Sognava serate come questa? — "Il mio sogno era fare il calciatore, sono riuscito a farlo in Serie A, ho giocato in nazionale con mio fratello: non potevo chiedere di più. Poi da allenatore ho fatto questo grande percorso, ma devo ringraziare i giocatori, prima della Lazio e ora dell'Inter. Stasera siamo stati straordinari, è stata una partita di una difficoltà estrema, contro un avversario di livello mondiale contro due grandi squadre.
Leggi
Approfondimenti:
“Come prima cosa bisogna fare i complimenti al Barcellona. Abbiamo incontrato una squadra veramente forte, c’è voluta una super Inter. I ragazzi hanno messo in campo due prestazioni mostruose per raggiungere questa finale e sono molto orgoglioso, hanno dato tutto. Benissimo chi è subentrato, hanno tenuto un livello alto, si meritano una vittoria così davanti alla nostra gente. Sono stati esemplari, ho messo dei cambi che ci hanno aiutato a crederci e a limitare una squadra come il Barcellona, con il cuore siamo…
Leggi
,5 Szczesny Non può opporsi a Lautaro e Calhanoglu. Solo qualche uscita di piede. Sorpreso dall’incursione di Acerbi. Non può fare molto nemmeno sulla conclusione a girare di Frattesi. Poi si allunga benissimo sull’ex giallorosso. Ma non fa miracoli. 7 Eric Garcia Riapre una partita che era chiusa. Poi si divora il pareggio davanti a Sommer. Subito salvato da Dani Olmo (dall’8 pts Fort 5: confronto che non regge).
Leggi
L'Inter vince 4-3 contro il Barcellona ai supplementari e vola in finale di Champions League. Quello di San Siro è stato un match incredibile, ancor più del 3-3 in Catalogna: i nerazzurri sono andati in vantaggio di due reti, poi la rimonta e il sorpasso dei catalani, infine la rete di Acerbi che ha portato la gara ai supplementari, decisiva la rete di Frattesi che fa esplondere la festa interista.
Leggi
L'Inter è in finale di Champions League e per Simone Inzaghi è la seconda negli ultimi tre anni. I nerazzurri hanno eliminato il Barcellona con un clamoroso 4-3 dopo aver portato il match ai supplementari in pieno recupero con Acerbi: "I complimenti vanno fatti anche al Barcellona perché è una squadra veramente forte - ha commentato Simone Inzaghi a fine partita -, poi va fatto il plauso ai miei ragazzi che tra andata e ritorno hanno fatto due…
Leggi
L’Inter vince ai supplementari una sfida indimenticabile: Sommer è decisivo, Acerbi firma un gol storico, Frattesi completa l’opera. Il Barcellona esce con onore. Un capolavoro da Finale Inter e Barcellona hanno regalato al pubblico di San Siro e a milioni di spettatori una partita che resterà nella memoria collettiva del calcio europeo. Dopo il 3-3 dell’andata, il ritorno si è concluso 4-3 per l’Inter dopo i tempi supplementari, fissando il totale su un pirotecnico 7-6.
Leggi
Tutti i gol e le emozioni della semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona: il racconto della partita. Dopo il 3-3 all’andata, Inter e Barcellona si sfidano di nuovo in Champions League, questa volta a San Siro per la semifinale di ritorno. Due delle migliori squadre d’Europa, pronte a tutto per guadagnare la qualificazione alla finale del prossimo 31 maggio. Come all’andata i blaugrana hanno cominciato a spingere subito forte, ma mantenendo la difesa molto alta, croce e delizia della squadra di Flick.
Leggi
Continua la trafila di interviste di Sky Sport dopo l’impresa dell’Inter contro il Barcellona, è il momento di Denzel Dumfries: “Partita da nove in pagella? Sì, è stata incredibile. Tredici gol in 2 partite sono incredibili, sono orgoglioso di questa finale”. Le scelte giuste ti hanno fatto fare la differenza. “Per me sono state due belle partite, ho lavorato tanto per la squadra e sofferto. Sono molto orgoglioso, ho fatto tutto per vincere”.
Leggi
Al termine di una partita clamorosa, l'Inter batte 4-3 il Barcellona ai supplementari e si qualifica per la finale di Champions League, decisivo il gol di Frattesi. Ecco come sui social è stata commentato il match dai tifosi nerazzurri.
