Le autorità sono informate da 24 ore ma, nonostante il naufragio della notte tra venerdì e sabato, i soccorsi continuano a tardare”. Secondo quanto comunicato da Alarm Phone, “le 77 persone in pericolo stanno imbarcando acqua e sono nel panico. Abbiamo chiamato Guardia Costiera che ci ha detto di chiamare Malta ma le autorità maltesi non rispondono al telefono” (LaPresse) – “Moonbird ha avvistato il gommone con 77 persone davanti a Lampedusa, a 6 miglia dalle acque territoriali.
Leggi
Il naufragio si è verificato a 15 miglia a sud di Lampedusa, come riporta ansa.it. In corso le operazioni della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, alla ricerca di eventuali sopravvissuti, a bordo di motovedette. Anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania impegnato nei soccorsi I migranti salvati sono 47. Dramma al largo di Lampedusa: una barca di migranti si è ribaltata durante le operazioni di trasbordo delle persone sulle motovedette…
Leggi
Sulla base delle testimonianze raccolte a bordo delle motovedette dai superstiti, sulla "carretta del mare" c'erano in tutto una cinquantina di persone. Si è chiusa così una giornata frenetica, l'ennesima, vissuta fra le acque antistanti Lampedusa e l'hotspot di contrada Imbriacola. Le ricerche degli eventuali dispersi - si parla di almeno cinque migranti - sono state interrotte in serata. E per domattina, con il secondo traghetto di linea, è prevista - la…
Leggi
Alle 3.30 circa di stanotte durante le operazioni di trasbordo di migranti su motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, al limite delle acque SAR italiane, un barchino si capovolgeva. Il soccorso di questa notte avviene al termine di una giornata particolarmente intensa dal punto di vista operativo per l’elevato numero di imbarcazioni con migranti segnalate nella giornata di ieri Venivano immediatamente recuperate 40…
Leggi
Il servizio di Concetta Rizzo Ci sarebbero 15 dispersi. Un barcone si è capovolto, la notte scorsa, durante le operazioni di trasbordo di migranti su motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza al largo di Lampedusa. Salvate 47 persone.
Leggi
Sono ora in corso le ricerche di eventuali dispersi con le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Impiegato anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania n barca carica di migranti si è ribaltata al largo di Lampedusa durante le operazioni di trasbordo delle persone sulle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Al momento sono stati salvati 47 migranti e sono in corso le ricerche di eventuali dispersi.
Leggi
L’elicottero del secondo nucleo aereo Guardia costiera di Catania sta perlustrando l’area dove si è ribaltato il barcone, per provare ad individuare eventuali dispersi. Sulla base delle prime testimonianze raccolte a bordo delle motovedette dai migranti superstiti, sulla «carretta del mare» c’erano in tutto una cinquantina di persone Impiegato anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania.
Leggi
Mi piace: Mi piace Caricamento miglia da Lampedusa un barcone con migranti a bordo si è ribaltato. Sono 45 i migranti tratti in salvo nella notte, 38 persone dalla motovedetta CP324, e altre sette persone dalla motovedetta V1102 delle Fiamme gialle. Sono in corso le ricerche di eventuali dispersi. Impiegato anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania.
Leggi
Potrebbero essere oltre 750 le persone che hanno lasciato la Libia per attraversare il mare Le motovedetta CP 324 della Guardia Costiera ha recuperato 40 persone mentre 7 sono state soccorse da quella della Guardia di Finanza V1102. Il soccorso nella notte, spiega la Guardia Costiera, è avvenuto al termine di "una giornata particolarmente intensa dal punto di vista operativo per l'elevato numero di imbarcazioni con migranti segnalate in giornata".
