Anche il Lecchese rispecchia la situazione regionale con 138 studenti e 8 classi in quarantena. Continua anche la campagna di monitoraggio della situazione scolastica tramite lo screening con test salivari: per la nostra Provincia l’iniziativa vede coinvolti gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Casatenovo. In particolar modo la misura dell’isolamento fiduciario è scattato per due classi della primaria e 6 della scuola secondaria di primo grado.
Leggi
Tutti gli articoli su
Scuola | 8 classi e 138 studenti in…"
Per saperne di più:
Agrosilvopastorale da Mandello ai Piani Resinelli, si arriverà “a tappe”. Crediamo che una strada agrosilvopastorale sia utile per molti motivi: innanzitutto la sicurezza, come linea tagliafuoco in caso di incendio e per la pulizia dei boschi, per i soccorsi in caso di necessità, ma anche dal punto di vista turistico avrebbe degli sviluppi importantissimi” Ci stanno pensando Comune di Mandello e Comunità Montana che nel frattempo hanno incominciato a riqualificare la prima parte del sentiero che…
Leggi
E’ tutto pronto per mercoledì 3 novembre quando la scuola primaria Torri Tarelli di Chiuso festeggerà i 60 anni di fondazione lanciando l’iniziativa “A scuola senza zaino”. Alunni ed insegnanti della primaria del rione lecchese hanno scelto di celebrare il passato e aprirsi al futuro con alcune importanti novità nell’esperienza didattica. “Si tratta di un progetto – commentano le insegnanti della Torri Tarelli – che mira alla realizzazione di una scuola in cui è…
Leggi
Un itinerario alla scoperta della tradizione industriale antica di Lecco, legata alla lavorazione e produzione di ferro e della seta. Sabato 13 novembre proseguirà il programma con "La Lecco di Orlando Sora", alla scoperta del noto pittore e delle sue opere in città Gli appuntamenti saranno organizzati nei weekend lungo tutto il mese di novembre, secondo un calendario ben dettagliato. Il primo appuntamento è previsto per sabato 30 ottobre con l'evento "La Lecco del ferro e della…
Leggi
“Siamo all'inizio di un percorso”. “Attenzione ai rioni, recupero delle tradizioni, progetti innovativi per la rete dei rifugi e un sostegno al patto tra generazioni Ecco il bilancio del bando "Ripartenza" del Comune di Lecco. Approvata la graduatoria dei soggetti che beneficeranno dei finanziamenti messi a disposizione dal Comune di Lecco. Assegnate risorse per un totale di 98.000 euro a 4 gruppi di realtà profit e no profit di Lecco.
Leggi
Da inizio pandemia a oggi, i casi di Coronavirus accertati nel territorio Lecchese hanno così raggiunto quota 25.949. Per quanto riguarda in modo più specifico la città di Lecco e la sua provincia, dopo la giornata covid free di ieri, nelle ultime ventiquattro ore sono invece stati registrati 15 nuovi casi di contagio da Covid-19. I dati di oggi, martedì 26 ottobre, in Lombardia. Tamponi effettuati: 150.246, totale complessivo: 16.935.998.
Leggi
Cifre ancora vaghe. «Il progetto definitivo-esecutivo sarà fatto da Anas - spiega Micheli - e speriamo di poterlo avere per la metà del prossimo anno Tanto lavoro, ma ce la faremo». Posa della prima pietra della Lecco-Bergamo entro la fine del 2022. Caso Lecco-Bergamo Entro la fine del 2022 posa prima pietra L’incompiuta Anas ha inviato il testo della convenzione per regolare il passaggio di competenze con la Provincia Micheli: «Sono fiducioso.