Leggi
• INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram • Lautaro Martinez c'è e parte titolare nella formazione dell'Inter. Coppia con Thuram davanti. Pavard è out, Inzaghi schiera tutti gli altri fedelissimi dal 1' • BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric García, Cubarsì, Iñigo Martinez, G. Martin; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres • Panchina per Lewandowski…
Leggi
Reuters L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con un'impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui è maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto…
Leggi
Miglior giocatore dell’incontro è stato nominato Yann Sommer, miracoloso in alcune circostanze specie su Lamine Yamal e custode della qualificazione in finale. Questo il suo commento per Sky Sport: “Sono molto felice, abbiamo fatto una partita incredibile. Quale parata ricorderò? L’ultima su Lamine Yamal, giocatore fortissimo. Sono stato felice che non sia entrata. Tante squadre sono stanche quando prendono il 3-2, noi però siamo riusciti a rimontare”.
Leggi
Inter 8 Sommer Mura il tap-in di Garcia a botta sicura, si supera nel finale allungando in angolo il diagonale di Yamal. 6 Bisseck Dalle sue parti gravita Raphinha, il meno ispirato degli attaccanti catalani. Ogni tanto rischia quando è chiamato a impostare. Dal 26’ st Darmian 6 In ritardo sul 3-2 del Barcellona, poi regge l’urto. 8 Acerbi L’uomo della provvidenza: con una zampata allo scadere ri…
Leggi
GETTY Inter-Barcellona 4-3 dtsINTERSommer 9: Para il possibile e l’impossibile e su Yamal offre la replica di quello che fu Julio Cesar su Messi.Bisseck 7: Su Rafinha se la cava bene come all’andata, poi inizia ad accusare la stanchezza e sbaglia qualche appoggio semplice.(Dal 26’ s.t. Darmian 7: Scala troppo tardi su Rafinha, un tempismo che gli è fatale. Frazioni di secondo e comunque era solo nell’uno contro uno.
Leggi
Una partita semplicemente epica e che verrà ricordata a lungo: Inter-Barcellona finisce 4-3 dopo i supplementari e i nerazzurri volano in finale di Champions. Tutti voti più che sufficienti per entrambe le squadre, ma due in particolare spiccano: Sommer e Thuram. Le pagelle di Fabio Caressa INTER-BARCELLONA 4-3: HIGHLIGHTS - IL RACCONTO DELLA PARTITA
Leggi
Inter, Inter,Inter,Inter, quattro volte, quattro gol a battere il Barcellona e andare in finale. Notte meravigliosa di football, di imprevisti, di passione, di artisti fenomenali come Lamine Yamal, pallone d’oro per i prossimi venti anni e di un portiere, lo svizzero Sommer assoluto protagonista di quattro salvataggi strepitosi. Due ore di calcio, stesso risultato dell’andata nei novanta minuti, sei gol ma, stavolta, i supplementari, con il premio finale di Frattesi
Leggi
Champions League, l'Inter elimina il Barcellona in semifinale L'Inter è in finale di Champions League. Dopo il 3-3 dell'andata arriva un'altra partita folle a San Siro: Lautaro e Calhanoglu firmano il 2-0 poi, nella ripresa, la rimonta del Barcellona coi gol di Eric Garcia, Dani Olmo e Raphinha, a due dalla fine. Quando sembra finita, Acerbi firma il pari al 93'. Nei supplementari decide Frattesi. Parate pazzesche per Sommer nel finale.
