Roma, 14 gen. (LaPresse) – Nel terzo trimestre del 2021 i prezzi delle abitazioni, misurati dall’indice dei prezzi delle abitazioni, sono aumentati dell’8,8% nell’area dell’euro e del 9,2% nell’UE rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Lo rileva l’Eurostat
Leggi
Nel secondo trimestre del 2021 i prezzi delle case sono aumentati rispettivamente del 6,8% e del 7,4%. Q Rispetto al secondo trimestre del 2021, i prezzi delle case sono aumentati del 3,3% nell’area dell’euro e del 3,1% nell’UE nel terzo trimestre del 2021 Roma, 14 gen. (LaPresse) – Si tratta, rileva Eurostat, dell’aumento annuale più elevato per l’area dell’euro dal 2005, quando è iniziata la rilevazione dei prezzi delle abitazioni, e dal secondo trimestre del 2007 per l’UE.
Leggi
In particolare sono diversi i bonus green per il 2022. Tutte le novità del Bonus Green per il 2022. Con il finire dell’anno è arrivata la legge di bilancio per il prossimo anno, il documento con la previsione delle spese e dei ricavi dello stato, che include i vari bonus che il governo concede. I Bonus Energie Rinnovabili 2022. Troverai qui tutta la lista dei bonus e detrazioni fiscali offerte per energia green e rinnovabile incluse all’interno della legge di governo per il prossimo anno:.
Leggi
Confermata la crescita esponenziale dei mutui acquisto prima casa anche sulle erogazioni: +38% rispetto all’anno scorso (da 36,1% del 2020 a 49,8% del 2021). Questo trend di crescita si nota anche sugli importi medi richiesti che passano da 132.620 € nel 2020 a 138.201 € nel 2021. La risposta è stata oltre le aspettative, con un’impennata delle richieste e delle erogazioni di mutui per under 36 Si è chiuso un anno molto positivo per il…
Leggi
Leggi anche: “Acquisto della casa e agevolazioni fiscali under 36: la nuova guida dell'AdE” Prima della proroga disposta dalla Manovra 2022, l’atto doveva essere stipulato tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Prevede consistenti agevolazioni per l’acquisto della prima casa per chi non ha ancora compiuto i 36 anni di età (nell’anno in cui l’atto viene stipulato) e ha un indicatore Isee, in corso di validità, non superiore a 40mila euro.
Leggi
Pubblicato il 07/01/2022. . . . Con il Decreto Sostegni bis è stato rimodulato il Fondo Prima Casa. Tra i migliori mutui giovani di inizio 2022 c’è anche Mutuo You Giovani Green – Fondo Garanzia Prima Casa di Banco Bpm con una rata mensile di 368,42 euro (Tan 0,68% e Taeg 0,75%) La rilevazione è stata effettuata il 7 gennaio e presenta come migliori mutui giovani: Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa.
Leggi
Il sindacato Cisl Emilia Centrale ricorda le agevolazioni per chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare la prima casa. I richiedenti non devono avere compiuto 36 anni di età nell’anno della stipula dell’atto di acquisto L’agevolazione spetta per tutti gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Il decreto “Sostegni bis” ha infatti ampliato la platea dei potenziali beneficiari: «Questa misura va esattamente nella direzione da noi auspicata di aiutare le famiglie e i giovani – dichiara Andrea Sirianni, componente della…
Leggi
LEGGI ANCHE—> Smart working con effetto immediato: l’obbligo vale per tutti. Bonus prima casa 2022: come usufruire dell’incentivo. Per poter usufruire dell’incentivo bisogna essere in possesso di un Isee pari o inferiore ai 40 mila euro. L’Esecutivo ha, infatti, prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine per permettere agli under 36 di sottoscrivere un contratto di mutuo garantito e beneficiando di numerose agevolazioni fiscali.
Leggi
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie nella modalità sopra indicata Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Informativa. Questo sito, e gli strumenti di terze parti richiamati, utilizzano cookie indispensabili per il funzionamento tecnico del sito stesso e utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy.
Leggi