Media complessiva della Juventus contro le alleate: 2 punti a partita. Che non sono pochi, ma andrebbe ricordato che in quel periodo la Juventus vinceva praticamente contro tutti, amici e non" Giovanni Capuano su Derbyderbyderby ha parlato del caso Juventus in riferimento al rapporto di partnership con il Sassuolo e altri club di Serie A come Atalanta, Genoa ed Empoli. Non un buon affare per l'ape regina che evidentemente non ha saputo nemmeno imporre il suo volere ai sudditi".
Leggi
Non un buon affare per l'ape regina che evidentemente non ha saputo nemmeno imporre il suo volere ai sudditi". Media complessiva della Juventus contro le alleate: 2 punti a partita. Giovanni Capuano su Derbyderbyderby ha parlato del caso Juventus in riferimento al rapporto di partnership con il Sassuolo e altri club di Serie A come Atalanta, Genoa ed Empoli. Media totale della Juventus nei tre campionati e mezzo di riferimento - per intenderci quelli certamente falsati secondo il tribunale del…
Leggi
Francesco Storace 07 dicembre 2022 Arriva la sera e ti prende un colpo davanti alla tv. Una specie di nonnetto rosso che manifesta in piazza, vede il microfono di Quarta Repubblica di Nicola Porro e non gli pare vero di poterlo raccontare ai nipotini: «Se la violenza colpirà Crosetto non mi strapperò i capelli». Ma è una pazzia, è istigazione a delinquere, è odio. È qualcosa che non ti aspetti più.
Leggi
Giovanni Capuano dichiara che difendere la Juve significa difendere tutti ed aggiunge che il sistema calcio rischia di crollare. Giovanni Capuano, giornalista Radio24, si è soffermato sul caso Juventus ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso della trasmissione “Un calcio alla radio”: “I processi, a maggior ragione quelli ordinari, sono molto significativi e importanti e vanno aspettati. Questo è il punto di partenza.
Leggi
Esprimo la mia piena ed incondizionata solidarietà al Ministro Crosetto, uomo delle istituzioni ed imprenditore illuminato che nel corso della sua carriera professionale ha creato centinaia di posti di lavoro. Esprimo anche la più ferma condanna per le gravissime parole che gli sono state rivolte sabato scorso da un manifestante durante lo svolgimento di un corteo a Roma, riportate in un servizio mandato in onda ieri durante la trasmissione “Quarta Repubblica”.
Leggi
Ci riprovano con tutte le armi, compresa quella più pericolosa: l'uso spregiudicato del malcontento sociale. L'opposizione a un governo democratico, in carica da appena 47 giorni, si può fare anche ricorrendo alle maniere forti, con il continuo ricorso a quelle teste calde che, fisiologicamente ai margini del dibattito politico, assurgono a compagni di strada quando la sparano grossa all'indirizzo di Palazzo Chigi.
Leggi
Quarta repubblica, programma televisivo di Nicola Porro. Il conduttore mostra al ministro della Difesa un video girato durante una protesta pacifista a Roma, sabato 3 dicembre. Un manifestante, intervistato dal programma, a una domanda sul rischio per l’incolumità del ministro della Difesa risponde: «Quanto pensano che i lavoratori possano accettare salari che calano da 30 anni…
Leggi
Giuseppe Conte contro Crosetto: "Vive fuori dalla realtà" Giuseppe Conte replica a Guido Crosetto: "Qualcuno dice che 'incendio le piazze'. Oggi sono qui per metterci la faccia e placare gli animi di una piazza che rischiava di diventare nervosa. Ci ho messo la faccia anche perché ho sentito che erano disperati". La prima cosa che ho chiesto è che le manifestazioni avvengano con il massimo atteggiamento pacifico, senza gesti di violenza".
Leggi
''Sono disgustato come cittadino, preoccupato come persona, ma mi dà la forza di combattere di più, quella mano è stata armata da chi come Conte e alcuni giornalisti hanno fomentato l'odio''. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a Quarta Repubblica su Rete 4 commentando le immagini e le parole di un partecipante alla manifestazione di sabato scorso: l'uomo ha detto che non si sarebbe strappato i capelli per un atto di violenza contro il ministro.
Leggi
La minaccia verbale al ministro della Difesa Guido Crosetto risale a sabato scorso. Per bocca di un pacifista, che ha detto durante una manifestazione che non si sarebbe strappato i capelli se un atto di violenza avesse preso di mira proprio Crosetto. A darne notizia ieri sera a "Quarta Repubblica" su Rete 4 è stato Nicola Porro, che ha fatto commentare il servizio video a Crosetto stesso. "Sono scioccato - ha detto il ministro -…
Leggi
Guido Crosetto si è detto sotto choc. Non tanto o non solo per le parole contenute in quel video pubblicato da Quarta Repubblica e che vede protagonisti alcuni manifestanti dell’estrema sinistra. Ma soprattutto per la calma serafica con cui ai microfoni del cronista un manifestante ha affermato di non “strapparsi i capelli” nel caso in cui la violenza si abbattesse sul ministro della Difesa. In piazza sabato scorso a Roma sono scesi i sindacati di sinistra insieme ai militanti di potere al popolo.
Leggi
Il video a Quarta Repubblica “Purtroppo il pericolo di una violenza c’è oggettivamente nell’evoluzione a situazione, quanto pensano che i lavoratori possono accettare che calano da 30 anni, contratti che non vengono rinnovati, attacco al reddito di cittadinanza, disoccupazione, aumento delle bollette, poi se la violenza colpirà Crosetto non mi strapperò i capelli”. Queste le parole pronunciate da un manifestante pacifista riunitosi a Roma
Leggi
Governo, Conte: "Crosetto vive fuori dalla realtà" 06 dicembre 2022 "Qualcuno dice che 'incendio le piazze'. Oggi sono qui per metterci la faccia e placare gli animi di una piazza che rischiava di diventare nervosa. Ci ho messo la faccia anche perché ho sentito che erano disperati". La prima cosa che ho chiesto è che le manifestazioni avvengano con il massimo atteggiamento pacifico, senza gesti di violenza".
