A Camaçari, nello Stato di Bahia, BYD ha rilevato un ex impianto Ford facendone un hub in grado di sfornare ad oggi 150mila automobili l’anno - Reuters «Il 2025 sarà l’anno dell’auto elettrica cinese in Brasile». Così scrive sulla Folha de Sao Paulo Igor Patrick, corrispondente del quotidiano brasiliano a Pechino e docente dell’Accademia Yenching e dell’università Tsinghua. «La Cina sta vincendo la sfida globale delle auto elettriche e sta facendo del Sudamerica il suo laboratorio.
Leggi
Milano, 30 gen. – Le vendite globali di auto elettriche (bev) sono aumentate del 14% nel 2024 superando quota 10 milioni di veicoli. La crescita, spiega una ricerca di Strategy& di PwC, è stata alimentata dal mercato cinese, con vendite in aumento del 20% nel corso dell’anno e capace di assorbire quasi due terzi (65%) dei 10 milioni di bev venduti nel mondo. Nel quarto trimestre le vendite di elettriche in Cina hanno superato per la prima volta i 2 milioni di unità, toccando quota 2,5 milioni.
Leggi
Rho Motion stima che l’incertezza normativa e gli altri fattori di freno non riusciranno ad affossare la crescita degli EV. Anche in Europa, che ha chiuso il 2024 con un -3%, le vendite torneranno a salire in modo significativo via depositpphotos.com Oltre 20 milioni di unità. È la previsione di Rho Motion per il mercato globale EV 2025. Una crescita che non accusa battute d’arresto. E, anzi, farebbe segnare un rassicurante +18% sul 2024, quando le auto elettriche vendute in…
Leggi
A metà gennaio scrivevamo che nel 2024 le vendite globali di veicoli elettrici (da intendersi come BEV + PHEV), erano cresciute del 25% rispetto al 2023 , grazie soprattutto al contributo del mercato della Cina. Questi erano dati che arrivavano da un rapporto della società di ricerca Rho Motion. Adesso, la stessa società guarda al 2025, comunicando le sue previsioni per il mercato del veicoli elettrici.
Leggi