Sul recupero dei giorni persi allungando l’anno scolastico è stato cauto, ne parlerà con le Regioni a cui spetta stabilire il calendario scolastico. Solo se loro saranno in sicurezza le scuole saranno sicure anche per i ragazzi e le famiglie”. Il neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è deciso su questo a seguire sull’esame di Maturità la scia di Lucia Azzolina. La scuola non è solo insegnamento, apprendimento ma anche vita comune” Lo ha…
Leggi
D’Alessandro’ usciranno alle ore 11:00 per assenza (causa malattia) di gran parte del personale scolastico dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca, effettuata in data 20 febbraio 2021“ Sono i casi di buona parte del corpo docente delle scuole medie D’Alessandro e Savini che domattina non sarà in classe per fare lezione. Motivo: hanno ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca nel cosiddetto ‘vaccino day’ della scuola all’Ipogeo e hanno sviluppato febbre.
Leggi
A Massafra, presso il polivalente; a Mottola, l’ambulatorio vaccinale; a Palagiano e Statte presso i rispettivi poliambulatori del distretto socio sanitario. Le persone dovranno recarsi nell’orario e nella struttura indicati in fase di prenotazione per ricevere la prima dose di vaccino. Nella Valle d’Itria, il centro servizi in Piazza d’Angiò a Martina Franca; l’ambulatorio vaccinale presso il poliambulatorio del distretto socio sanitario di Crispiano.
Leggi
Ad Andria due i luoghi scelti per la somministrazione dei vaccini Astrazeneca: il centro Dopo di noi nella villa comunale e il liceo classico Carlo Troya. I docenti del Liceo Nuzzi si vaccinano: "Così iniziamo la ripresa". Un gruppo di docenti del Liceo scientifico Nuzzi di Andria si sono vaccinati, stamattina insieme a quasi 200 colleghi, nel primo vaccineday della scuola. Nei prossimi giorni andrà avanti la campagna per rientrare a scuola in sicurezza
Leggi
Non tutte le scuole, però, hanno girato subito la mail a docenti e Ata, molte lo hanno fatto ieri mattina quando professori, amministrativi e collaboratori hanno visualizzato l'informativa sul cellulare o sul computer. Questo spiega perché si sono verificati tantissimi accessi concentrati nello stesso arco di tempo tanto che il sistema si è momentaneamente inceppato. Quanti saranno gli insegnanti che si vaccineranno lo si capirà da un sondaggio condotto in tutti gli istituti…
Leggi
I vaccini AstraZeneca, quelli destinati al personale scolastico, inizialmente erano stati ritenuti validi sono per gli under 55. E domani, quando saranno avviate invece le vaccinazioni per i disabili nelle strutture residenziali e in carico ai servizi, le prenotazioni per il personale scolastico non saranno garantite. Il via libera da domani delle prenotazioni per il vaccino ha messo in subbuglio il personale scolastico.
Leggi
Stamattina abbiamo vaccinato 600 anziani, nel pomeriggio 400 tra insegnanti e personale scolastico. Il successo della campagna vaccinale - aggiunge Verdoliva, che trascorre il pomeriggio alla Mostra d’Oltremare soprintendendo all’organizzazione e spiegando ai docenti ogni dettaglio - si basa sul principio delle tre Q: quali vaccini, quanti vaccini, quando arrivano i vaccini. Quella di oggi è comunque una giornata importante: è entrata nella campagna vaccinale la…
Leggi
Iniziata la vaccinazione per il personale scolastico foggiano. Vicino alla prima insegnante vaccinata, Stefania Albanese, anche l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Foggia, Claudia Lioia Alla prima somministrazione era presente il direttore generale dell’Asl Foggia, Vito Piazzolla, il direttore sanitario Nigri e i vertici del dipartimento di prevenzione dell’Asl…
Leggi
Ciò non è consentito dalla disciplina in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro né dalle disposizioni sull’emergenza sanitaria. Il datore di lavoro può, invece, acquisire, in base al quadro normativo vigente, i soli giudizi di idoneità alla mansione specifica redatti dal medico competente. Nel caso della scuola, il dirigente scolastico non ha alcuna autorità e non può entrare nel merito dei dati personali dei docenti e del personale che abbiano deciso…
Leggi
Ma anche la dose del vaccino non viene vista come liberatoria: “E’ un passo avanti – spiega un’altra docente – ma non sono tranquilla “Non sono una fautrice delle vaccinazioni, di solito – spiega la docente – mia figlia l’ho vaccinata tardi, ma questa è una situazione insolita e il vaccino lo facciamo subito”. Molti insegnanti restano preoccupati ma confidano nel vaccino: “Io lavoro alla scuola dell’infanzia – spiega un’altra insegnante – e quindi sono stata sempre in presenza, anche quando tutto…
Leggi
Dopo il personale sanitario e gli over-80, alla Mostra d'Oltramere di Napoli è arrivato il turno de personale scolastico per la somministrazione del vaccino anti-Covid. Se i vaccini arivassero in numero adeguato potremmo arrivare anche a 20mila al giorno, riuscendo a coprire il 70 per cento della popolazione entro giugno" In circa 400 tra docenti e collaboratori hanno prenotato il siero AstraZeneca per gli under 55.
Leggi
L’azienda sanitaria ha raccolto oltre 10mila adesioni in soli due giorni. « Tutti noi respiriamo la voglia di riconquistare un po’ di normalità » , sottolinea Luisa Mattana, dirigente del Riccati di Treviso. È un’altra conferma della capacità organizzativa già dimostrata dalla sanità trevigiana da quando siamo alle prese con la pandemia » Il personale scolastico può prenotare la propria vaccinazione entro domenica sulla piattaforma Vogliovaccinarmi nel sito internet dell’azienda…
Leggi
Adesso però, dopo l’autorizzazione dell’Aifa, sono in attesa anche loro assieme alla Regione di nuove indicazioni ministeriali. - ammette Cristina Costarelli, preside del liceo Newton di viale Manzoni - Ci sarebbe stato posto subito lunedì 22, ma ho scelto il 24 per impegni miei. Lo farò nell’Asl vicino a casa e ho anche la data del richiamo, il 13 maggio, devo dire tutto molto semplice». Sono consapevole che non sarà un salvavita ma una protezione in più, che volentieri accolgo…
Leggi
Su 75.777 insegnanti a tempo indeterminato 34.392 hanno da 55 anni in sù e solo in 3.934 hanno 40 anni o meno. Messina segue l'andamento dell'Isola: su 9.489 docenti di ruolo, 4.598 hanno almeno 55 anni. Non è meglio per quanto riguarda i dirigenti scolastici: su 760 solo 306 hanno meno di 55 anni. E sempre…
Leggi
E sull'eventuale prolungamento del calendario dell’anno scolastico il ministro spiega: "Mi voglio confrontare con le Regioni. La prima cosa da fare è vaccinare tutti gli insegnanti e il personale, anche i più grandi di età. Sul completo ritorno in aula degli studenti, Bianchi sottolinea: "Dobbiamo essere molto cauti perchè la sfida del virus è ancora alta. Solo se loro saranno in sicurezza le scuole saranno sicure anche per…
Leggi