Il governatore campano attacca il commissario Arcuri: "Interlocuzione con lui è pessima". “Dobbiamo accelerare i tempi di valutazione dei vaccini dall’Aifa e dell’Ema”. Così il governatore campano De Luca, a margine della presentazione dei nuovi treni EAV, per la linea Cumana, all’officina di via Giacomo Leopardi a Fuorigrotta. “L’altro obiettivo che dobbiamo porci è produrre i vaccini in Italia” ha aggiunto.
Leggi
Tutti gli articoli su
Vaccini, De Luca: “Vanno prodotti…"
Più informazioni:
Fuori provincia - Per fine marzo l'Italia dovrebbe ricevere, da inizio campagna vaccinale, 13 milioni di dosi:lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanita' durante la trasmissione "Mezz'ora in più" condotto da Lucia Annunziata. Per numero di dosi somministrate e popolazione siamo il secondo paese in Ue dopo la Germania, primo per popolazione vaccinata con doppia dose".
Leggi
Per fine marzo l'Italia dovrebbe ricevere, da inizio campagna vaccinale, 13 milioni di dosi, ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità durante la trasmissione "Mezz'ora in più" condotto da Lucia Annunziata. "La limitante di questa prima fase è stato il numero di dosi che sono state rese disponibili. Adesso saranno fondamentali i medici di base" Per numero di dosi somministrate e…
Leggi
«Ne abbiamo avute 4 milioni e 700 mila e altre 7 milioni e 700 mila sono attese a marzo. Per numero di dosi somministrate e popolazione siamo il secondo paese in Ue dopo la Germania, primo per popolazione vaccinata con doppia dose» Dal sito ufficiale del governo: https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/. Locatelli: «A fine marzo avremo ricevuto 13 milioni di dosi». Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ha…
Leggi
Le parole del presidente del Consiglio Superiore di Sanità durante la trasmissione "Mezz'ora in più" - Ansa /CorriereTv. «Per fine marzo l'Italia dovrebbe ricevere, da inizio campagna vaccinale, 13 milioni di dosi«: lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità durante la trasmissione "Mezz'ora in più" condotto da Lucia Annunziata. Ne abbiamo avute 4 milioni e 700 mila, ne abbiamo usate circa i 3/4 - rispetto ai 6 milioni indicati…
Leggi
Credo che l'Ue debba considerare nuove negoziazioni con chi ha il vaccino approvato e con chi lo avrà approvato nelle prossime settimane "La limitante di questa prima fase è stato il numero di dosi che sono state rese disponibili. Mezz'ora in più, su Rai3 Covid, Locatelli: "Per fine marzo all'Italia 13 milioni di dosi vaccino" Il Presidente del Consiglio superiore di sanità: "Per numero di dosi somministrate e popolazione siamo il secondo paese in Ue dopo la Germania…
Leggi
Ne abbiamo avute 4 milioni e 700 mila, ne abbiamo usate circa i 3/4 - rispetto ai 6 milioni indicati inizialmente - altre 7 milioni e 700 mila sono attese a marzo. Per fine marzo l'Italia dovrebbe ricevere, da inizio campagna vaccinale, 13 milioni di dosi:lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità durante la trasmissione «Mezz'ora in più» condotto da Lucia Annunziata
Leggi
Vaccino efficace sulle varianti. "AstraZeneca protegge all'81% da qualsiasi forma di Covid, non ci deve essere resistenza o perplessità a somministrare questo vaccino. "La limitante di questa fase - ha spiegato Locatelli - è stata il numero di dosi che sono state rese disponibili. Lo ha affermato il presidente del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli, a 'Mezz'ora in piu'', su Rai3. I vaccini approvati hanno efficacia anche sulla variante inglese" ha…
Leggi
Ne abbiamo avute 4 milioni e 700 mila, ne abbiamo usate circa i 3/4 – rispetto ai 6 milioni indicati inizialmente – altre 7 milioni e 700 mila sono attese a marzo. Il ritardo nell’arrivo delle dosi, sottolinea Locatelli, “non è un problema che riguarda solo l'Italia, ma tutta l'Europa. Per numero di dosi somministrate e popolazione siamo il secondo paese in Ue dopo la Germania, primo per popolazione vaccinata con doppia dose”.
Leggi