Leggi
Sono 513 i nuovi casi oggi in Lombardia, con 467 dimessi/guariti e nessun morto. Da inizio pandemia a oggi, i casi di Coronavirus accertati nel territorio Lecchese hanno così raggiunto quota 25.968. Salgono i pazienti negli ospedali della Lombardia: 48 quelli in terapia intensiva (uno in meno rispetto al giorno precedente), 312 quelli nei reparti ordinari (+11 rispetto al giorno precedente). Per quanto riguarda in modo più specifico la città di Lecco e la sua…
Leggi
E quando tutto sembrava risolto, attorno alle 20, un nuovo incidente ha di nuovo bloccato tutto. Seleziona un comune Abbadia Lariana Airuno Annone di Brianza Ballabio Barzago Barzanò Barzio Bellano Bosisio Parini Brivio Bulciago Calco Calolziocorte Carenno Casargo Casatenovo Cassago Brianza Cassina Valsassina Castello di Brianza Cernusco Lombardone Cesana Brianza Chiesavalmalenco Civate Colico Colle Brianza Cortenova Costa Masnaga Crandola Valsassina Cremella Cremeno Dervio Dolzago Dorio Ello Erve Esino Lario Galbiate…
Leggi
Nel video che vi proponiamo, diffuso sui social network, si vede l'animale scendere per via don Giuseppe Pozzi e infilarsi in via Solferino, nel pieno del rione di Castello sopra Lecco Un esemplare è stato infatti avvistato nei rioni alti della città capoluogo intorno alle 5 del mattino mentre si aggirava sulle arterie principali. Lecco "invasa" da un cervo nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre.
Leggi
Incidente a Lecco tre feriti. Intorno alle 18 a scontrarsi sono state due auto che stavano percorrendo via Galileo Galilei. Spetterà alla Polstrada di Lecco ricostruire la dinamica dell'accaduto Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco e due ambulanze che hanno soccorso i due conducenti, una giovane di 24 anni e un ragazzo di 20. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 ottobre 2021, c'è stato un incidente a Lecco.
Leggi
L’animale, difficile dire se un capriolo oppure una cerva, è sceso al trotto da via Don Giuseppe Pozzi per poi virare a destra e imboccare via Solferino. Una manovra furba, forse atta a evitare le ben più trafficate e pericolose strade in zona stadio, in particolare via XI febbraio. Complicato immaginare cosa l’ungulato intendesse fare in centro città, non di certo il suo ambiente naturale, ma siamo tutti speranzosi che abbia ritrovato in fretta il sentiero giusto per il bosco – Vagava sul…
Leggi
“Erano le 5 della mattina e avevo appena finito il turno in Croce Rossa, stavo tornando a casa quando ho notato questa figura in mezzo alla strada – ci racconta l’autrice del video – era frontale rispetto a me e non si notava l’intera sagoma, inizialmente pensavo fosse una persona ferma sulla strada, poi si è mosso e ho capito che si trattava di un cervo”. L’ungulato si è poi allontanato, spostandosi verso corso Matteotti e le altre vie del rione Dalle immagini dovrebbe trattarsi di un giovane…
Leggi
Solo qualche mese fa, un’altra piazza del centro (Piazza Garibaldi) aveva ospitato il primo “Pride” di Lecco, durante il quale si ribadiva l’importanza della proposta di legge Zan. Annunciata per sabato in piazza XX Settembre la manifestazione di Renzo e Lucio. “L’affossamento della legge è una grande delusione per tutti scendiamo in piazza per i diritti”. LECCO – “Una grande delusione per tutte e tutti noi che, ancora una volta, siamo costretti a scendere in piazza per reclamare i diritti dei più…
Leggi
Il cervo a spasso in centro a Lecco è stato filmato giovedì mattina alle 5 (qui l’articolo). A riprendere le immagini, una volontaria della Croce rossa italiana che aveva appena terminato il suo turno. Se serve scrivo pezzetto Vi giro il video. Ha anche postato il video su Facebook ricevendo migliaia di visualizzazioni ha messo su facebook, sta avendo molte visualizzazioni.