Leggi
No a pericolose derive di intolleranza Roma, 6 dic. – “Esprimo la mia solidarietà al Ministro Crosetto, chiamato a svolgere delicate funzioni istituzionali, e la più ferma condanna delle gravissime parole che gli sono state rivolte sabato scorso da un manifestante durante un corteo a Roma, e riportate in un servizio mandato in onda ieri durante la trasmissione “Quarta Repubblica”, ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Leggi
Guido Crosetto si è detto sotto choc. Non tanto o non solo per le parole contenute in quel video pubblicato da Quarta Repubblica e che vede protagonisti alcuni manifestanti dell’estrema sinistra. Ma soprattutto per la calma serafica con cui ai microfoni del cronista uno dei “compagni” ha affermato di non “strapparsi i capelli” nel caso in cui la violenza si abbattesse sul ministro della Difesa. In piazza sabato scorso a Roma sono scesi i sindacati di sinistra insieme ai militanti di…
Leggi
Al suo arrivo in piazza l’ex premier è stato accolto dagli applausi. “Io credo che Crosetto sia completamente scollato dalla realtà quando accusa me di aizzare le piazze. La prima cosa che ho chiesto è che le manifestazioni avvengano con il massimo atteggiamento pacifico, senza gesti di violenza”. La piazza ha affidato a Conte una raccolta di 20mila firme degli “esodati” dal 110%, che l’ex presidente del Consiglio ha portato a Palazzo Chigi, consegnandola all’ingresso Oggi sono qui per metterci la faccia e…
Leggi
"Purtroppo il pericolo di una violenza c'è oggettivamente nell'evoluzione della situazione. Quanto pensano che i lavoratori possano accettare salari che calano da trenta anni, contratti che non vengono rinnovati, attacco al reddito di cittadinanza, disoccupazione e aumento delle bollette? La violenza sta lì. Poi se la violenza colpirà Crosetto, non mi strapperò i capelli". La frase choc è stata pronunciata da un manifestante dell'estrema sinistra al microfono di un giornalista.
Leggi
Di Redazione Politica Il capo della Difesa e le immagini di un corteo pacifista a Roma, con un manifestante che dice: «Violenza su Crosetto? Non mi strapperei i capelli». Solidarietà bipartisan Il ministro della Difesa Guido Crosetto «Sono scioccato. Ma quella mano, di uno che teoricamente è un pacifista, è stata armata da alcuni politici che da due mesi ci dicono guerrafondai e mercanti d’armi». Si riferisce a Conte? «Mi…
Leggi
Roma, 6 dic. “Solidarietà, vicinanza e sincero affetto a Guido Crosetto. Conosciamo tutti la sua determinazione ed il suo coraggio e non saranno certo le minacce e le parole vili di facinorosi, che per giunta si definiscono pacifisti, a farlo desistere. Il suo lavoro e il suo impegno per l'Italia proseguiranno più forti di prima”. Lo dichiara Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, in merito al video andato in onda ieri sera a Quarta Repubblica in cui un militante…
Leggi
Se l’Italia si disimpegna, la guerra in Ucraina non finisce. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ospite di “Quarta Repubblica” su “Rete4”. “Se l’Italia si disimpegna, la guerra non finisce, il prezzo del gas e delle materie prime non scende”, ha avvertito il ministro. Al contempo, il Paese si collocherebbe “fuori dalla comunità occidentale”. “Dove pensiamo di entrare, di fare un’alleanza antioccidentale con la Russia?”, si è chiesto retoricamente…
Leggi
Lunedì sera. E come ogni lunedì sera ecco Quarta Repubblica, il programma condotto da Nicola Porro su Rete 4. Tra gli ospiti ecco il ministro alla Difesa e fondatore di Fratelli d'Italia, Guido Crosetto, fedelissimo e consigliere di Giorgia Meloni. Tra gli argomenti trattati, due su tutti: il conflitto in Ucraina, nel giorno della ritorisone missilistica russa con i razzi caduti in Polonia, e la manovra, criticata da Bankitalia per le misure su contante e pos.
Leggi
Anche il ministro degli Interni Matteo Piantedosi si muove dopo le vergognose minacce di morte contro Guido Crosetto piovutegli addosso davanti alle telecamere di Quarta repubblica. Un servizio del programma di Nicola Porro su Rete 4 lunedì sera sono andate in piazza a Roma durante una manifestazione di estrema sinistra. "Il ministro Crosetto ha detto: 'Ho paura per la mia incolumità'", ricorda l'inviato a un partecipante.
Leggi
Solidarietà bipartisan, dopo le frasi violente divulgate un un video andato in onda ieri sera a Quarta Repubblica, il programma su Rete 4 di Nicola Porro che ieri sera aveva come ospite in studio il ministro della Difesa Guido Crosetto. Solidarietà "quasi" bipartisan, in realtà, perché fino alla metà
Leggi
I servizi di sicurezza della Russia (FSB) hanno chiesto l’arresto di due ministri ucraini. Sono accusati di aver violato l’integrità territoriale della Russia. Russia: FSB chiede l’arresto di due ministri ucraini I servizi di sicurezza russi (FSB) hanno chiesto l’arresto di due ministri ucraini. Si tratta del vice primo ministro Iryna Vereshchuk e del vice […]
Leggi