Nell’ultima settimana, la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, ha subito interruzioni significative attribuite a un attacco informatico di tipo DDoS (Distributed Denial of Service). Attacco DDoSa X: rivendicazioni e accuse Il gruppo pro-palestinese “The Dark Storm Team” ha rivendicato l’attacco, mentre Elon Musk ha suggerito un possibile coinvolgimento dell’Ucraina. Esperti di sicurezza sottolineano la difficoltà di attribuire con certezza l’origine di tali attacchi.
Leggi
Altre informazioni:
Lunedì 10 marzo il social network X ha avuto una serie malfunzionamenti a intermittenza, risultando inaccessibile per diverse ore a livello globale. Il proprietario della piattaforma Elon Musk ha attribuito i disservizi a un “massiccio attacco informatico” perpetrato da "un grande gruppo coordinato e/o da un paese". Nel giro di poche ore un gruppo filo-palestinese noto come Dark storm team ha rivendicato la responsabilità della violazione.
Leggi
Come ampiamente riportato sulle nostre pagine, lunedì la piattaforma X ha subito gravi interruzioni a causa di un attacco DDoS (Distributed Denial of Service), un tipo di attacco informatico che sovraccarica i server con richieste simultanee. Elon Musk ha immediatamente attribuito la colpa a un attore statale, sostenendo che gli indirizzi IP coinvolti nell’attacco hacker a X provenissero dall’Ucraina.
Leggi
Lunedì scorso, la piattaforma social X ha subito un'interruzione causata da un presunto attacco DDoS che ha bloccato il sito per ore. Elon Musk, proprietario di X, ha attribuito l'incidente a un "massiccio attacco informatico", accusando l'Ucraina di essere l'origine dell'attacco. Tuttavia, gli esperti di sicurezza hanno smentito questa ipotesi, suggerendo che la vera causa fosse una vulnerabilità nei server di X, che ha permesso l'attacco.
Leggi
L'esperto Osint Robert Baptiste pubblica una sua ricerca, cercando l'attenzione di Elon Musk La piattaforma X di Elon Musk è stata colpita da un grave attacco informatico, rendendola inutilizzabile in diverse occasioni nei giorni scorsi. L’attacco è stato rivendicato da un gruppo di hacker filo-palestinesi chiamato Dark Storm Team. Nonostante ciò, Elon Musk ha sostenuto la teoria che l’attacco provenisse da indirizzi IP situati in Ucraina
Leggi
La piattaforma social X/Twitter ha subito diverse interruzioni che hanno colpito diverse regioni per periodi di tempo variabili. A seguito di questi disservizi, Elon Musk ha rivelato che la piattaforma è stata bersaglio di un attacco DDoS orchestrato da gruppi di hacktivisti. Attacco DDoS paralizza X: cosa è successo In risposta all’enorme flusso di traffico dannoso, Musk è stato costretto a implementare le strategie di mitigazione di Cloudflare
Leggi
Una tregua parziale, limitata agli attacchi aerei e alle operazioni nel Mar Nero, come primo passo verso una soluzione più ampia della guerra in Ucraina. È questa la proposta che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky presenterà oggi alla delegazione americana riunita a Riad, in Arabia Saudita. Un incontro cruciale, il primo dopo il clamoroso scontro con Donald Trump nello Studio Ovale, che il leader di Kiev spera possa aprire la strada a una rinnovata collaborazione con Washington…
Leggi
Ancora problemi per X. Il social di Elon Musk, l'ex Twitter, nella giornata di lunedì è stato a lungo inaccessibile, poi ha iniziato a funzionare a singhiozzo e i disservizi non sono ancora rientrati del tutto. Lo stesso Musk ha parlato di un "massiccio attacco informatico". Musk: "Massiccio attacco a X dall'area ucraina" Veniamo attaccati ogni giorno, ma questo è stato fatto con molte risorse. È coinvolto un grande gruppo coordinato e/o un Paese.
Leggi
Roma – Da sempre X è la piattaforma più sicura del suo genere. Quella dove ci si informa se gli altri servizi digitali (da WhatsApp a Instagram) hanno dei problemi tecnici che li rendono inaccessibili. Invece ieri è stato il turno del social di Elon Musk di subire un colpo. Anzi due. A partire dalle 10 del mattino (ora italiana), infatti, migliaia di utenti della ex Twitter hanno segnalato l’impossibilità di raggiungere X.
Leggi
Elon Musk ha detto di ritenere che il cyberattacco contro X sia partito da una serie di indirizzi IP nell'area dell'Ucraina. "Non siamo sicuri di cosa sia successo esattamente ma l'attacco proveniva da indirizzi IP nell'area dell'Ucraina", ha attaccato il proprietario della piattaforma in un'intervista a Fox Business.
Leggi
C'è una rivendicazione dietro i malfunzionamenti del social X di oggi, 10 marzo, che hanno impedito l'accesso a milioni di utenti nel mondo. Lo stesso Elon Musk, proprietario della piattaforma che un tempo si chiamava Twitter e che oggi è andata in down informatico, ha ammesso che i malfunzionamenti continueranno, viste le risorse messe in campo: "C'è stato (c'è ancora) un massiccio attacco informatico contro X - la denuncia di Musk -.
Leggi
Twitter non funziona, ecco cosa sta succedendo Sul disservizio è intervenuto anche Elon Musk che ha fornito la sua spiegazione Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Da diverse ore X funziona a singhiozzo sia da app che da desktop. La piattaforma, che sembrava immune a questo tipo di problematiche, oggi ha dimostrato di non essere così infallibile. A denunciare cosa sta accadendo, è stato direttamente il suo proprietario Elon Musk, che sulla piattaforma ha parlato di un “cyber attacco in corso.
Leggi
X oggi è down, con problemi per gli utenti di tutto il mondo. Per Elon Musk, proprietario del social, si tratta di un "massiccio cyberattacco". Il messaggio di Musk "C'è stato e c'è ancora un massiccio attacco contro X. Veniamo attaccati ogni giorno, ma questo attacco è stato compiuto con molte risorse. E' coinvolto un gruppo esteso e coordinato e/o un paese. Stiamo indagando....", scrive il magnate in un post.
Leggi
Tra le 10.30 e le 11.30 del mattino c'è stato un picco di segnalazioni che indicavano l'impossibilità di aggiornare la bacheca di X. L'ex Twitter ha funzionato a singhiozzo per tutta la giornata di lunedì 10 marzo. Gli utenti non riuscivano a vedere nessun post, in alcuni casi. In altri l'intera piattaforma era proprio irraggiungibile. Ancora c'è chi ha dichiarato di non riuscire a fare il log in. Dopo il down in mattinata, sono seguiti altri due picchi nel pomeriggio.
Leggi
X down oggi 10 marzo 2025, con il social network una volta noto come Twitter che risulta irraggiungibile e non si può utilizzare né dalla sua versione desktop da browser né da app. La situazione riguarda tutto il mondo ed è curioso come se ne parli su Threads in primo luogo, dato che di solito è proprio X il terreno dove controllare se sono in corso problematiche su altri siti o app. Il down è iniziato attorno alle ore 11 italiane ed è ancora attualmente in corso, non ci sono ancora motivazioni né comunicati…
Leggi