Kvicha Kvaratskhelia, arrivato al PSG dal Napoli nell'ultima sessione invernale di mercato, parlando ai microfoni di Prime Video si proietta già alla sfida del prossimo 31 maggio, quando i transalpini contenderanno la Champions League all'Inter: "Sono molto felice perché siamo in finale e per me è stato un sogno: tutto è successo così in fretta. Sarà una partita dura contro l'Inter, che merita di essere in finale.
Leggi
Altre informazioni:
C'era la crema del calcio francese mercoledì al Parc des Princes per assistere alla semifinale di ritorno di Champions League tra Paris Saint-Germain ed Arsenal, partita vinta dalla formazione di Luis Enrique che con il 2-1 ottenuto due giorni fa, unito al colpo di misura dell'Emirates Stadium, ha ottenuto il pass per la finale di Monaco di Baviera dove incrocerà l'Inter di Simone Inzaghi. Inter che per l'occasione ha potuto contare…
Leggi
A proposito: il Psg, su tutto, ha una cosa che l’Inter invidia. Una Ligue 1 - già vinta - a 18 squadre, proprio come Marotta sogna la Serie A. Gli inglesi ironizzano su un campionato poco competitivo, di piedi rubati all’agricoltura. «Meno male che giochiamo in una farmer league», ha sghignazzato Luis Enrique dopo aver silurato prima e seconda di Premier. Per il tecnico spagnolo significa meno partite e un maggio tutto incentrato sulla preparazione verso la finale: l’Inter, pur se non ci…
Leggi
La semifinale con il Barcellona ha rappresentato, per l’ Inter , una sfida generazionale. La finale con il Paris Saint-Germain andrà oltre: a Monaco di Baviera si affronteranno la squadra con l’età media più alta tra quelle approdate agli ottavi di finale - l’Inter con 29,3 anni - e la più giovane, i francesi che in media hanno 23,6 anni. Le prime quattro delle cinque formazioni più “anziane” schierate nella competizione sono nerazzurre, col primato (31,1 anni di media)…
Leggi
Una carrozzeria di lusso con un motore da formula uno e quattro ruote motrici: ecco il PSG, un gioiello di tecnica, potenza ed energia. Una fuoriserie che Luis Enrique ha guidato alla finale contro l’Inter dopo un inizio di Champions da incubo, un punto in quattro gare contro Arsenal, Atletico Madrid (partita a lungo dominata) PSV e Bayern. Poi la fragorosa svolta: sul ciglio del burrone nello scontro diretto contro il City alla penultima…
Leggi
Hakimi e Donnarumma, già avversari nel derby di Milano e poi compagni in Francia. Ma anche Fabian Ruiz e Kvaratskhelia, stelle a Napoli, e poi Luis Enrique per la nuova partita a scacchi di Simone Inzaghi, quella che potrebbe decidere tutta la sfida. C'è un solo italiano, appunto Gigio, ma parecchia Serie A nel PSG che il 31 maggio contenderà all'Inter la coppa più importante. Luis Enrique a Roma è passato un po' come un incompreso e un po' come uno sprovveduto, andò via senza rimpianti, quelli sono venuti dopo, in misura direttamente proporzionale all'accumularsi…
Leggi
Dopo la vittoria per 2-1 contro l'Arsenal, che ha permesso al Paris Saint-Germain di staccare il biglietto per la finale di Champions League contro l’Inter, il presidente Nasser Al-Khelaifi ha espresso tutta la sua soddisfazione ai microfoni di CBS Sports. Parole cariche di ambizione e orgoglio per il percorso intrapreso dalla squadra: "Manca ancora una partita... non abbiamo finito. Crediamo nel nostro allenatore e crediamo nei nostri giocatori: nei nostri talenti, giovani e affamati", ha dichiarato il…
Leggi
Alzi la mano chi sapeva davvero chi fosse Pacho. Oppure Neves. O ancora Doué, Barcola, Vitinha e Mendes. Eppure ci sono loro in finale contro l'Inter, con la maglia del Psg che brilla non per le paillettes da grandi star, ma per il sudore. Sono quei giocatori che un nome se lo stanno facendo partita dopo partita in questa Champions League. Tanti volti nuovi e meno noti dei vari Donnarumma, Hakimi, Kvaratskhelia e Dembélé, e che il club dell'emiro del Qatar…
Leggi
Nel 2020 ci riuscì eliminando il Borussia Dortmund nei "tradizionali" ottavi di finale e Atalanta e Lipsia in gara secca nella "Final Eight" organizzata a Lisbona ad agosto a causa della sospensione del torneo a marzo per la pandemia di Covid-19. Stavolta il cammino è stato molto più impegnativo. Dopo il sofferto maxi-girone, in cui la qualificazione è stata raggiunta solo nelle ultime partite, sono arrivate le eliminazioni di Brest, Liverpool, Aston Villa e…
Leggi
Dal Bayern a Monaco. Il Paris Saint-Germain ha battuto 2-1 l’Arsenal al Parco dei Principi e conquistato l’accesso alla finale di Champions League, a cinque anni di distanza dall’ultima volta. In quell’occasione i francesi hanno perso 1-0 con il Bayern, il 31 maggio invece si scontreranno con l’Inter proprio all’Allianz Arena di Monaco. Il Psg ha cambiato tanto negli ultimi anni e ora spera di coronare il proprio percorso alzando la coppa…
Leggi
(copertina) IMAGO / Bestimage Non era facile pareggiare lo spettacolo di Inter-Barcellona e ovviamente Paris Saint-Germain e Arsenal non ci sono riuscite. Le due squadre si sono comunque affrontate con un livello di intensità e agonismo degno del palcoscenico in cui si trovavano, e la partita ha prodotto diverse occasioni da gol (2.91 a 1.74 gli xG a favore dell’Arsenal). L’Arsenal arrivava al Parco dei Principi con uno svantaggio di un gol da recuperare, frutto di un'andata in cui il PSG era…
Leggi
"Manca ancora una partita... non abbiamo finito". Così il presidente del Psg Nasser al-Khelaifi a CBS Sports in vista della finale di Champions League contro l'Inter. "Crediamo nel nostro allenatore e crediamo nei nostri giocatori: nei nostri talenti, giovani e affamati", ha aggiunto. "Combattono per la squadra, muoiono per la maglia, questa è la cosa più importante, per la città, per il club", ha concluso.
