De Robertis Professor Parsi, ieri Trump ha detto che Zelensky è un dittatore mai eletto e un comico mediocre. "Trump è un gaglioffo". Un gaglioffo che vuole arrivare dove? "Guardi, qui siamo oltre le fake news cui il presidente americano ci ha abituati a tutti i livelli". Ma qual è la stretegia americana? "Trump ha l’ambizione velleitaria di staccare la Russia dalla Cina, concedendo alla Russia l’Ucraina".
Leggi
Mondo La diretta Trump: «Negoziati per la fine della guerra in Ucraina? I russi hanno le carte in mano» Il presidente americano ha ripetuto davanti alla platea di investitori della Future Investment Initiative, a Miami, le accuse contro Zelensky di essere un «comico di modesto successo» e un «dittatore» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Leggi
Cosa sia scattato nella testa di Donald Trump negli ultimi giorni, con attacchi violenti all'Ucraina e al suo presidente, è davvero difficile da comprendere. Quel che è certo è che Volodymyr Zelensky non ci sta e questa volta non si limita a giocare in difesa. Se alle parole seguiranno i fatti, quello del tycoon può considerarsi a tutti gli effetti un tradimento che lascia in seria difficoltà un Paese segnato da una guerra, figlia di un'aggressione, che sta per arrivare a compiere tre drammatici anni.
Leggi
L’Europa prova a fare scudo a Volodymyr Zelensky, travolto dalla furia di Trump, e intanto Francia e Regno Unito si apprestano a prendere il timone della Difesa del continente, da uniche potenze nucleari e al tavolo del Consiglio di sicurezza Onu. Macron e Starmer voleranno insieme a Washington la settimana prossima. Il presidente francese e il premier britannico vogliono condividere con il presi…
Leggi
Odessa – Washington. Il presidente americano Donald Trump ha definito Zelensky «un dittatore senza elezioni». In un lungo post su Truth, il leader statunitense ha replicato a quanto aveva detto Zelensky da Kiev poche ore prima descrivendolo come un riabilitatore della figura di Putin che aiuta a «uscire dall’isolamento» internazionale. «Tutto ciò non ha un impatto positivo sull’Ucraina», ha aggiu…
Leggi
LONDRA — «Le parole di Trump su Zelensky e sull’Ucraina sono disgustose, un attacco vergognoso ai valori dell’Occidente e pure alla storia dell’America». Greg Hands, 59 anni, è una vecchia colonna del partito conservatore britannico, deputato a Westminster per quasi due decenni nel seggio di Chelsea prima della sconfitta dei tories alle elezioni dello scorso luglio ed ex ministro per le Politiche…
Leggi
Anche Mike Pence, vice di Trump nel primo mandato, gli fa notare di aver detto falsità sulla guerra in Ucraina. Nessun commento dalla Commissione Ue Gli attacchi diretti a Volodymyr Zelensky, bollato come «comico mediocre» e «dittatore non eletto», da parte di Donald Trump non sono affatto piaciuti ai leader europei.«È semplicemente pericoloso e sbagliato delegittimare il presidente ucraino», afferma il cancelliere tedesco Olaf Scholz allo Spiegel.
Leggi
Chi pensava che non potesse andare peggio di così, per gli ucraini, non aveva ancora ascoltato le battute di Donald Trump ieri, nella sua mansion di Mar a Lago. E quello che il presidente ha scritto stamattina, al suo risveglio, su Truth Social. Trump si è infatti ieri lanciato in una ricostruzione della guerra che non solo ribalta anni di politica americana, ma contraddice anche la realtà dei fatti.
Leggi
Le affermazioni di Donald Trump sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky sono "false e pericolose". Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz allo Spiegel. Zelensky è il presidente eletto, ha aggiunto. .