Leggi
Sembrava finita... e invece no. Nella folle semifinale tra Inter-Barcellona, i nerazzurri agguantano i supplementari grazie a una rete del 3-3 al 93': un gol d'attaccante puro di Francesco Acerbi, abilissimo nel mettere sotto la traversa il pallone arrivato da destra da Dumfries. Rivivi il momento nel VIDEO con il commento di Fabio Caressa e Beppe Bergomi INTER IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE
Leggi
È in queste serate europee che dimostra di essere un portiere di livello internazionale. Subisce tre gol ma ne evita molti di più con interventi al limite del prodigioso. Senza senso la parata su Eric Garcia che ritarda di qualche minuto il pareggio del Barcellona, altrettanto bello il volo sul sinistro all'incrocio di Yamal. Ma è sul fenomeno blaugrana che si supera nei supplementari, andando a togliere il pallone dalla porta con la punta…
Leggi
Un'Inter eroica si impone 4-3 sul Barcellona dopo i tempi supplementari (dopo il 3-3 dell'andata) e conquista un posto nella finale di Champions League contro la vincente della seconda semifinale tra Psg e Arsenal. La squadra di Inzaghi dopo aver chiuso in vantaggio 2-0 il primo tempo, grazie alle reti di Lautaro Martinez al 21' e Calhanoglu su rigore al 46`, sembrava poter controllare la gara ma in sei minuti dal 54` al 60` subisce i due gol del pari dei catalani…
Leggi
L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui è maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei…
Leggi
L’Inter di Simone Inzaghi confeziona un’altra impresa epica, superando il Barcellona di Flick e Yamal per 4-3 nella semifinale di ritorno del Meazza e strappando il visto per Monaco di Baviera. Dopo il 3-3 del Montjuic, a decidere la qualificazione alla seconda finale di Champions in 3 anni sono le reti di Lautaro, Calhanoglu ed Acerbi nei tempi regolamentari (per i blaugrana Garcia, Olmo e…
Leggi
Però sono una squadra eccezionale e dominano il secondo tempo. Come nella partita d'andata l'Inter di Simone Inzaghi si schiaccia un po' troppo e la qualità dei catalani emerge. Gerard Martín sforna due cross al bacio e i nerazzurri vanno in difficoltà: prima segna Eric García e poi arriva anche il gol di Dani Olmo. All'88° minuto di gioco - dopo svariati pericoli creati dal- Raphinha regala ai catalani…
Leggi
L'Inter vola in finale di Champions League. Barcellona battuto 4-3 ai supplementari al 'Meazza' dopo il 3-3 dell'andata. L'avversario del 31 maggio a Monaco uscirà da Psg-Arsenal. Dimarco ruba palla e imbuca Dumfries che serve Lautaro per il gol (21'). Cubarsì contrasta Lautaro, col Var è rigore, Calhanoglu trasforma (46' pt). Ripresa. Eric Garcia accorcia (54'), Olmo pareggia (60'), Raphinha sembra chiuderla (87'), ma Acerbi manda ai supplementari (93').
Leggi
L’Inter batte 4-3 dopo i supplementari il Barcellona nella semifinale di ritorno e si qualifica alla finale di Champions League Come Italia-Germania dell'Azteca L’Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l’epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui è maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania…
Leggi
Missione compiuta per l'Inter che batte 4-3 ai supplementari il Barcellona ed è la prima finalista della Champions League 2024/2025. Nella semifinale di ritorno giocata a San Siro, infatti, i nerazzurri raggiungono l'obiettivo dopo il 3-3 dell'andata conquistando il pass per la finale di Monaco di Baviera in una partita ricca di emozioni, rimonte e contro-rimonte. A essere decisivo nel primo tempo è l'uomo più atteso, capitan…
Leggi
Potranno abbatterlo in futuro, ma anche quando di San Siro non ci sarà quasi più nulla, la leggenda di questa serata rimarrà per sempre nell'aria. Perché questa sera, a San Siro, è stata scritta una pagina della leggenda del calcio mondiale: non fossero bastati i sei gol della gara di andata, Inter e Barcellona decidono di dare vita ad una partita che darà da lavorare a tanti cardiologi. Con l'Inter che va in vantaggio di due…
Leggi
L’Inter vola in finale di Champions al termine di una partita epica, eroica, drammatica, dove si è toccato inferno e paradiso. Il doppio vantaggio dei nerazzurri maturato nei primi 45 minuti di gioco viene vanificato nella ripresa con il...
Leggi
L’Inter si regala la finale di Champions League dopo una corrida a San Siro contro il Barcellona. I nerazzurri vincono una partita meravigliosa per emozioni e intensità ma, ancora prima, per la qualità delle giocate. Impatto devastante della squadra di Inzaghi, avanti di due gol al riposo: apre Lautaro Martinez (21’), raddoppia su rigore allo scadere Çalhanoğlu. Nella ripresa cambia musica. Il Barcellona cresce e con i suoi campioni ribalta la partita: segnano Garcià (54’) e Olmo (60’).
