premio della montagna di seconda categoria). Ecco orario, percorso e dove vedere in tv la terza tappa del Giro d'Italia 2025.
Leggi
Domenica 11 maggio si corre la terza tappa del Giro d’Italia, l’ultima in Albania. Ci sarà poi un giorno di riposo e si riprenderà martedì 13. Si corre oggi la Valona-Valona di 160 chilometri (partenza alle 13.25, con arrivo circa alle 17.15), in attesa che la carovana sbarchi poi in Italia con la Lecce-Alberobello di 187 chilometri. I corridori nella tappa odierna si cimenteranno con un dislivello di 2.800 metri, ma è comunque una frazione adatta ai velocisti.
Leggi
Si chiude la parentesi albanese che segna il decollo del Giro d'Italia 2025. Dopo la volata di Mads Pedersen la cronometro di Joshua Tarling , nella terza tappa (la Valona-Valona) c'è un altro arrivo in piano, preceduto però da un profilo non certo banale. Diversi saliscendi e soprattutto due GPM metteranno alla prova le gambe dei corridori e anche se l'ultima asperità terminerà a 40 chilometri dal traguardo sembra…
Leggi
Sport Camerino A Tirana per il Giro d’Italia 2025: Flavio Marconi vola in Albania per seguire la sua passione e tifare Pellizzari di Picchio News Stampa PDF Il Giro d’Italia 2025 è partito dall’Albania, e tra i tanti tifosi accorsi a vedere la " Partenza" c'era anche Flavio Marconi, marchigiano ed ex agente della Polizia Stradale. Marconi, oggi in pensione, ha raccontato con emozione: “Facevo le scorte alla Polizia…
Leggi
Se già le prime due giornate del Giro d'Italia 2025 non hanno risparmiato al gruppo numerose difficoltà, la 3a tappa è ancora più insidiosa, quasi forse da essere considerata la prima frazione di montagna e non solo per la lunga ascesa al Passo di Logara a ridosso degli ultimi km. In 160 km si totalizzano 2800 metri di dislivello (di fatto tutti concentrati nei primi 120 km), certamente non pochi, con salite spesso ripide anche se relativamente brevi, in numero molto maggiore rispetto a quanto facciano immaginare i…
Leggi
Terza tappa del Giro d'Italia 2025 e ultimo appuntamento in Albania: nella giornata di domani, domenica 11 maggio, sarà Valona la città protagonista da dove scatterà e arriverà la carovana della Corsa Rosa. I corridori sono attesi da una frazione mista con diversi saliscendi presenti per circa tre quarti di percorso, mentre sono due le salite significative con pendenza elevata. La prima dopo 60 km che porta ai 577 m di Q.
Leggi
Alla seconda tappa, la cronometro di Tirana, il capitano della Red Bull Bora si è preso la prima posizione in classifica generale pur perdendo per un secondo da Joshua Tarling, ma è stato sufficiente per scavalcare Mads Pedersen, settimo a dodici secondi. Lo sloveno è ora leader con un secondo sul danese e 5 sul ceco Vacek, ma il suo avversario diretto, cioè Juan Ayuso, è vicino a 16 secondi, così come l’azzurro Antonio Tiberi, ottavo in classifica a 25.
Leggi
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Leggi
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Leggi
È stata confermata anche per il Giro d'Italia 2025 la classifica dei traguardi volanti. Così come negli anni passati, quindi, i fuggitivi avranno un altro obiettivo a cui puntare, oltre alla classifica del premio fuga. Seguendo la falsariga di quanto avvenuto in passato, ad ogni passaggio sotto i traguardi volanti (escluso il nuovo "Red Bull KM", che avrà una classifica a parte) verranno assegnati dei punteggi a coloro che passeranno nelle prime cinque posizioni, andando così a formare una classifica a…
Leggi
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13,7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.15 CLICCA Dal punto di vista tecnico, si tratta di una cronometro interamente cittadina che si disputa lungo ampi viali concatenati da svolte a U.
Leggi
Dopo la vittoria di Mads Pedersen (Lidl-Trek) nella prima tappa del Giro d’Italia («semplicemente fantastico indossare la maglia rosa»), è già tempo della prima cronometro, in programma oggi sabato 10 maggio, con partenza alle 13.55. La Tirana-Tirana di 13,7 chilometri è la prima delle due crono previste dagli organizzatori (la seconda sarà in Italia, in Toscana: la Lucca-Pisa della 10° tappa, di 28,7 chilometri).
Leggi
Durazzo ha accolto la corsa con la partenza sul lungomare. Tirana con un arrivo affascinante, da classica del Nord. Quello che il Giro poteva sperare, quando ha scelto una nazione inedita per dare il via all’edizione 108. Tirana è diventata il centro del ciclismo per un giorno e lo sarà anche nelle prossime 24 ore, con una cronometro interessante anche scenograficamente. Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di Rcs Mediagroup…
Leggi
Opo l'emozionante prima tappa vinta da Pedersen in volata su van Aert, Tirana sarà anche lo scenario della seconda frazione. La prima delle due cronometro del Giro 2025, lunga 13,7 chilometri, si correrà integralmente nella capitale albanese. Possibile già un nuovo cambio di maglia rosa La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per creare distacchi abissali, ma una cronometro è sempre un'occasione importante per…
Leggi