Ora scopriamo che anche un vero veicolo top di gamma dovrebbe essere parte dell’implementazione del piano. Mercedes Vision EQXX: il concept sta per essere svelato. Si tratta di una vettura elettrica con un’autonomia reale di oltre 1.000 chilometri. La stella a tre punte sta, infatti, attualmente lavorando alla Mercedes Vision EQXX. L’obiettivo può essere così raggiunto? La Vision EQXX è comunque in arrivo: si paleserà al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas il 3 gennaio 2022.
Leggi
Citando fonti della casa automobilistica, GM Authority ha affermato che Celestiq potrebbe essere presentata da Cadillac al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas. Cadillac Celestiq, a lungo concepita come prova di tutto ciò di cui è capace il marchio Cadillac, era originariamente destinata ad avere un motore a combustione interna. Basata sulla piattaforma Ultium, Cadillac Celestiq dovrebbe dimostrare il pieno potenziale di una piattaforma in grado di percorrere fino a 644 km con una singola carica.
Leggi
Annunciata lo scorso anno, VISION EQXX prometteva performance energetiche davvero impressionanti (si parlava di oltre 1200 km di autonomia), ma successivamente il costruttore tedesco ha parlato di 1000 km, valore comunque davvero elevato se confrontato agli altri veicoli della concorrenza presenti sul mercato. Mercedes-Benz continua a lavorare per raggiungere il traguardo dell'avere la sua intera lineup completamente elettrica entro il 2030 come annunciato all'inizio dell'anno, ma nel frattempo…
Leggi
Non sappiamo se la Mercedes Vision EQXX avrà poi una variante di produzione da mettere sul mercato. Un tale risultato può essere raggiunto grazie a un’attenta progettazione aerodinamica, che restituisce alla Mercedes Vision EQXX un bassissimo coefficiente di resistenza, molto inferiore alla Mercedes EQS. Di certo le tecnologie che utilizza verranno sfruttate per lo sviluppo di nuovi modelli elettrificati Come già accennato, Schafer parla di un’autonomia di circa 1000…
Leggi
L'automobile come l'abbiamo conosciuta fino ad oggi è stata il prodotto di 130 anni di continuo sviluppo. "Obiettivo più che ambizioso". “Noi di Mercedes, così come l'intera industria delle quattro ruote, dobbiamo reimmaginare completamente l'auto nel contesto dell'elettromobilità. Anche una leggerezza da primato sarebbe, stando alle poche anticipazioni fatte da Mercedes fino ad oggi sui contenti tecnici del modello, una caratteristica essenziale della Vison EQXX Quello che abbiamo ottenuto finora è stato sorprendente, ma i…
Leggi
Con il recente arrivo della nuova EQB, Mercedes continua ad evolvere la sua gamma elettrica: è il caso della EQXX. Il futuro elettrico inizia a concretizzarsi. Quest’auto si pone come alternativa alla Tesla S e alla Porsche Taycan Mercedes ha annunciato per la prima volta l’anno scorso un concept elettrico con una gamma record. “Vogliamo sviluppare un veicolo elettrico di classe compatta che possa percorrere 1.000 km con una sola carica in condizioni reali.
Leggi
Mercedes-Benz ha rilasciato una nuova immagine teaser del prototipo Vision EQXX completamente elettrico, confermando che sarà presentato il 3 gennaio 2022. La casa automobilistica ha menzionato per la prima volta il veicolo verso la fine del 2020 e a luglio ha rilasciato una seconda immagine teaser. Mercedes-Benz si è peraltro focalizzato sul rendere il Vision EQXX il migliore possibile dal punto di vista aerodinamico e suggerisce che avrà un coefficiente CX inferiore rispetto all’EQS. Sotto il piano estetico, l’ultimo teaser…
Leggi
Merito dell’aerodinamica (Cx inferiore a 0,20) e di una batteria con densità energetica migliore del 20% rispetto alle attuali. A livello estetico, il concept che poi ispirerà una o più auto di serie, usa una barra luminosa led molto evidente con retro-camere invece degli specchietti Certo che 1.000 km sono tanti da dichiarare e certificare, specie se come pare, si parli anche di uso autostradale.
Leggi
Un’elettrica da oltre 1.000 km a ricarica. Poche le informazioni riguardo alla vettura se non il dato sull’autonomia con una sola ricarica e qualche immagine dalla quale si possono notare fari a led raccordati da una barra luminosa mentre sembrano essere assenti gli specchietti retrovisori, sostituiti da telecamere, oltre a una linea filante tipica del design Mercedes degli ultimi anni. A confermare la data è Markus Schäfer, membro del consiglio di amministrazione di Daimler…
Leggi
L'efficienza sarà raggiunta, tra le altre cose, con un nuovo record in termini di coefficiente aerodinamico e con un aumento del 20% della densità energetica delle celle delle batterie rispetto alla Mercedes EQS, ma ogni singolo componente del veicolo è stato sviluppato con l'obiettivo di ridurre i consumi Mercedes Benz mostrerà per la prima volta al pubblico il concept elettrico Vision EQXX il 3 gennaio 2022, con ogni probabilità al CES di Las Vegas che si terrà…
Leggi
Il prossimo 3 gennaio, con la presentazione ufficiale, probabilmente si scoprirà di più anche su questo punto La vera domanda è: la prossima Vision EQXX si trasformerà poi in un modello di produzione? Come specificato da Markus Schäfer, membro del consiglio di amministrazione di Daimler AG, la prossima Mercedes Vision EQXX sarà una compatta 100% elettrica che sarà in grado di percorrere fino a 1.000 chilometri con una sola ricarica.
Leggi
Il dirigente del Gruppo tedesco evidenzia che la Vision EQXX è molto di più che una semplice show car. Ora, Vision EQXX è destinata a diventare il veicolo elettrico più efficiente che abbiamo mai costruito, con un'autonomia reale di oltre 1.000 km. Parte della tecnologia che sarà sviluppata per questa concept car, sarà poi riversata sui modelli di produzione Mercedes porterà al debutto la Vision EQXX il 3 gennaio 2022.
Leggi