Leggi
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parigi? No, il 4-3 col Barcellona”. L’Inter elimina i blaugrana in una semifinale storica, pazza, con 13 gol tra andata e ritorno e vola…
Leggi
Una partita pazzesca: l'Inter vince la semifinale di ritorno di Champions contro il Barcellona. 4-3 il risultato finale. Ci sono voluti i supplementari dopo che i 90' si erano chiusi 3-3, proprio come nella partita di andata. Decisivo il gol di Frattesi, freddo a infilare un sinistro nell'angolino lontano dopo un'azione costruita da Dumfries e rifinita da Tharemi. Ma è stata una cavalcata di emozioni lunga 120': Inter avanti 2-0 alla fine del primo tempo con le reti di Lautaro (servito da Thuram) al 21' e…
Leggi
INTER-BARCELLONA 4-3 (21' Lautaro Martinez (I), 45' + 1' Calhanoglu (I, rig.), 54' Eric Garcia (B), 60' Dani Olmo (B), 87' Raphinha (B), 90' + 3' Acerbi (I). 99' Frattesi (I)) LIVE MATCH 121' - De Vrij prende fallo da Araujo, tutti i compagni vanno a ringraziarlo. 120' - Due di recupero. 119' - Corner per il Barça, Sommer interviene e ne concede un altro. 118' - Bastoni prende cartellino giallo per una trattenuta su Yamal.
Leggi
È il gol di Frattesi a regalare la terza finale di Champions per i nerazzurri. Azzerato il fenomeno Yamal. Come all'andata, a San Siro raffica di gol e spettacolo L’Inter batte 4-3 dopo i supplementari il Barcellona nella semifinale di ritorno e si qualifica alla finale di Champions League a Monaco di Baviera. È stata battaglia aperta sotto la pioggia di San Siro, con il ritorno della semifinale di Champions che si è deciso con altri…
Leggi
INTER-BARCELLONA 4-3 (21' Lautaro Martinez (I), 45' + 1' Calhanoglu (I, rig.), 54' Eric Garcia (B), 60' Dani Olmo (B), 87' Raphinha (B), 90' + 3' Acerbi (I). 99' Frattesi (I)) LIVE MATCH 108' - Uno sfiancato Dumfries lascia il posto a De Vrij. Dumfries che esce annaspando per la fatica. 107' - Lewandowski! Altra magia di Yamal su tre difensori, lancio di punta per il polacco che davanti alla porta manda fuori.
Leggi
– San Siro soldout con oltre 75mila spettatori (4.500 da Barcellona). Incasso record da circa 14 milioni di euro. E tutto lo stadio colorato di nerazzurro per l'occasione. Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, dopo il 3-3 dell'andata, è una partita già entrata, di fatto, nella storia. San Siro è quasi tutto nerazzurroMissing Credit Decibel altissimi ben prima delle 21. Boati per i nerazzurri, soprattutto per Lautaro rientrato dopo la lesione…
Leggi
INTER-BARCELLONA 1-0 (21' Lautaro Martinez) LIVE MATCH 40' - Thuram lancia Dumfries che si mangia la corsia di destra ma rimane troppo solo, guadagnando comunque una rimessa. 37' - Tiro di Mkhitaryan che sibila a pochi centimetri dal palo di Szczesny. 36' - Pressing feroce del Barça e recupero su Lautaro, cross di Yamal fuori. A fine azione, ammonito Calhanoglu per un fallo precedente su Dani Olmo
Leggi
Questa sera, martedì 6 maggio 2025, alle ore 21:00, lo stadio San Siro di Milano ospiterà la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. Dopo il pareggio 3-3 dell’andata, entrambe le squadre cercano la vittoria per accedere alla finale. Dove vedere la partita in TV e streaming Inter-Barcellona sarà trasmessa in diretta su Canale 5 e su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252).
Leggi
(Adnkronos) – Si gioca oggi, martedì 6 maggio, Inter-Barcellona. La semifinale di ritorno di Champions League a San Siro arriva dopo il pirotecnico 3-3 dell’andata allo Stadio Olimpico Lluís Companys, fissato dalle reti di Thuram, Dumfries (doppietta), Yamal, Ferran Torres e dall’autogol di Sommer. Calcio d’inizio alle 21. Nell’altra semifinale, che si giocherà domani sera alle 21, in campo Psg e Arsenal al Parco dei Principi.