Leggi
Nella semifinale di andata all’Emirates era bastato un guizzo dopo appena quattro minuti del numero dieci, Ousmane Dembélé, grande protagonista di questa stagione con tredici assist e trentatré gol, cioè il 50% esatto di tutti quelli da lui segnati in dieci anni di carriera tra Rennes, Borussia Dortmund, Barcellona e PSG. Nella semifinale di ritorno, dopo un’iniziale sfuriata dell’Arsenal, il sinistro di Fabián Ruiz e il destro di Achraf Hakimi – intervallati dal rigore parato a Vitinha dal portiere londinese…
Leggi
Khvicha Kvaratskhelia, esterno d'attacco in forza al Paris Saint-Germain (giunto durante la sessione invernale di calciomercato più recente), si è concesso ai microfoni di Prime Video nel post-partita della sfida europea con l'Arsenal, la quale è valsa il ritorno delle semifinali dell'edizione 2024/25 di UEFA Champions League e che ha visto la compagine parigina trionfare con il risultato di 2-1 (in virtù dello 0-1 dell'andata, gli uomini di Luis Enrique si sono guadagnati…
Leggi
Champions League, la finale sarà Inter-Psg 8 maggio 2025 Sarà Inter-Paris Saint Germain la finale di Champions League. I francesi hanno battuto l'Arsenal per 2-1 nella semifinale di ritorno giocata ieri sera al Parco dei Principi, qualificandosi all'ultimo atto della più importante competizione europea per la prima volta dal 2020. La squadra di Luis Enrique, che partiva forte dell'1-0 dell'andata a Londra, è andata in vantaggio con Fabian Ruiz al 26esimo del primo tempo con un gran tiro dal limite e ha raddoppiato al 72esimo con…
Leggi
Stasera, invece, alle ore 21:00, spazio al ritorno delle semifinali della Conference League 2024-2025, ovvero Chelsea-Djurgården (andata 4-1 per i londinesi) e Fiorentina-Betis (andata 1-2 per gli andalusi). Riusciranno i viola a qualificarsi per la terza finale di fila nella competizione? I tifosi del Bologna si preparano, in 30mila, per l'esodo verso la finale della Coppa Italia 2024-2025 allo stadio 'Olimpico' di Roma contro il Milan
Leggi
Sarà il Paris Saint-Germain ad affrontare l’Inter il 31 maggio a Monaco di Baviera nella finale di Champions League. I campioni di Francia in carica hanno vinto 2-1 la semifinale di ritorno contro l’Arsenal confermando il successo ottenuto a Londra nella gara d’andata (1-0, gol di Dembelè). Ancora protagonista Gianluigi Donnarumma, autore di un paio di interventi decisivi (dopo quelli con il Liverpool e l’Aston Villa) che hanno tenuto a galla gli uomini di Luis Enrique
Leggi
Dunque, sarà il Paris Saint-Germain la squadra avversaria dell’Inter il prossimo 31 maggio a Monaco nella finale di Champions League. La nuova puntata della video rubrica «Un centimetro alla volta» di Paolo Condò è dedicata all’analisi della semifinale e delle due squadre che si contenderanno il trofeo più prestigioso. «Che in finale non ci siano squadre britanniche, spagnole o tedesche non succedeva da Porto-Monaco del 2004 – nota Condò - A differenza dell'Inter, tre volte campione e altre tre volte…
Leggi
Sarà Inter-Paris Saint Germain la finale di Champions League 2025. A Monaco di Baviera i ragazzi di Simone Inzaghi se la vedranno con i francesi di Luis Enrique. Dopo la strepitosa vittoria dei nerazzurri contro il Barcellona, il Psg ha avuto la meglio sull'Arsenal, staccando il pass per l'ultimo atto della Coppa dei Campioni a Monaco di Baviera.
Leggi
Il Psg è la squadra favorita sia per il passaggio del turno che e per il successo finale: la prima Champions di Donnarumma e compagni si gioca a 1,98. La gara di Parigi sarà trasmessa da Amazon Prime video. Ecco dove e quando vederla L'Inter battendo per 4-3 il Barcellona nella semifinale di ritorno della Champions League è la prima finalista del massimo torneo continentale per club. La sua avversaria si deciderà questa sera dopo la sfida tra Psg e Arsenal a Parigi.
Leggi
Da inizio anno c’è il dualismo Conte-Inzaghi, grande rispetto tra i due ovviamente ma a fine anno saranno tirate le somme ultime. Simone Inzaghi punterà fino alla fine a raggiungere Antonio Conte in classifica ma qualora non dovesse riuscirci potrebbero farlo comunque in una particolare statistica. Il tecnico ex Lazio farà di tutto affinché questo possa avvenire, magari con “la piccola” aggiunta della vittoria della Champions League per i nerazzurri.
Leggi