Leggi
Bruxelles – Fino a pochi mesi fa, poteva sembrare il più distopico degli scenari possibili. Il presidente degli Stati Uniti che definisce Volodymyr Zelensky di essere un “dittatore senza elezioni” e il premier ucraino che lo accusa di “vivere in uno spazio di disinformazione russa”. E il Cremlino che applaude “l’indipendenza” del nemico di sempre, la Casa Bianca. Per aggiungere un pizzico di grottesco, la presidente della Commissione europea, Ursula von der…
Leggi
Ultim'ora news 19 febbraio ore 17 «Un dittatore» che non convoca le elezioni e «ha fatto un pessimo lavoro». Così Donald Trump ha mosso all’attacco di Volodymyr Zelensky e dell’Europa che «non è riuscita a portare la pace nella regione». «Zelensky farebbe meglio a muoversi in fretta o non gli resterà più un Paese», ha scritto ieri il presidente degli Stati Uniti in un post su Truth, il suo social media
Leggi
Trump al vetriolo su Zelensky in un post Truth: "Dittatore mai eletto e comico mediocre" Ecco il post al vetriolo di Trump su Zelensky, pubblicato sul suo social Truth: “Pensateci, un comico moderatamente di successo, Volodymyr Zelensky, ha convinto gli Stati Uniti d'America a spendere 350 miliardi di dollari per entrare in una guerra che non poteva essere vinta, che non doveva mai iniziare, ma che lui, senza gli Stati Uniti e "TRUMP", non sarà…
Leggi
Libertà, diritti? A Trump e Putin interessano solo i valori ‘bollati’, la grana insomma Per loro conta soltanto la forza (militare) e, tramite questa, gli affari che ne derivano. E non fa niente se per raggiungere i rispettivi scopi si abbonda in menzogne, si calpesta la verità Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Ormai è chiaro. Il Presidente degli Stati Uniti e il dittatore russo si stanno mettendo d’accordo su come spartirsi le ricchezze…
Leggi
Francoforte (Germania), 19 feb. – “Questo è completamente assurdo”. Lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, commentando le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha definito il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky un “dittatore senza elezioni. “Se si guarda davvero al mondo reale e non ci si limita a twittare velocemente, allora ci si rende conto di chi in Europa purtroppo deve vivere in condizioni di dittatura: le persone in Russia, le…
Leggi
Il governo italiano non prende posizione dopo il nuovo durissimo attacco che il presidente Trump ha fatto all'Europa e al presidente dell'Ucraina Zelensky. La prima è accusata dal presidente americano di non aver fatto abbastanza per ottenere la pace tra Mosca e Kiev. Mentre il presidente ucraino viene attaccato dal tycoon, che lo chiama "dittatore", perché non convoca elezioni e "ha fatto un pessimo lavoro".
Leggi
"Sfortunatamente, il presidente Trump, per il quale abbiamo grande rispetto come leader del popolo americano, vive in uno spazio di disinformazione russa". Lo ha detto Zelensky in conferenza stampa a Kiev. Telegram (Alexander Jakhnagiev)
Leggi
Volano gli stracci tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky dopo il vertice di Riad. Il presidente Usa ha attaccato duramente il leader ucraino, arrivando a definirlo “un dittatore mai eletto e un comico mediocre” e accusandolo di aver iniziato la guerra contro la Russia. Ma cosa c’è di vero dietro le sue affermazioni? Andiamo per punti. Le responsabilità sul conflitto “Hanno avuto tre anni per sedersi al tavolo delle trattative, non avrebbero mai dovuto iniziare questa guerra", ha…
Leggi
Donald Trump lancia delle vere e proprie bordate contro il presidente ucraino Volodymir Zelensky, prima accusato di aver iniziato la guerra con la Russia e in un secondo momento definito un "dittatore senza elezioni" e un "comico di modesto successo" per aver detto che il presidente degli Stati Uniti vive "in una bolla di disinformazione russa". Ma andiamo con ordine. Tutto è iniziato ieri sera a…
Leggi
E quindi anche Donald Trump, almeno stando alle convinzione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, vive in una bolla di disinformazione russa. Il che aumenta la quota della popolazione mondiale che si fa fregare dalla propaganda del Cremlino: Trump è l'ultimo arrivato in un gruppo che comprende tutti gli americani che lo elessero nel 2016 (gli hacker russi, giusto?), tutti gli
Leggi
Trump, sulla guerra in Ucraina, ha usato parole dure anche contro l’Europa: “Ha fallito, non è riuscita a ottenere la pace”. Il presidente americano ha poi ribadito che il Vecchio Continente ha speso meno degli Stati Uniti per una guerra che li tocca da vicino (un dato che però l’Ukraine support tracker dell’Università di Kiel gli contesta; nel rapporto pubblicato il 14 febbraio 2025 si sottolinea che, complessivamente, i Paesi europei hanno speso 132 miliardi di euro contro i 114 degli USA).
