Il fortissimo Mattarella e la politica da cani I dieci anni di Mattarella al Quirinale: nessun Capo di Stato è rimasto così a lungo al Colle. E per andare in pensione, dovrà aspettare il 2029. Lo show di Hamas per il nuovo rilascio di ostaggi. L'ira di Israele: "E' una gogna mediatica". Tregua a rischio. I cani al Senato. In arrivo i decreti attuativi per far entrare Fido a Palazzo Madama
Leggi
Altri articoli:
I 10 anni al Quirinale di Sergio Mattarella poi. Dieci anni nei quali il capo dello Stato ha fronteggiato diverse crisi di governo, una pandemia mondiale con il Covid, difficoltà economiche e politiche affrontate sempre come arbitro e garante della Costituzione, ripagato dalla fiducia degli italiani e delle forze politiche. Nel primo settennato Mattarella ha interagito con governi di centrosinistra, che lo avevano scelto ed eletto, ma dopo il successo del M5s ha anche guidato complesse formazioni di governi, conquistando la…
Leggi
“Grazie, a nome mio personale e delle senatrici e dei senatori del Pd, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per questi 10 anni al servizio dell’Italia e delle sue istituzioni, a tutela della Costituzione e dell’unità nazionale. Anni anche difficili in cui il Presidente Mattarella è stato una guida e un punto di riferimento, ricambiato dall’affetto e dall’ammirazione del popolo italiano”.
Leggi
Da Gentiloni a Conte, poi Draghi e Meloni, tutti i Governi nei 10 anni di Mattarella al Colle 31 gennaio 2025 Ecco i giuramenti dei Governi nei 10 anni di Mattarella al colle: Gentiloni, poi i due Conte, Draghi e infine Meloni. Per ora l'unico governo del secondo mandato del Presidente della Repubblica. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Di Euronews Dall'elezione del 2015, Sergio Mattarella ha visto cambiare sei volte governo, tre cambiamenti enormi dell'assetto politico dell'Italia, una pandemia e tre guerre. Ecco i momenti salienti PUBBLICITÀ Sono trascorsi dieci anni dal 31 gennaio 2015, giorno in cui Sergio Mattarella fu eletto presidente della Repubblica per la prima volta. Oltre a essere il capo dello Stato più longevo della storia italiana, è forse l'inquilino del Quirinale più iconico dai tempi di Sandro…
Leggi
Il piroscafo era sbattuto a destra e a manca da onde altissime, così, in preda alla paura, l’uomo chiese a un marinaio se fossero in pericolo. «Se continua così - fu la risposta - tra mezz’ora la nave affonderà». Il contadino, terrorizzato, si precipita nella stiva, sveglia il compagno di viaggio e gli grida «Beppe, Beppe, se continua questo mare, tra mezz’ora il bastimento andrà a fondo». «E che m’importa - rispose l’amico - non è mica mio!».
Leggi
Regione Qualsiasi Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto Provincia Tutte Tutte Chieti L'Aquila Pescara Teramo Tutte Matera Potenza Tutte Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Tutte Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Tutte Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna…
Leggi
Dieci anni fa, il 31 gennaio 2015, Sergio Mattarella assumeva la carica di Presidente della Repubblica Italiana. Oggi, a un decennio di distanza, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ha voluto omaggiare il Capo dello Stato con una lettera di ringraziamento, riconoscendone il costante impegno a favore della professione ostetrica e della salute delle donne, dei bambini e delle famiglie.
Leggi
Sede Legale: Via dell’Aprica 18, 20158 Milano - Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi: C.F. e P.IVA 06823221004 - R.E.A. Milano n. 1690166 Cap. Soc. € 400.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati - ISSN (sito web): 2531-6370 Torna su
Leggi
"In occasione del decimo anniversario dell'inizio del mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, desidero esprimere, a nome personale e di tutti i siciliani, i più sinceri... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il 31 gennaio del 2015 veniva eletto per la prima volta al Colle, Sergio Mattarella. Nessun capo dello Stato è rimasto così a lungo al Quirinale. Ha gestito tre crisi, la stagione populista, il Covid. Ecco le immagini chiave. Gennaio 2015: il debutto alle Fosse Ardeatine Sergio Mattarella, allora 73 enne, viene eletto alle 12,58 del 31 gennaio 2015, al quarto scrutinio, con 665 voti. Scatta un a…
Leggi
«Oltre a una grande ammirazione, provo anche un grande affetto, quasi un affetto da sorella maggiore nei confronti del presidente. Quindi mi fa molto piacere fargli gli auguri, non solo personali, ma da italiana, perché penso sia una grande fortuna per il popolo italiano avere un presidente così, uno statista, un uomo politico che non fa mai la politica urlata e, soprattutto, una persona con una grande umanità, con una grande capacità di capire i problemi dell’Italia».
Leggi