Leggi
A pochi minuti dall'atteso fischio d'inizio di San Siro, Simone Inzaghi presenta a Sky Sport la semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona. La sua Inter va a caccia di un posto per la finalissima di Monaco e il tecnico nerazzurro parte dalla decisione di schierare Lautaro Martinez dal 1': "Ieri ha fatto un buon allenamento, le sensazioni sono state buone. C'era un indolenzimento e non uno…
Leggi
GOL! INTER-Barcellona 1-0! Rete di Lautaro! Recupero alto di Dimarco in zona trequarti, con il numero 32 che imbuca per Dumfries. L'esterno olandese entra in area tutto solo, poi serve Lautaro che - a porta vuota - deve solo mettere in rete.
Leggi
Si alza il sipario a San Siro, con l'Inter che è attesa da una notte da sogno: arriva il Barcellona, in palio c'è un biglietto per la finalissima di Champions League Si alza il sipario a San Siro, con l'Inter che è attesa da una notte da sogno: arriva il Barcellona, in palio c'è un biglietto per la finalissima di Champions League a Monaco il prossimo 31 maggio. Sono uscite poco fa le formazioni ufficiali della gara: Lautaro Martinez, capitano nerazzurro, sarà regolarmente al centro…
Leggi
La cronaca e il risultato live della semifinale di Champions League. Le scelte di Simone Inzaghi: Lautaro Martinez in campo dal primo minuto Inter contro Barcellona, stadio San Siro, semifinale di ritorno della Champions League 2025. Si riparte dal 3 a 3 dell’andata, tanto spettacolare quanto a questo punto ininfluente: saranno i 90 minuti o forse più del Meazza a decretare chi sarà la prima squadra a conquistare la finale in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera.
Leggi
Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione Segui Inter-Barcellona in diretta su NOW GUARDA SU NOW I GOAL E LE AZIONI SALIENTIIL TABELLINOInter-Barcellona 0-0MARCATORI:ASSIST:LE FORMAZIONI UFFICIALI:INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram
Leggi
Champions League, oggi Inter-Barcellona per la finale 6 maggio 2025 Cresce l'attesa per Inter-Barcellona: alle 21 di questa sera nerazzurri e blaugrana si affrontano a San Siro nella partita di ritorno della semifinale di Champions League. In palio, un posto nella finale di Monaco di Baviera, e ancora è tutto in bilico dopo lo spettacolare 3-3 dell'andata in Catalogna. Nell'Inter mister Inzaghi dovrebbe aver recuperato Lautaro Martinez, che ieri si è allenato in gruppo e ci sarà per il match, mentre non sarà della…
Leggi
L'attaccante polacco è tornato tra i convocati del Barcellona, ma la sua presenza è da considerare in dubbio. Lo ha confermato ieri Flick: "Penso sia meglio che parta dalla panchina per poi subentrare a gara in corsa". L'attaccante titolare dovrebbe essere ancora Ferran Torres. Non ci saranno invece sicuramente Baldé e Koundé. (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Cubarsí, Araujo, Inigo Martinez; Pedri, de Jong; Raphinha, Dani Olmo, Yamal; Ferran Torres.
Leggi
Inter-Barcellona, le ultimissime sulle probabili formazioni 06/05/2025 | 17:07:37 Cresce l’attesa per Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League in scena questa sera a San Siro alle 21. Nerazzurri e catalani si ritroveranno contro al Meazza e Simone Inzaghi salvo colpi di scena, come raccolto da Sky Sport, avrà a disposizione il capitano Lautaro Martinez dopo i recenti problemi fisici.
Leggi
– Tutto in novanta minuti, o forse di più. Ma con un Lautaro nel motore. L’Inter affronta stasera la storia, per riscriverla, cercando di ritorna in finale di Champions League dopo tre anni. Il capitano ci sarà. Lautaro farà uno sforzo, anche rischiando, ma è troppo importante la semifinale di ritorno col Barcellona per rinunciare. L’elongazione muscolare in Catalogna è avvenuta solo sei giorni fa, ma il numero dieci è rientrato in gruppo a tempo di record e stasera sarà titolare al fianco di…
Leggi
GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Barcellona sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.
Leggi