Leggi
Di Lorenzo Rossi Donald Trump torna a colpire sul dossier ucraino. In un post pubblicato su Truth Social, il presidente Usa ha definito Volodymyr Zelensky un “dittatore senza elezioni”, rilanciando una delle critiche che da mesi circolano tra le frange più scettiche del Partito Repubblicano. Trump non ha mai nascosto il suo scetticismo nei confronti del sostegno militare ed economico a Kiev. Ma dietro le sue parole c'è più di un semplice slogan da campagna elettorale: c'è la visione di un'America meno…
Leggi
«Zelensky è un dittatore che non convoca elezioni e ha fatto un pessimo lavoro». Sono solo alcune delle accuse mosse al presidente ucraino Volodymyr Zelensky da Donald Trump. Ma il tycoon non si ferma a attacca anche l'Europa che «non è riuscita a portare la pace nella regione». «Zelensky farebbe meglio a muoversi in fretta o non gli resterà più un paese», scrive il presidente degli Stati Uniti in un post su Truth.
Leggi
Ieri sera Donald Trump ha detto che è stata l'Ucraina a cominciare la guerra. Questa mattina Volodymyr Zelensky ha risposto, «con tutto il rispetto», che il presidente americano vive «in uno spazio di disinformazione», e che l'America in queste ore ha fatto uscire Vladimir Putin dall'isolamento. Chi può dargli torto?Oggi cominciamo a Kiev la nostra carrellata di storie dal mondo. L'incontro in Arabia Saudita, le mosse della Cina dopo l'avvicinamento Usa-Russia e quelle europee (sedicesimo pacchetto…
Leggi
"Se qualcuno volesse sostituirmi adesso, non ci riuscirà". Con queste parole in conferenza stampa a Kiev il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha commentato le dichiarazioni di Donald Trump sul calo della sua popolarità. Secondo il presidente Usa, l'indice di approvazione del leader di Kiev sarebbe al 4%. "Sappiamo che questa disinformazione proviene dalla Russia. Lo capiamo e abbiamo le prove", ha spiegato Zelensky, citato da Ukrinform.
Leggi
Democratic Odyssey è un progetto dell’Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze, in collaborazione con un consorzio di 30 partner europei, e con il supporto delle istituzioni locali ed europee, della società civile e degli esperti del settore. Co-finanziato dall’Unione Europea, Democratic Odyssey raccoglie il testimone della Conferenza sul Futuro dell’Europa, ampliandone l’approccio con un dialogo transnazionale tra cittadini di…
Leggi
“Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento e della magistratura e della Corte costituzionale”: su questa frase del giurista Pietro Calamandrei, scrittore e uomo politico, tra i principali artefici della Costituzione, si confronteranno argomentando e contrargomentando a “suon di parole” gli studenti di cinque Istituti scolastici del territorio! È la magia del “Torneo Dire e Contraddire” che, giunto alla sua…
Leggi
Flavio Roma, l’ex portiere di Lazio e Milan si esprime riguardo la delicata situazione di Provedel e rilascia a riguardo queste sue considerazioni Intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, Flavio Roma ex portiere di Lazio e Milan alla luce della delicata situazione stagionale di Provedel, rilascia a riguardo questo suo pensiero esponendolo con queste parole chiare. Ecco cos ha detto sul biancoceleste PAROLE –…
Leggi