Il report del think tank Ieefa: «Consumi diminuiti del 19% in tre anni, il rigassificatore di Piombino funziona al minimo, inutile farne un altro» L’Italia investe troppo in gas? Sembrerebbe di sì, almeno a giudicare dal report pubblicato dal think tank Ieefa (Institute for Energy Economics and Financial Analysis), che ha messo sotto la lente di ingrandimento le politiche energetiche messe in campo dall’Italia negli ultimi anni.
Leggi
Il programma di incentivi italiano per gli operatori del gas e del GNL non è al passo con la realtà del mercato e convoglia gli investimenti in progetti infrastrutturali che saranno sottoutilizzati. Lo sostiene l'Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA), un think tank che si occupa di energia, sollecitando un migliore allineamento dei sostegni governativi e normativi alle esigenze del mercato.
Leggi
L'analisi dell’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA) via depositphotos.com L’Italia che continua a scommettere sul gas fossile rischia di far male i conti. Gli investimenti nell’infrastruttura gasiera aumentano mentre la domanda è in forte flessione. E, in futuro, dovrebbe continuare a scendere ancora. I governi negli ultimi 4 anni hanno tutti giustificato l’interesse per nuovi gasdotti e terminal per gas naturale liquefatto
Leggi