
Aspettative in aumento per i risultati trimestrali di Nvidia e le minute della Fed
I mercati si stanno rafforzando in vista dei risultati trimestrali di Nvidia e delle minute della Federal Reserve. C'è un'aspettativa crescente che il costo del denaro abbia raggiunto il picco e che la Federal Reserve e la Banca Centrale Europea lasceranno i tassi invariati per il resto dell'anno, iniziando a tagliarli a maggio-giugno.
Oggi, martedì 21 novembre, le borse asiatiche sono al top da due mesi e avanzano, seppure con cautela, anche i future a Wall Street e in Europa, mentre il dollaro resta ai minimi da due mesi. Prosegue il rally dei tre listini di New York, anche in questa settimana che negli Stati Uniti sarà più corta del solito, per la celebrazione del Thanksgiving giovedì e per il Black Friday.
I mercati oggi sono concentrati sulla pubblicazione dei verbali della Federal Reserve, attesa per questa sera alle ore 20.00 italiane. La banca centrale Usa è al centro dell'attenzione soprattutto da quando si sono diffuse le scommesse su un inizio imminente dei tagli dei tassi di interesse, giustificati da dati macro favorevoli come l'allentamento dell'inflazione e l'indebolimento del mondo del lavoro.
Nella sessione asiatica, le azioni sono salite per toccare nuovi massimi di due mesi, prendendo spunto dalla buona performance notturna di Wall Street. Le aspettative sono alle stelle per i conti Nvidia, mentre Microsoft cerca di mettere OpenAI in riga. Gli analisti hanno dubbi su Zoom, Berenberg ha abbassato il target price di Cnh e Baidu ha superato le attese. Ecco cinque titoli da tenere d'occhio.
