L’educazione non è solo un diritto fondamentale, ma il fondamento stesso di una società giusta e lungimirante. Il recente Summit internazionale sui diritti dei bambini, organizzato in Vaticano su iniziativa di Papa Francesco, ha ribadito una verità semplice, eppure spesso trascurata: investire nella scuola significa investire nel futuro. Mario Draghi ha sottolineato che l’educazione è il primo st…
Leggi
Altre informazioni:
Il presidente della Fifa Gianni Infantino, prima di partecipare all’Assemblea Elettiva della Figc a Roma che ha confermato Gabriele Gravina alla presidenza, è stato uno degli speaker del "World Meeting on Children’s Rights" in Vaticano, alla presenza di Papa Francesco che con il suo discorso ha aperto la giornata. Fra gli altri speaker: Liliana Segre, la regina Rania di Giordania, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, il presidente del…
Leggi
«Risposte concrete alla povertà alimentare per non generare forme di esclusione» Si è tenuto in Vaticano il Summit internazionale per i bambini, al termine del quale Papa Francesco ha anche annunciato un'esortazione apostolica sui diritti negati dei più piccoli, uccisi, sfruttati e spesso cinicamente neanche visti dal mondo dei grandi. Ascoltiamo Laura Anzideo, referente del progetto QuBì, un programma che opera a Milano per sostenere le famiglie…
Leggi
Il Santo Padre ha aperto il Summit internazionale sui diritti dei bambini, stigmatizzando tutte le forme di oppressione che subiscono nei Paesi poveri e in quelli più industrializzati «Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento». Lo ha detto Papa Francesco, nel discorso che ha aperto il Summit internazionale sui diritti dei bambini dal titolo «Amiamoli e proteggiamoli», organizzato dal…
Leggi
Un documento sottoscritto da tutti i partecipanti, con otto punti che contengono gli impegni presi a favore dei giovani, e l’annuncio, da parte del Papa, di un altro testo: «Ho intenzione di preparare una Lettera, un’esortazione, non so, dedicata ai bambini». Si è concluso così il Summit mondiale sui diritti dei bambini, dal titolo “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini.
Leggi
Un bambino davanti a una bandiera dell'Usaid, l'agenzia americana istituita nel 1961 da John F. Kennedy e diventata la più grande macchina al mondo di aiuti civili e di assistenza allo sviluppo all'estero - . Ma noi adulti li amiamo i bambini? La domanda, che dovrebbe ricevere un sì scontato, oggi pesa invece come un atto di accusa per generazioni che hanno saputo affrancarsi dal bisogno, hanno accelerato lo sviluppo, costruito città e macchine sempre più complesse, esplorato mondi lontanissimi…
Leggi
Nella Sala Clementina allestita per il summit internazionale ‘Amiamoli e proteggiamoli’, Rania di Giordania, la sopravvissuta della Shoah, Liliana Segre, l’ex premier Mario Draghi, il ministero degli Esteri, Antonio Tajani fanno il loro ingresso mentre il Papa sta salutando un gruppetto di bambini. Sono quasi tutti rifugiati o vittime di conflitti armati. Sul tavolo ci sono i loro disegni, le letterine indirizzate al Pontefice che invocano la pace.
Leggi
Erano 8.930.478 i bambini e adolescenti che vivevano in Italia al 1° gennaio di un anno fa, il 15% della popolazione complessiva. Probabilmente sono in un numero inferiore oggi, visto il trend della natalità, che assottiglia progressivamente le fasce di età più giovani, a partire dai più piccoli. Un trend che preoccupa e che dovrebbe indurre a costruire contesti accoglienti per la crescita dei po…
Leggi
Papa Francesco: “Nulla vale più della vita di un bambino” Nulla vale più della vita di un bambino. Uccidere i piccoli significa negare il futuro, ha affermato Papa Francesco all’apertura, in Vaticano, del Summit Mondiale sui Diritti dei Bambini. Tanti gli interventi di primo piano nei lavori dell’incontro. Servizio di Cristiana Caricato e Rita Salerno Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Edoardo Giribaldi e Isabella H. de Carvalho – Città del Vaticano Il diritto al tempo libero, spazio di riflessione e creatività opposto all'imperante "cultura della fretta", che etichetta i bambini come "oggetti" sotto la pressione di soddisfare "bisogni ed aspettative" che devono limitarsi al solo mondo adulto. Il diritto alla libertà dal lavoro minorile, piaga che coinvolge più di 160 milioni di giovani, estendendosi…
Leggi
"Il calcio unisce il mondo, è uno strumento che si può usare per il bene". Così il presidente della Fifa, Gianni Infantino, intervenendo in Vaticano al Summit internazionale dei diritti dei bambini. Il calcio "è uno strumento di vita - ha proseguito - i bambini quando giocano sanno che non possono fare del male agli altri perché sarebbe fallo. Fa capire che bisogna lavorare di squadra, che si vince solo con il lavoro di squadra e insegna anche a perdere".
Leggi
Una esortazione, una lettera, un documento dedicato ai bambini. Lo promette papa Francesco al termine del summit “amiamoli e proteggiamoli” dedicato ai minori. Una giornata intensissima con decine di relatori di alto livello provenienti da tutto il mondo per parlare dei diritti dei più piccoli. Oltre50 gli interventi su sette temi. Per denunciare gli abusi e provare a disegnare, ciascuno a partire dalle proprie competenze, un futuro…
Leggi
Salvatore Cernuzio – Città del Vaticano Ho intenzione di preparare una Lettera o un’Esortazione apostolica dedicata ai bambini L’annuncio del Papa arriva a conclusione di una giornata densa di contenuti, di spunti, di riflessioni, denunce, appelli, messaggi. Circa 40 relatori di alto livello, tra politici, premi Nobel, esponenti del mondo della cultura, dell’economia, della Chiesa, rappresentanti di ebraismo e islam, si sono avvicendati al tavolo ovale allestito in Sala Clementina per il Summit…
Leggi
«L’infanzia negata è un grido silenzioso che denuncia l’iniquità del sistema economico, la criminalità delle guerre, la mancanza di cure mediche e di educazione scolastica. Queste ingiustizie pesano soprattutto sui piccoli e più deboli». Questo il messaggio di Papa Francesco su X nel giorno del Summit internazionale sui diritti dei bambini in Vaticano “Amiamoli e proteggiamoli”. Il summit, promosso dal Papa…
Leggi
“Non è accettabile ciò che purtroppo negli ultimi tempi abbiamo visto quasi ogni giorno, cioè bambini che muoiono sotto le bombe, sacrificati agli idoli del potere, dell'ideologia, degli interessi nazionalistici. In realtà, nulla vale la vita di un bambino” ha detto il Pontefice durante il Summit Internazionale sui diritti dei bambini ascolta articolo Un miliardo di minori in tutto il mondo e ogni anno è colpito da violenza, tra cui l'abuso fisico, sessuale, emotivo…
Leggi