Greggio in corsa, con il Brent che tocca un top a 88,13 dollari al barile, livello che non vedeva dall'ottobre del 2014, per poi ripiegare. In giornata sarà pubblicato il. report mensile dell'Opec, "interessante per gli aggiornamenti sulle stime di mercato da parte del Cartello", dicono gli analisti, mentre domani è in programma quello analogo dell'Eia A questo, sottolineano gli analisti di Mps Capital Services, si deve aggiungere il fatto che la Russia sembra…
Leggi
Milano Finanza. I prezzi del petrolio sono tornati ai livelli di sette anni fa, al 2014, dopo un attacco nelle scorse ore messo in atto dai combattenti Houthi dello Yemen, vicini all'Iran. Il greggio americano Wti oggi sale dell'1,55% a 85,12 dollari il barile, mentre il Brent crude guadagna l'1,1% a quota 87,43 dollari. Secondo Reuters questo dovrebbe avvenire poco prima del Capodanno lunare, la settimana di festeggiamenti che prenderà il via a fine gennaio È avvenuto pochi…
Leggi
REUTERS/Nick Oxford. di Shadia Nasralla e Rowena Edwards. LONDRA (Reuters) - I prezzi del salgono ai massimi dal 2014 su possibili disagi per l'offerta, in seguito agli attacchi nel Golfo mediorientale in aggiunta a un già limitato outlook. Si aggiungono anche i premi di prezzo di natura geopolitica, aggravando ulteriormente le tensioni tra la Russia e l'Ucraina Nella seduta di ieri gli scambi erano più sottotono, a causa di una festa nazionale negli Stati Uniti
Leggi
Il Lunedì attacco degli Houthi yemeniti agli impianti petroliferi di Abu Dhabi ha evidenziato ancora una volta le tensioni in Medio Oriente e ha alzato il premio di rischio per l”oro nero’. “Offerta globale limitata, rinnovato ottimismo sulla morbidezza di Omicron e recenti tensioni geopolitiche sono stati i principali motori del movimento al rialzo del petrolio nelle ultime settimane”, affermano dalla Danske Bank.
Leggi
Gli analisti di Goldman Sachs hanno stimato che le scorte di greggio nei paesi dell’Ocse caleranno ai minimi dal 2000 entro quest’estate, mentre i prezzi del Brent saliranno in corso d’anno a 100 dollari il barile Entrambi i benchmark hanno toccato i massimi da ottobre 2014. Nella seduta di ieri gli scambi erano più sottotono, a causa di una festa nazionale negli Stati Uniti. Intorno alle ore 11,05 italiane, i futures sul Brent guadagnano 73 centesimi, o lo 0,84%, a 87,21 dollari il…
Leggi
Il prezzo del Petrolio WTI ha raggiunto un livello toccato l’ultima volta nel 2014 dopo che il gruppo yemenita Huthi ha utilizzato droni e missili per innescare diverse esplosioni nei camion di carburante ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Finché queste preoccupazioni rimarranno, il prezzo del Petrolio WTI rimarrà molto probabilmente ancora al rialzo, aumentando ancor di più i timori di un ulteriore aumento del costo della vita Con le già…
Leggi
L’irresistibile ascesa del prezzo del petrolio. Il guaio è che il barile di petrolio Brent supera gli 88 dollari Senza tregua, senza respiro, senza pace: la vita dell’automobilista è martoriata di aumenti. Su benzina e diesel, due terzi di tasse con accise più l’IVA, che è un’Imposta sulle tasse. Infatti, il barile del petrolio schizza insù così in alto che un massimo del genere non si vedeva dal 2014.
