Tra i pali potrebbe tornare Dragowski, assente ormai da due mesi abbondanti, mentre in difesa Venuti potrebbe scalzare Odriozola a destra, con Milenkovic-Nastasic nel mezzo e Biraghi sulla sinistra La Supercoppa Italiana tra Inter e Juventus si è giocata ieri sera, ma anche la prima delle tre gare degli ottavi di Coppa Italia. Le probabili formazioni di Napoli-Fiorentina: Tuanzebe pronto all'esordio, dubbio nei viola.
Leggi
Tutti gli articoli su
Le probabili formazioni di…"
Più informazioni:
Secondo il Corriere dello Sport i due allenatori sceglieranno formazioni vicine a quelle titolari; niente turnover esagerati, contrariamente a quanto di solito accade per le prime fasi di questo torneo. A disposizione: Marfella, Idasiak, Juan Jesus, Zanoli, Costanzo, Spedalieri, Vergara, Fabian Ruiz, Lozano. A disposizione: Terracciano, Odriozola, Terzic, Igor, Pulgar, Maleh, Castrovilli, Callejon, Ikoné, Kokorin, Piatek, Rosati Ecco le probabili formazioni.
Leggi
Oggi pomeriggio andrà in scena Napoli-Fiorentina, gara degli ottavi di Coppa Italia. Tifosi Napoli. Napoli-Fiorentina però non ha scaldato gli animi della tifoseria: oggi allo stadio sono previsti circa 5 mila tifosi. Una specie di test in vista delle prossime gare di campionato. Il match di oggi sarà l’ultimo con lo stadio aperto ancora al 50%: dalla prossima gara di campionato, in tutti gli stadi italiani saranno ammessi massimo 5000 spettatori.
Leggi
Ha annunciato invece alcune novità mister Italiano, che rilancia Dragowski in porta e Nastasic in difesa. Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni. Spalletti sembra intenzionato a ridurre al minimo il turnover. In difesa probabile esordio dal 1' per il nuovo acquisto Tuanzebe, con Juan Jesus dirottato a sinistra. Rispetto alla gara contro la Samp in campionato mancherà Insigne e allora dovrebbero giocare Politano, Mertens ed Elmas sulla trequarti alle spalle di Petagna.
Leggi
In calendario, alle 20,45, Benevento-Monza su Sky Sport Calcio con Daniele Barone al racconto e Lecce-Vicenza su Sky Sport 253 con Dario Massara al microfono. Ottimo anche il risultato della notturna “Supercoppa Live” dato che 2 milioni e 782 mila appassionati sono rimasti sintonizzati su Canale 5 Prima serata con Milan-Genoa, alle 21 in diretta da San Siro con la telecronaca di Riccardo Trevisani affiancato da Roberto Cravero al commento tecnico.
Leggi
Corriere Fiorentino: Dragowski, Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi, Bonaventura, Torreira, Duncan, Saponara, Vlahovic, Gonzalez. La Nazione: Dragowski, Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi, Bonaventura, Torreira, Duncan, Saponara, Vlahovic, Gonzalez. Corriere dello Sport-Stadio: Dragowski, Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi, Bonaventura, Torreira, Duncan, Saponara, Vlahovic, Gonzalez. La Gazzetta dello Sport: Dragowski, Venuti, Milenkovic, Nastasic…
Leggi
Per la Fiorentina di sicuro ci sarà il rientro tra i pali di Dragowski, probabile in difesa l'impiego di Venuti e di Nastasic (anche lui recuperato), mentre il centrocampo dovrebbe eessere composto da Bonaventura, Torreira e Duncan e il tridente d'attacco dovrebbe vedere Saponara e Gonzalez a fianco di Vlahovic. Dovrebbero partire dalla panchina Ikoné e Piatek, quest'ultimo alla prima convocazione in viola Ultime di formazione in casa viola su La Nazione…
Leggi
Luciano Spalletti ha recuperato in extremis tre uomini: Hirving Lozano, Alex Meret e Kevin Malcuit sono guariti dal Covid-19 e potrebbero andare in panchina già stasera. Infatti, stasera Axel Tuanzebe potrebbe trovare l’esordio dal primo minuto: l’inglese ex United è in vantaggio su Juan Jesus. Le scelte per Spalletti, quindi, sono quasi obbligate vista l’emergenza e le numerose assenze, ma l’ex Inter potrebbe effettuare un cambio di formazione.
Leggi
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Nico Gonzalez, Vlahovic, Saponara Nei viola allenati da mister Vincenzo Italiano, il centravanti dei viola Dusan Vlahovic sarà affiancato da Nico Gonzalez e Saponara. Il giornalista di SportItalia, Alfredo Pedullà, ha provato ad anticipare le scelte di Luciano Spalletti in vista della gara del Maradona contro la Fiorentina.
Leggi