Leggi
A filmarlo, giovedì mattina all’alba una giovane volontaria della Croce Rossa che, appena smontato il turno alle cinque, mentre stava rientrando a casa, si è trovata di fronte l’ungulato. Un cervo a spasso per Lecco. Lo ha seguito mentre dopo aver superato lo stadio trotterellava accanto al parco Belgiojoso, a pochi passi dal centro, dirigendosi poi verso la parte alta della città La telecamera inquadra il maestoso animale e lo segue mentre…
Leggi
Sul posto è giunta anche la Polizia Locale per effettuare i rilievi del sinistro L’incidente è avvenuto alle 13.45 circa, inevitabili le ripercussioni sul traffico. CALOLZIOCORTE – Scontro tra auto e moto a Calolziocorte nel primo pomeriggio di oggi, giovedì, in corso Europa all’altezza con l’intersezione di via alla Stanga. Ad avere la peggio un uomo di 32 anni alla guida dello scooter, rimasto ferito fortunatamente in modo lieve e trasportato in codice verde all’ospedale di Lecco
Leggi
Il trasporto a chiamata è effettuato su prenotazione, chiamando dalle 9 alle 17 allo 0341 1885867 e il mezzo di trasporto utilizzato sarà un pulmino. L'intento è quello di intercettare nuovi target d’utenza, sia tra i giovani, sia tra le persone più anziane, nell'ambito degli spostamenti per il tempo libero, lo shopping e le feste natalizie. A Lecco. La nuova sperimentazione che promuove l’utilizzo del trasporto pubblico locale.
Leggi
L’attività dell'Antidroga si è concretizzata in numerosi appostamenti, recuperi di sostanze stupefacenti e analisi dei tabulati telefonici, con il successivo interrogatorio, con lo scopo di ottenere informazioni sommarie, eseguito a carico degli acquirenti: questo processo ha permesso di evidenziare come questi ultimi appartengano a tutte le età e classi sociali; si va dagli studenti appena maggiorenni ai liberi professionisti e pensionati Il modus…
Leggi
Sono stati presi tra la provincia di Lecco, quella di Milano e, in due casi, il territorio di Monza e Brianza. Il plauso va “ai miei collaboratori, perché di attività antidroga come queste, senza punti di non ne avevo mai fatte in precedenza” Nel corso dell’operazione sono stati inoltre rintracciati ulteriori due soggetti, entrambi clandestini per i quali sono state avviate le procedure di espulsione.
Leggi
L’incidente è avvenuto intorno alle ore 15.40 di oggi, giovedì 28 ottobre. Si segnalano rallentamenti e code in direzione Lecco. Proprio nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì, altri due incidenti sempre sul Terzo Ponte, ma in direzione Sud, avevano mandato in tilt la viabilità cittadina Sul posto un’ambulanza della Croce Rossa di Lecco. – Incidente tra auto all’uscita della galleria del Monte Barro, sul Terzo Ponte, lungo la Statale 36, in direzione Lecco (Nord).
Leggi
Il pulmino sarà attivo solo sul territorio comunale di Lecco e sarà possibile salire e scendere solo nelle fermate autorizzate del trasporto pubblico locale indicate al momento della conferma di prenotazione. L’intento è quello di intercettare nuovi target d’utenza, sia tra i giovani, sia tra le persone più anziane, nell’ambito degli spostamenti per il tempo libero, lo shopping e le feste natalizie.
Leggi
La banda si divideva in due turni per offrire un “servizio” h24, con gruppi di tre -quattro persone. Oltre 1500 clienti identificati. Cocaina, hashish, eroina: il gruppo poteva soddisfare la domanda locale di questi stupefacenti e i clienti non mancavano. Si tratta di cittadini di origine marocchina, irregolari sul suolo italiano e senza fissa dimora. Utili a rintracciare i clienti sono i tabulati telefonici da cui risultano le comunicazioni tra spacciatori e acquirenti Un nome che da tempo…
Leggi
Un'attività di spaccio h24. Un'attività h 24 quella garantita dai pusher alla loro clientela. Cinque gli arresti effettuati, di cui uno in flagranza di reato. Polizia di stato. L'attività investigativa degli uomini della Procura di Lecco ha individuato oltre mille clienti: studenti, professionisti, pensionati. Il sodalizio, in base a quanto emerso dall’attività investigativa, agiva a rotazione, in gruppi di almeno tre persone Quest'ultima veniva ricevuta all’interno dei boschi, dove la mercanzia (cocaina, hashish e eroina) veniva…
Leggi