Leggi
Era dal 2014 che il prezzo del petrolio non toccava vette così alte. Carenza di gas. A spingere i prezzi del petrolio verso l'alto è anche la carenza di gas naturale al di fuori degli Stati Uniti. In entrambi i casi un prezzo così alto non lo si raggiungeva da ben sette anni. Le scorte commerciali nei paesi Ocse sono ai minimi storici sotto i 2,7 miliardi di barili Il greggio europeo, il Brent, è salito fino del 2,5% martedì, raggiungendo gli 88,66 dollari, mentre il Wti, quello americano, in aumento del 3,2%, ha…
Leggi
Come detto più volte l’andamento delle quotazioni per asset così sensibili come il petrolio, è dettato da più elementi. Molte aziende a Wall Street sono chiamate, attraverso la pubblicazione dei conti degli ultimi mesi del 2021, a confermare le ultime quotazioni. Tra l’incognita FED e il caro petrolio, gli indici USA registrano un ampio passivo. Un nervosismo che deriva anche dall’aumento dei rendimenti sul decennale americano arrivati a superare l’1,8%.
Leggi
In caso di superamento di questo secondo supporto di breve termine, allora con tutta probabilità il trend potrebbe invertire tendenza e spingere il prezzo del petrolio greggio WTI verso i minimi mensili tra i 73 e i 77 dollari al barile In tutti i casi, un ritracciamento potrebbe avvenire con un calo sotto il livello di supporto principale di 85 dollari. Il break-out a partire da quest’area di prezzo non indicherebbe già…
Leggi
Le scorte di petrolio oggi sono molto più basse rispetto all’inizio del 2020 quando la pandemia ha fatto la sua comparsa. Il prezzo del petrolio ieri ha passato i massimi di autunno 2014 portandosi a oltre 85 dollari al barile. L’incremento del prezzo del petrolio in questo senso è una cattiva notizia per le banche centrali perché spinge ulteriormente sull’inflazione. Non è un caso che i massimi degli ultimi sette anni del prezzo del petrolio abbiano coinciso con una giornata…
Leggi
Petrolio non si ferma più: Brent ai top 2014 dopo attacco droni ad Abu Dhabi. Goldman lo vede a 100$
Nuovi massimi dal 2014 per il Brent. Goldman indica adesso il Brent a 96 $ al barile nel 2022 (dagli 81$ indicati in precedenza) e $ 105 nel 2023 (da 85 $) Secondo Goldman Sachs i prezzi sono diretti a $ 100 al barile entro il terzo trimestre dell’anno, citando diversi fattori che vanno ad alimentare il surriscaldamento dei prezzi. Oggi intanto sarà pubblicato il report mensile dell’OPEC, interessante per gli aggiornamenti sulle stime di mercato…
Leggi
Ad oggi, il record spetta ai 146 dollari toccati nell’estate del 2008, prima che il crac di Lehman Brothers facesse precipitare le quotazioni fino a chiudere l’anno sotto i 45 dollari. E con i prezzi che si dirigono verso i 100 dollari, una stretta monetaria imminente sta diventando sempre più inevitabile Nel mese di aprile di due anni fa, le quotazioni erano scese fino a circa 16 dollari al barile e a quasi -40 dollari per il WTI americano.
Leggi
Il prezzo medio praticato del diesel, sempre self, è a 1,629 euro/litro (ieri 1,628) con le compagnie posizionate tra 1,623 e 1,643 euro/litro (no logo 1,613) Oggi il prezzo del gas sale del 3% sopra i 79 euro a megawatt/ora. A spingere sui prezzi sono le tensioni geopolitiche che si intensificano intorno all’Ucraina, con le possibili ripercussioni sulle forniture di gas russo all’Europa. Salgono le quotazioni del petrolio ormai sui massimi degli ultimi 7 anni.
Leggi
Ma vediamo cosa significa questo record del petrolio per gli italiani. Questo prezzo stratosferico raggiunto dal Brent si rifletterà nel giro di poco alla pompa di benzina con ulteriori gravi rincari Le compagnie che erogano la benzina ad automobili, Tir e veicoli diversi, acquistano la materia prima sulle borse internazionali del petrolio. E’ allarme rosso per la benzina e tanti italiani ormai considerano l’automobile un lusso insostenibile.
Leggi