Scioperi da nord a sud. Intanto in queste ore da diversi stabilimenti arrivano segnalazioni di lavoratori pronti alla mobilitazione. Perché la tutela della salute dei lavoratori non può essere delegata alla buona volontà del datore di lavoro. 'Repubblica' segnala altri scioperi: gli operai di diverse fabbriche del bresciano avrebbero deciso di incrociare spontamente le braccia per l’assenza delle condizioni di sicurezza.
Leggi
Per questo proclamiamo lo sciopero”, hanno scritto in una nota Fiom, Fiom e Uilm. Così da Taranto a Torino è iniziata la protesta di sindacati e lavoratori, soprattutto nelle aziende metalmeccaniche. In collegamento saranno presenti anche i ministri Catalfo, Gualtieri, Speranza e Patuanelli, proprio per valutare i protocolli di sicurezza nelle fabbriche. Nel pomeriggio è arrivata comunque la convocazione per industriali e sindacati da parte del premier Conte.
Leggi
E Il leader della Lega Salvini attacca il governo: "Gli operai sono in rivolta. 'Nelle fabbriche si stanno determinando confusione e panico anche perché si registrano i primi casi di contagio che, in alcuni casi, non vengono resi pubblici dalle aziende', dice la segretaria generale della Fiom Cgil Piemonte De Martino. I sindacati confermano grande adesione allo sciopero unitario, con la fabbrica praticamente deserta.
Leggi
Scioperi nelle fabbriche al Nord dopo il nuovo Dpcm sul coronavirus che tuttavia non obbliga la chiusura di molte attività produttive. Registriamo scioperi in quattro o cinque realtà» ha detto il segretario della Cgil di Brescia Francesco Bertoli. Il nostro obiettivo - aggiunge il segretario della Cgil di Brescia - è quello di riuscire ad ottenere quantomeno delle riduzioni di orario per garantire la sicurezza agli operai».
Leggi
Servizio di Augusto Cantelmi Published on Mar 12, 2020. Mentre il governo sta mettendo a punto il decreto per sostenere l'economia giungono veementi le proteste dei sindacati dei metalmeccanici che minacciano lo sciopero se non verranno subito prese misure per garantire la sicurezza sanitaria degli operai.
Leggi
Il nostro obiettivo è quello di riuscire ad ottenere quantomeno delle riduzioni di orario per garantire la sicurezza agli operai" . In provincia di Brescia, è il segretario locale della Cgil a fare da megafono alle preoccupazioni e alle istanze degli operai, che hanno incrociato le braccia nel al grido di "non siamo carne da macello ". All’indomani del decreto "Italia protetta" del governo contro il coronavirus, che di fatto chiude – seppur a metà il Paese, esplode…
Leggi
"Come possiamo mantenere la distanza di un metro quando abbiamo le macchine operatrici attaccate?". Dopo un serrato confronto tra lavoratori e azienda, l'azienda ha deciso di sospendere l'attività lavorativa nelle giornate di giovedì e venerdì per attività di sanificazione dello stabilimento". Sono almeno una decina le aziende in tutta la regione nelle quali i lavoratori hanno deciso l'astensione volontaria per…
Leggi
Non vorremmo che le aziende prendessero la palla al balzo dell'emergenza e della cassa integrazione per mandarci tutti a casa". Non vorremmo che le aziende prendessero la palla al balzo dell'emergenza e della cassa integrazione per mandarci tutti a casa". Magari proprio qui in Brianza". "Noi vecchi cerchiamo di tranquillizzarli - dice Ernesto - però la loro paura è comprensibile. "Noi vecchi cerchiamo di tranquillizzarli - dice Ernesto - però la loro paura…
Leggi
A lavoro solamente gli operai delle fabbriche e dei cantieri. Il nuovo decreto per la sicurezza manda a casa tutti i lavoratori, tranne gli operai. Ma il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha chiesto una continua produzione e quindi saranno impegnati a lavoro anche gli operai, a patto che il datore di lavoro garantisca la massima sicurezza. Coronavirus, l’USB chiede la sospensione delle attività.
Leggi
Il loro quadro clinico.... Ferentino – Bloccato in Irlanda per un errore burocratico Bloccato in Irlanda per un errore burocratico. un 47enne di Ferentino che da giorni sta cercando di rientrare in Italia senza però riuscirvi. Pescosolido/Campoli – Intervento di sanificazione dei Volontari della Protezione Civile Effetto Coronavirus: la Protezione Civile di Pescosolido è sempre in prima linea. Ieri sera, tra i numerosi…
Leggi
Scioperi nelle fabbriche al Nord dopo il nuovo Dpcm sul coronavirus che tuttavia non obbliga la chiusura di molte attività produttive. È quanto chiedono i sindacati metalmeccanici in una nota congiunta, sottolineando: «I lavoratori sono giustamente spaventati». Registriamo scioperi in quattro o cinque realtà» ha detto il segretario della Cgil di Brescia Francesco Bertoli. Nelle provincie di Asti, Vercelli e Cuneo sono in corso fermate e scioperi nelle fabbriche con…
Leggi
Il segretario De Martino: “Nelle fabbriche primi casi di contagio”. Il segretario generale della Fiom Cgil Piemonte, Vittoria De Martino, ha spiegato: "In queste ore nelle fabbriche si stanno determinando confusione e panico anche perché si registrano i primi casi di contagio che, in alcuni casi, non vengono resi pubblici dalle aziende" (LA DIRETTA - IL NUOVO DECRETO - LA SITUAZIONE IN PIEMONTE). In alcune provincie del Piemonte (come Asti, Vercelli e Cuneo) l’attività di diverse fabbriche è stata…
Leggi