Leggi
La motovedetta CP 324 della Guardia Costiera aveva recuperato 40 persone, mentre 7 erano state soccorse da quella della Guardia di Finanza V1102. Un barcone che trasportava 90 persone è approdato a Cala Pulcini; in meno di un giorno sono arrivati sull’isola quasi 800 stranieri, rendendo ancora più drammatica la situazione nell’Agrigentino. "Fino ad ora sono 45 i migranti tratti in salvo - dice il sindaco di Lampedusa Toto Martello - ma sono in corso le operazioni di ricerca dei dispersi" .
Leggi
“Fino ad ora sono 45 i migranti tratti in salvo – aggiunge – ma sono in corso le operazioni di ricerca di possibili dispersi, potrebbero essere fra cinque e sette persone” “Ancora un naufragio nel mare di Lampedusa, ancora un grido di dolore che dal Mediterraneo arriva al cuore dell’Europa”, è il commento del sindaco di Lampedusa e Linosa, Totò Martello. 45 persone sono state salvate subito dalle motovedette, incluse da quelle della Guardia di Finanza.
Leggi
L’immediato intervento delle motovedette ha consentito di salvare 47 persone, 40 portati sulla motovedetta della Guardia costiera, gli altri sette su quelli della Finanza, come ha fatto sapere stamattina la Guardia costiera. Ma anche dal mare aperto ieri sono arrivate diverse segnalazioni, salvataggi e, anche, «respingimenti» della Guardia costiera libica. Altri migranti sono stati bloccati dalla Guardia costiera tunisina, ancora prima di riuscire a prendere il mare; in 29 sono stati arrestati Sul posto sono arrivati…
Leggi
Abbiamo allertato subito le autorità, necessitano di soccorso urgente", avevano scritto gli attivisti su Twitter. in foto: Immagine di repertorio. Un barcone con a bordo diversi migranti si è ribaltato a largo di Lampedusa. Serve urgente soccorso ma le autorità ignorano le chiamate. Che in serata hanno comunicato di non riuscire più a mettersi in contatto con i migranti da almeno sette ore Dai racconti dei sopravvissuti a bordo del barcone ci sarebbero stati almeno…
Leggi
In particolare, sono state immediatamente recuperate 40 persone da una motovedetta della Guardia Costiera e 7 da una della Guardia di Finanza. Sono in corso le ricerche di eventuali dispersi con motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza; impiegato anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania Un barcone si e’ capovolto, la notte scorsa, intorno alle 3.30, durante le operazioni di trasbordo di migranti su motovedette della Guardia Costiera e…
Leggi
Impiegato anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania Al momento sono stati salvati oltre 40 migranti e sono in corso le ricerche di eventuali dispersi. Ricerche in corso anche con l’elicottero. Una barca carica di migranti si è ribaltata al largo di Lampedusa durante le operazioni di trasbordo delle persone sulle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza.
Leggi
Nelle ricerche è impiegato anche un elicottero del Secondo Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania. Al momento sono stati salvati 47 migranti e sono in corso le ricerche di eventuali dispersi. "Il soccorso di questa notte - si legge in una nota - avviene al termine di una giornata particolarmente intensa dal punto di vista operativo per l'elevato numero di imbarcazioni con migranti segnalate nella giornata di ieri" Il naufragio è avvenuto…
Leggi
Guardia Costiera e Guardia di Finanza Lampedusa, un barcone di migranti si ribalta durante i soccorsi: 47 salvati, si cercano i dispersi. Foto d'archivio. Condividi. Un barca carica di migranti si è ribaltata al largo di Lampedusa durante le operazioni di trasbordo delle persone sulle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Al momento sono stati salvati 47 migranti e sono in corso le ricerche di eventuali dispersi.
Leggi
n barcone di migranti si è capovolto alle 3:30 circa di stanotte durante le operazioni di trasbordo delle persone su motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, al limite delle acque Sar italiane. Sono state immediatamente tratte in salvo 40 persone dalla motovedetta Cp 324 della Guardia Costiera e sette da quella della Guardia di Finanza v1102.
Leggi