Antonio Patuelli «Gli extraprofitti non sono un termine contemplato dalla Costituzione». Il presidente Abi, Antonio Patuelli (in foto), ieri in audizione dinanzia alla bicamerale d'inchiesta sulle banche ha ribadito la contrarietà del sistema al surplus di prelievo sugli istituti di credito con cui è stato parzialmente finanziato il taglio del cuneo fiscale. «Costituzionalmente - ha aggiunto - esiste la proporzionalità delle aliquote, che decide il…
Leggi
Altre notizie:
Le banche da quasi dieci anni pagano "extratasse" con le aliquote aggiuntive su Ires e Irap. Lo ribadisce il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, nel dibattito con i senatori della Commissione d'inchiesta sulle banche. In audizione i senatori gli hanno chiesto conto degli “extraprofitti” realizzati dalle banche nell'ultimo biennio. «Gli extraprofitti - la replica di Patuelli - non esistono costituzionalmente, esiste la proporzionalità delle aliquote e quelle le decide il Parlamento
Leggi
MILANO – Altro che extraprofitti: le banche italiane, per il presidente dell’Abi Antonio Patuelli, da circa 10 anni pagano «le extratasse», aliquote aggiuntive su Ires e Irap. Il banchiere ravennate parlava alla commissione d’inchiesta sulle banche al Senato, riproposta dal governo che due anni fa provò - senza riuscirci - a introdurre un’imposta legata ai maggiori margini sugli interessi credi…
Leggi
Se si sviluppassero guerre commerciali «si rischierebbe una nuova recessione in gran parte del mondo». Le banche potrebbero fortemente soffrirne, «i crediti potrebbero deteriorarsi maggiormente, aumenterebbero le incertezze per gli investimenti e complessivamente per le imprese, che in Italia soffrono da due anni un rallentamento delle produzioni industriali, e, quindi, per le banche». Il monito è arrivato dal presidente dell’Abi, l’associazione bancaria, Antonio Patuelli chiamato in…
Leggi
L'Abi non interviene, non commenta e non si esprime su "risiko" bancario e sull'uso eventuale del "Golden Power" da parte del governo. Farlo "sarebbe assolutamente sbagliato", perché l'Abi "è l'unica o quasi l'unica associazione di imprese che sono tutte merceologicamente in concorrenza fra loro", ha spiegato il presidente Antonio Patuelli, durante una audizione al Senato presso la commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario…
Leggi
Roma, 8 mag. – “Occorre disinnescare i rischi di strategie protezionistiche e di nuovi dazi, che sono misure vecchie quanto il mondo, che penalizzano libero mercato e crescite economiche e sociali”. Lo ha affermato il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli durante una audizione al Senato presso la commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo, avvertendo che su questo versante si rischia “una nuova recessione in gran parte del mondo”.
Leggi
Per il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, "occorre disinnescare i rischi di strategie protezionistiche e di nuovi dazi, che sono misure vecchie quanto il mondo, che penalizzano libero mercato e crescite economiche e sociali". "Viviamo una fase assolutamente inedita di grandi incertezze e tensioni internazionali e di troppo alti costi energetici soprattutto per imprese e famiglie italiane", ha spiegato in audizione al Senato presso la Commissione…
Leggi