si chiama Apple Watch Mirroring e permette di controllare l’orologio attraverso i comandi vocali (il Voice Control) e lo schermo dello smartphone Arriva il Door Detection Nel corso di quest’anno sbarcheranno sui prodotti Apple diverse nuove funzionalità. di Michela Rovelli. Sarah Herrlinger, Apple’s senior director of Accessibility Policy and Initiatives: «Tutti meritano di avere l’opportunità di mostrare chi sono.
Leggi
Dopo mesi di lavoro fianco a fianco con i membri delle comunità di disabili Apple ha svelato gli strumenti che arriveranno nei prossimi mesi sui propri prodotti. Apple Watch. Lo smartwatch di Apple diventa più accessibile per le persone con disabilità fisiche e motorie che non riescono a controllarlo in maniera tradizionale, cioè con i classici tap sullo schermo. Il 19 giugno 2022 si celebra la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione verso l’accesso e l’inclusione digitale delle…
Leggi
Apple non ha detto quando renderà disponibile la funzionalità, che comunque arriverà entro la fine dell'anno. Altre novità. Infine, Apple ha realizzato altre funzionalità di accessibilità o rifiniture a quelle già presenti. Come le altre funzionalità di accessibilità Buddy Controller è, secondo Apple, un modo per aiutare più persone possibili ad esercitare il loro diritto di utilizzare gli strumenti digitali La trascrizione fatta grazie all'intelligenza artificiale avviene in locale nel…
Leggi
Sottotitoli in tempo reale. Per gli utenti non udenti o con problemi di udito saranno introdotti i sottotitoli in tempo reale su iPhone, iPad e Mac. Tramite Buddy Controller gli utenti potranno chiedere aiuto a un amico per andare avanti in un gioco Le altre funzioni. Apple ha annunciato una serie di altre funzioni che garantiranno un’esperienza migliore in termini di accessibilità su iOS 16. Gli utenti potranno anche digitare le risposte tramite dettatura vocale.
Leggi
Con Apple Watch Mirroring, gli utenti possono controllare Apple Watch utilizzando le funzioni assistive di iPhone come Controllo vocale e Controllo interruttori e utilizzare input inclusi comandi vocali, azioni sonore, rilevamento della testa o interruttori esterni Made for iPhone come alternativa al tocco del display di Apple Watch Apple presenta in anteprima le innovative funzionalità di accessibilità che combinano la potenza di hardware, software e machine learning per utenti con disabilità.
Leggi
Sottotitoli in tempo reale e rilevamento delle porte: i nuovi strumenti di Apple per l’accessibilità
A cura di Lorena Rao. Apple ha annunciato una nuova ondata di funzionalità per migliorare l'accessibilità dei suoi dispositivi. Tali novità vedranno la luce entro la fine dell'anno, tramite un aggiornamento software dedicato a iPhone, iPad, Mac e Apple Watch. Sottotitoli in tempo reale e rilevamento delle porte: i nuovi strumenti di Apple per l’accessibilità Una serie di novità importanti, che si inseriscono nella giornata della Global…
Leggi
In questo modo gli utenti potranno ottenere in tempo reale la trascrizione di ogni contenuto audio, che si tratti di una telefonata, di una videoconferenza o di una conversazione con una persona vicina. Grazie ad Apple Watch Mirroring, per esempio, gli utenti potranno utilizzare le funzioni di assistenza di iPhone anche sullo smartwatch. Sottotitoli in tempo reale per telefonate e conversazioni, generati direttamente dal dispositivo.
Leggi
Global Accessibility Awareness Day. Ctm Cagliari con il progetto trips partecipano alla giornata mondiale dell’Acccessibilità digitale. advertisement. L’approccio basato sulla “co-progettazione” fra utenti del trasporto pubblico con disabilità e aziende di trasporto ha l’obiettivo di rimuovere parte delle attuali barriere e rendere il trasporto pubblico maggiormente accessibile Il ruolo sempre più rilevante ricoperto dalle tecnologie nella vita quotidiana, richiede anche al trasporto pubblico di integrare i temi dell’accessibilità fisica e…
Leggi
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione Il tutto diventa possibile grazie al sensore LiDAR di iPhone e iPad. Per il Global Accessibility Awareness Day, la giornata mondiale dell’accessibilità del 19 maggio, Apple ha annunciato alcune novità che a stretto giro faranno capolino su iPhone, iPad, Apple Watch e Mac.
Leggi
Stiamo parlando di funzioni, annunciate per il futuro, che Apple ha intenzione di introdurre sui due device, a supporto di ciechi, ipovedenti e non solo. Il tutto grazie al sensore LiDAR presente su iPhone ed iPad (o almeno, su alcuni modelli, cioè iPhone 12 Pro e Pro Max, iPhone 13 Pro e Pro Max, iPad Pro da 11″ di seconda e terza generazione e da 12.9″ di quinta generazione) E ancora Apple Watch Mirroring, con Controllo vocale e Controllo interruttori; Live…
Leggi
Quest'anno sembra che le aziende big tech si siano accorte che una discreta fetta dei loro utenti hanno bisogno di funzioni particolari per poter usare i loro sistemi. Canale Telegram Offerte. In occasione del Global Accessibility Awareness Day, infatti, la casa della mela morsicata ha pubblicato un post che mostra le nuove funzioni di accessibilità in arrivo su iPhone, iPad, Apple Watch e Mac. Ecco quindi che Microsoft ha migliorato la sua accessibilità con…
Leggi
Gli utenti possono anche scegliere tra dozzine di nuove voci ottimizzate per funzioni di accessibilità in tutte le lingue Door Detection. Una delle nuove funzionalità si chiama Door Detection, che secondo Apple può aiutare gli utenti a localizzare una porta quando arrivano a una nuova destinazione. Se la porta è chiusa, la funzione può informare l’utente se la porta può essere aperta spingendola, ruotando una manopola o tirando una maniglia.
Leggi