Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Ogni giorno notizie, curiosità, cronaca, sport e rubriche su Salerno, Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città
Leggi
Ma una quarta botta per tutti in tempi brevi, oggi come oggi, pare una prospettiva improponibile. I super esperti dicono che richiamare milioni di persone con vaccini ancora tarati sul virus di Wuhan quasi a ogni cambio di stagione. Dunque, cosa accadrà tra pochi mesi, quando i primi che si sono sottoposti al terzo shot (ovvero quelli che hanno fatto l'ultimo richiamo prima di Natale) vedranno arrivare a scadenza il Green pass? La quarta dose potrebbe forse giovare ai soggetti immunodepressi, ha commentato Akiko Iwasaki…
Leggi
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Secondo la direttrice dell'Ema, Emer Cook, serve infatti «una discussione più strategica su quali tipi di vaccini potrebbero essere necessari a lungo. Mentre Israele, Danimarca, Ungheria e Cile sono già all'opera, e Germania, Francia e Regno Unito ormai da mesi si preparano ad una nuova appendice della campagna vaccinale, sulla possibilità di somministrare una quarta dose di vaccino anti-Covid…
Leggi
È il caso di Ungheria e Danimarca ma anche di Cile e Israele che ha iniziato proprio il 2 gennaio scorso. Se il ciclo completo non basta, ecco il booster e se – con l'occhio a prossimi mesi – Omicron continua a fare paura, ecco arrivare la quarta dose. Ma è davvero possibile stremare il sistema immunitario a suon d'inoculazioni? Se in diversi Paesi l'eventualità è ancora lontana (ma comunque presente) sono diverse le nazioni europee (e non) che o si stanno preparando o già la somministrano.
Leggi
Quindi occhio al nuovo booster – per gli amici quarta dose – che già si prospettava all’orizzonte in Grecia ed è già realtà in Israele poichè, utilizzando le parole di Cavaleri, “Se scegliamo una strategia per la quale diamo dosi ogni quattro mesi, finiremo potenzialmente per avere problemi con la risposta immunitaria”. Massimo A. Cascone, 13.01.2021. Fonte…
Leggi
E poi la risposta immunitaria “non sarebbe la stessa” come spiegano alcuni esperti Covid, ecco perché la quarta dose potrebbe non essere una buona idea di Elena Dusi. Per Marco Cavaleri, responsabile per i farmaci e i vaccini contro il virus all’Agenzia europea per i medicinali "una campagna di massa ogni 3-4 mesi è insostenibile” anche da un punto di vista logistico.
Leggi