Il titolo Pop Sondrio mette a segno a Piazza Affari un balzo superiore al 3%, dopo la buona performance riportata anche nella sessione di ieri. Nuova Pop Sondrio, ora è una SpA: e il titolo corre in Borsa. Prossimo target Pop Sondrio? Non solo Carige: le parole dell’AD di Bper su Pop Sondrio. Al Messaggero Montani aveva già illustrato i prossimi passi di Bper, parlando chiaramente di possibili mire su…
Leggi
E non a caso, soprattutto in America, il profumo di rialzo dei tassi che la Federal Reserveha fatto sentire al mercato sta facendo rinascere le quotazioni bancarie. Perché molti analisti prevedono che gli istituti di credito, alleggeriti dalle pulizie di bilancio imposte dalle crisi superate dal 2007 ad oggi, possano nel giro dei prossimi due anni riprendere il volo ad alta quota sulle ali della crescita Non a caso, negli Stati Uniti – un mercato che è avanti di cinque anni rispetto a quello…
Leggi
"Vorrei sottolineare - rileva l'ad di Bper Banca - fin d’ora l’importanza e la valenza positiva di un’operazione studiata e messa in campo con rapidità ed efficacia, a testimonianza del dinamismo che anima la nostra Banca. "La storia di Bper Banca dimostra con chiarezza una consolidata esperienza e capacità nel portare a termine con successo numerose operazioni di aggregazione, rispettando i territori e perseguendo sempre l’obiettivo di creare valore per tutti gli…
Leggi
"Nelle prossime settimane, come dicevo, siamo chiamati - dice ancora Montani - a un lavoro impegnativo, finalizzato alla definizione delle intese vincolanti, funzionali alla piena integrazione delle due banche e alla definitiva risoluzione delle problematiche di Carige. La storia di Bper Banca dimostra con chiarezza una consolidata esperienza e capacità nel portare a termine con successo numerose operazioni di aggregazione, rispettando i territori e perseguendo sempre l'obiettivo di…
Leggi
Lo ha dichiarato Pier Luigi Montani, amministratore delegato di Bper Banca, commentando la decisione con cui il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ha recentemente deliberato la concessione alla banca emiliana di un periodo di esclusiva per la potenziale acquisizione della partecipazione di controllo in Carige. «Vorrei sottolineare fin d’ora – ha aggiunto Montani – l’importanza e la valenza positiva di un’operazione studiata e messa in campo con rapidità ed efficacia, a testimonianza del…
Leggi
Banca S.p.A. (“Banca”) prende atto dell’esito dell’odierna riunione del Comitato di Gestione del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (“FITD”), che ha disposto la concessione alla stessa di un periodo di esclusiva sino al 15 febbraio 2022 per la potenziale acquisizione della partecipazione di controllo di CARIGE S.p.A. (“CARIGE”) detenuta dal FITD e dallo Schema Volontario di Intervento (“SV”, congiuntamente al FITD, i “Soci Venditori”) (nel complesso…
Leggi
Bper Banca conferma l’imminente avvio di una due diligence su Carige, di natura confirmatoria, cui seguirà la sottoscrizione del contratto di acquisizione, auspicabilmente non oltre il 15 febbraio p.v. Fondo Interbancario concede a Bper Banca un periodo di esclusiva per l'offerta di acquisizione di Carige. Il Comitato di Gestione del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (Fitd) ha deliberato la concessione a Bper Banca di un periodo di…
Leggi
Il Fondo interbancario lo comunica in una nota in cui spiega che l’offerta di Bper ha «natura non vincolante» e, in caso di perfezionamento dell’operazione, prevede il lancio da parte di Bper Banca di un’Opa sulle restanti azioni di Banca Carige «non detenute dal Ftdi e dallo Svi, per un corrispettivo di 0,80 euro ad azione». La decisione, si legge nella nota del Fondo interbancario di tutela dei depositi, «si inquadra nell’ambito del processo di cessione della partecipazione avviato il 2…
Leggi
Bper ha chiesto al Fitd di ricapitalizzare Banca Carige con 530 milioni di euro prima della cessione della cassa ligure all'istituto modenese. Adesso c’è l’esclusiva e si tratta sul serio per chiudere nel giro di pochi mesi. L’offerta di Bper arrivata sul tavolo del Fitd, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, ha avuto ieri sera il via libera da chi di Carige detiene l’80%, e quindi comanda i giochi.
Leggi
Via libera dal Fitd grazie a compromesso raggiunto. Il Fondo interbancario di tutela dei depositi, a margine di un vertice appositamente organizzato ha deciso di optare per la cessione di Carige a Bper. Sono questi i limiti che sono stati imposti e che sono stati condivisi da Fitd in una nota dedicata. Le trattative avevano però subito un ulteriore ritardo con il presentarsi dell’interesse dei francesi, almeno fino all’offerta di rilancio di Bper: una ricapitalizzazione di “soli” 530 milioni che rientrava a pennello nelle…
Leggi
Azioni BPER Banca: analisi tecnica e strategie operative. Osservando il grafico degli ultimi mesi ci accorgiamo come le quotazioni delle azioni BPER Banca sono all'interno un'ampia fase lateralità posta tra i supporti nei pressi degli 1,55-1,60 euro e le resistenze in area 2,05-2,10 euro. Tra i titoli più scambiati troviamo BPER Banca. A quel punto sarà lanciata l'OPA sulla quota residua di Carige per un valore di 0,8 euro.
Leggi
E Bper (Banca popolare dell'Emilia Romagna) ha ottenuto il negoziato in esclusiva per acquisire Banca Carige. Acquisendo Carige, l'istituto guidato da Piero Montani, che è stato anche amministratore delegato della banca ligure, può dare vita al terzo gruppo bancario italiano e può farlo attraverso delle sinergie che mettano a fattor comune Bper, Carige e Polare di Sondrio (appena diventata una Spa).
Leggi
Il Fondo, partecipato da tutte le banche che operano in Italia, possiede l’88% del gruppo bancario ligure, quota rilevata nel per salvare Carige dal fallimento. Oltre a quella di Bper il Fondo aveva ricevuto proposte anche dalla francese Crédit Agricole e dal fondo statunitense Cerberus. Naturalmente la banca ligure porta con sé dei passivi e dei crediti deteriorati di cui l’acquirente dovrà poi farsi carico Oggi il titolo Carige ha chiuso in rialzo dell’1% a 0,89 euro ad azione, sopra il valore…
Leggi
Il mercato ha digerito senza problemi l’abbassamento delle pretese di Bper riguardo alla richiesta di dote finanziaria al Fitd. Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. È Bper il soggetto individuato dal Fitd, il Fondo interbancario di tutela dei depositi, per trattare la cessione della quota di controllo di Carige. È quanto appreso dall’Ansa in ambienti finanziari nel giorno in cui il Fitd ha riunito il comitato di gestione per esaminare le proposte arrivate per la cassa…
Leggi
Insomma, la nuova offerta di Bper potrebbe a sua volta aggirarsi intorno ai 650 milioni, ma in mancanza di un dato ufficiale i conti sono più che aleatori Per il Fondo, quindi, c'è un nuovo testo da prendere in considerazione, per cui non si può escludere che si prenda un altro po' di tempo per analizzare il dossier. Per quella riunione, aveva annunciato a suo tempo il Fondo (su sollecitazione Consob) "sarà verosimilmente completata l'attività istruttoria" sulle…
Leggi