La chiamata improvvisa mentre il presidente ucraino parla con i giornalisti. È lui stesso a confermare del rapporto ormai strettissimo con il capo dell'Eliseo La linea tra Kiev e Parigi è attiva ogni giorno. A rivelaro, involontariamente, è lo stesso presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante una conferenza stampa con i giornalisti in videocall, come ha raccontato sui social Ilario Piagnarelli di RaiNews.
Leggi
Altre informazioni:
Durante una conversazione con i giornalisti, il presidente ucraino Zelensky ha ricevuto una chiamata da Macron. Zelensky ha spiegato che era occupato con i media, ma ha promesso di richiamare subito dopo. I due leader si sentono regolarmente al telefono, circa una volta al giorno.
Leggi
Mosca ha insistito sulla necessità di interrompere gli aiuti militari e di intelligence a favore di Kiev in cambio di un cessate il fuoco di 30 giorni, ma le risposte delle diplomazie europee appaiono negative PUBBLICITÀ La risposta dei leader e funzionari europei alla richiesta di Mosca di sospendere gli aiuti militati a favore dell'Ucraina è stata negativa. E ciò potrebbe impedire il raggiungimento di un accordo per un cessate il fuoco di un mese.
Leggi
Telefonata Trump-Putin, la preoccupazione di Francia e Regno Unito: “Subito nuovi aiuti all’Ucraina”
PARIGI-LONDRA - Emmanuel Macron e Olaf Scholz fanno attenzione nelle loro prime dichiarazioni a non urtare la suscettibilità di Donald Trump, anche perché non hanno ancora avuto il debriefing da Washington sui contenuti della telefonata con Vladimir Putin. Ma la preoccupazione è ormai palpabile per quella che assomiglia sempre di più a una nuova Yalta. Non è ancora chiaro se e cosa abbia ceduto i…
Leggi
«L'Ucraina può contare sulla prosecuzione degli aiuti militari, continueremo a fornire armi». Lo assicurano il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa a Berlino. Putin, che oggi in una telefonata con Trump ha garantito lo stop agli attacchi alle infrastrutture energetiche per 30 giorni, per un vero e proprio cessate il fuoco finalizzato a una pace duratura pone come condizione lo stop alle forniture di armi a Kiev
Leggi
La Francia e il Canada sono delle ''potenze di pace'' ed ''alleati affidabili'' che continueranno a pretendere dalla Russia ''impegni chiari'' per una ''pace duratura'' in Ucraina e per ''la sicurezza dell'Europa tutta intera'': lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron ricevendo a Parigi il nuovo premier canadese, Mark Carney. Il Canada e la Francia, ha sottolineato Macron, vogliono una ''pace solida e duratura, con garanzie robuste che proteggeranno l'Ucraina da ogni…
Leggi
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha dichiarato in un'intervista pubblicata da diversi quotidiani regionali che la Russia non è tenuta ad "accettare o rifiutare" l'invio di "forze alleate" in Ucraina se Kiev ne facesse richiesta per garantire un possibile accordo di pace. Nella conversazione pubblicata online da La Voix du Nord, Ouest-France e Le Parisien…
Leggi
Bruxelles – C’è grande frenesia in Europa in queste settimane. D’un tratto, sembra che le cancellerie vogliano prendere in mano la questione della sicurezza continentale, a partire dall’Ucraina ma anche nella prospettiva di un eventuale disimpegno militare di Washington. Il senso di urgenza, su questa sponda dell’Atlantico, è particolarmente acuto. Così, i ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito si sono dati appuntamento ieri (12 marzo) a Parigi per…
Leggi
Guido Crosetto Quest'oggi, il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, è intervenuto a Parigi alla riunione con i ministri della Difesa di Francia, Germania, Polonia e Regno Unito. Per il nostro ministro, incontri come questo sono importanti " perché ogni volta facciamo un passo ulteriore verso un aumento di fiducia, trasciniamo dietro il rapporto personale anche il rapporto tra le nostre difese, tra le nostre aziende, tra le nostre nazioni ".
Leggi