Il terzo atto del FIA World Endurance Championship va in scena in Belgio in occasione della 6 Ore di Spa-Francorchamps. Antonio Fuoco, pilota ufficiale Ferrari, impegnato con Miguel Molina e Nicklas Nielsen con la 499P numero 50, racconta i “segreti” di un giro di pista sul tracciato noto nel mondo per il layout che combina parti veloci e settori guidati e molto tecnici. “Spa è uno dei circuiti più iconici del mondo nonché uno dei più complessi – dice il…
Leggi
Altri articoli:
La Ferrari #50 ottiene il primo tempo nelle FP1 della 6 Ore di Spa-Francorchamps. La Lexus #78 si impone in LMGT3 Stupisce in positivo ancora una volta la Ferrari 499P. La vettura di Maranello, nonostante il grosso downgrade di performance dato dall’evoluzione del BoP, si è dimostrata ancora una volta la vettura più veloce in pista. Non vanno sottovalutate, però, le auto francesi, che questo weekend sembrano molto competitive.
Leggi
Ferrari e Alpine guidano le prime prove libere della 6 ore di Spa WEC, Lexus davanti in LMGT3: i risultati delle FP1 Il giovedì della 6 ore di Spa WEC è come sempre dedicato alle prove libere della tappa belga, che si disputa di sabato: vediamo i risultati delle FP1. Ad occupare le prime due posizioni sono state le Ferrari 499P #50 , con il miglior tempo di Fuoco in 2:02,835, e #83, con Kubica che ha segnato un tempo 2 decimi più lento, mentre…
Leggi
Ore di Spa, risultati Fp1 – Sono da pochi minuti andate in archivio le prime prove libere sul circuito di Spa-Francorchamps, valide per la 6 ore di sabato. La prima ora e mezza di prove ufficiali all’università della Formula 1, ha visto primeggiare nella classe hypercar la Ferrari con la 499p numero 50, con il tempo di 2:02.835, davanti all’altra Ferrari 499p di AF Corse numero 83 con il tempo di 2:03.057 che chiude con un distacco di 0.222 millesimi di secondo e precede l’Alpine numero 36 anch’essa con un distacco dalla vetta di 0.259…
Leggi
Due Ferrari concludono in vetta le Prove Libere 1 della 6h di Spa-Francorchamps, dove i protagonisti del FIA World Endurance Championship hanno cominciato a lavorare per preparare al meglio il terzo evento della stagione 2025. I primi 90' di attività sul tracciato delle Ardenne, disputati sotto un bel sole, hanno avuto un paio di interruzioni; la prima quando Paul-Loup Chatin è finito in ghiaia a 'Les Combes' con la Alpine #35 provocando un Full Course Yellow, ripetuto poco dopo in seguito a Sébastien…
Leggi
La Michelin ha scelto di portare anche alla 6h di Spa-Francorchamps la doppia mescola per il terzo round del FIA World Endurance Championship. Come ad Imola, il fornitore della Classe HYPERCAR metterà a disposizione le Pilot Sport morbide (identificabili dalla banda bianca sulla spalla) e le medie (banda bianca) per i prototipi LMH e LMDh. La decisione è stata assunta dal gommista francese in seguito ai lavori che sono stati compiuti dal tracciato belga, riasfaltato lo scorso anno dopo la gara del…
Leggi
Sui 7,004km del tracciato belga, il secondo più lungo del Mondiale dopo Le Mans, avviene l'ultima preparazione in vista della 24 Ore in terra francese, che andrà in scena il 14-15 giugno. Tra i protagonisti l’equipaggio formato dal pilota ufficiale Ferrari Alessio Rovera, che condivide la 296 LMGT3 numero 21 con François Heriau e Simon Mann, e quello composto dall’altro ufficiale della Casa di Maranello, Davide Rigon, che condivide la vettura numero 54 con Thomas Flohr, Francesco…
Leggi
La 6 Ore di Spa-Francorchamps 2025 , terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship, si correrà sabato 10 maggio sul leggendario tracciato belga. Dopo i successi in Qatar e Imola, la Ferrari arriva a Spa da favorita, con l’obiettivo di prolungare la propria serie positiva. Occhi puntati anche sul team WRT, che corre in casa, e su BMW , sempre più vicina al primo successo stagionale. Ma la priorità, per tifosi e appassionati, resta una: non perdersi nemmeno un minuto di gara.
Leggi
La vittoria ottenuta a Brands Hatch nella prima gara sprint del GT World Challenge è stato “l’aperitivo” ideale per la partecipazione di Alessio Roera alla terza tappa stagionale del FIA WEC, il mondiale endurance, la serie più importante tra quelle cui è iscritto quest’anno il “ferrarista di Casbeno”. La “6 Ore di Spa” si disputa come consuetudine al sabato (10 maggio) e quindi il tradizionale programma di tre giorni scatta oggi, giovedì 8, con i primi giri…
Leggi
Il FIA World Endurance Championship è pronto a tornare in pista e ssi recherà a Spa-Francorchamps, per il terzo round della sua stagione 2025, dall'8 al 10 maggio, dove Ferrari, forte dei successi precedenti, compreso quella della 6 Ore di Imola, cercherà di estendere il suo vantaggio, sia in classifica Piloti che Costruttori. Punto fermo del calendario del FIA WEC fin dalla sua nascita nel 2012, l'iconico Circuito di Spa-Francorchamps, lungo 7,004 km e…
Leggi
A due settimane dalla 6 Ore di Imola il WEC si sposta a Spa per il terzo round del 2025. Ferrari ha fin qui dettato legge, ma nello straordinario circuito belga tutto può accadere. Tanta incertezza anche in LMGT3 dopo i primi due appuntamenti. Gara live sabato 10 maggio alle ore 13:50 su Sky Sport 252, in streaming anche su NOW WEC, TRIONFO FERRARI A IMOLA Il WEC sbarca in Belgio per la 6 Ore di Spa, terzo appuntamento di una stagione fin qui dominata da Ferrari nella classe Hypercar
Leggi
DOVE VEDERE LA 6 ORE DI SPA: GLI ORARI Libere di venerdì 9 maggio Prove libere 3: ore 11:15 (in diretta sul canale YouTube FIA WEC, fiawec.it e app Discovery+) Qualifiche LMGT3: ore 14:40 (in diretta su app Discovery+ e fiawec.tv) Qualifiche Hypercar: ore 15:20 (in diretta su app Discovery+ e fiawec.tv) Gara di sabato 10 maggio Diretta: ore 14:00 (diretta suEurosport 2, Sky Sport Arena, app Discovery+ e fiawec.
Leggi