La Gazza di oggi scrive che l'Inter puntera' domenica molto anche su Calhanoglu e Thuram indicati in netta ripresa dopo settimane difficili segnate dagli infortuni, entrambi sembrano tornati in forma nel momento più importante della stagione. Calhanoglu, frenato da problemi muscolari per gran parte dell’anno, sembra aver ritrovato brillantezza e incisività. Dopo un gennaio complicato, il turco è tornato protagonista con gol decisivi contro Monza e Feyenoord, segno di una condizione in crescita.
Leggi
Altri articoli:
Il turco ha saltato 11 gare per infortuni, ha collezionato 31 presenze, ha giocato sessanta minuti in media a partita. Mkhitaryan ha mostrato sprazzi di miglioramento specie nell'ultima gara contro il Feyenoord. Va gestito, ma Inzaghi deve poter contare su di lui dato che manca anche Zielinski. Mentre Frattesi dovrà provare a lasciare il segno "prima del probabile addio". Il Bayern dopo "La coppia turco-armena, assieme a un tuttocampista come Barella…
Leggi
Di 3 ASSENZE L'Inter ha dovuto fare a meno di due giocatori fondamentali come Calhanoglu e Thuram. Inzaghi li ha dosati, ora sono vicini al top della condizione e averli tutti e due a disposizione dà un'altra faccia alla formazione dell'Inter. "Acrobazia di Thuram il mercoledì a Rotterdam, stoccata di Calhanoglu il sabato col Monza, perla di Marcus e rigore di Hakan il martedì a San Siro con il Feyenoord
Leggi
L'Inter sembra aver ritrovato due pilastri in ottime condizioni di forma, Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan. Come si legge oggi sul Corriere della Sera, i due stanno riguadagnando terreno e se i due continuano a migliorare anche i nerazzurri hanno molti più margini di crescita. Il giocatore turco ha fin qui saltato 11 partite per infortunio e in 31 presenze ha avuto una media di impiego di 60'.
Leggi
Il successo sul Feyenoord non ha consegnato a Inzaghi solo il passaggio del turno, ma anche due certezze importanti: Thuram e Calhanoglu stanno tornando ai loro livelli ottimali. E questa è davvero una grandissima notizia considerando il resto della stagione. La Gazzetta dello Sport sottolinea il ruolo fondamentale recitato da entrambi. "A giorni alterni, l’Inter in stagione ha dovuto fare a meno sia del francese che del turco: una dozzina di partite saltate in tutto per indisponibilità, cui se ne…
Leggi
Prima pagina La Gazzetta dello Sport: "Caso Maradona, il figlio accusa: è omicidio" Decisivi in Champions League e pronti per lo scontro Scudetto con l'Atalanta. L'Inter ha ritrovato due pezzi imprescindibili della sua ossatura vincente, Hakan Calhanoglu e Marcus Thuram, entrambi in gol nella gara di ritorno contro il Feyenoord che ha assicurato il pass per i quarti in Champions League: "Siamo tornati", il titolo in prima pagina oggi de La Gazzetta dello Sport.
Leggi
I tifosi dell’Inter che vogliono andare a Monaco per l’andata dei quarti di Champions sono in allarme: trovare una stanza sotto i 400 euro in città per Bayern-Inter (8 o 9 aprile) è impossibile, perché in contemporanea si svolge una delle più grandi fiere mondiali di macchinari da costruzione e per l’estrazione mineraria. Anche i nerazzurri si stanno attrezzando per esporre all’Allianz Arena i loro pezzi forti, indispensabili per continuare a proteggere…
Leggi
Due in particolare le note estremamente positive che arrivano dalla partita di ieri: il ritorno agli standard di rendimento abituali di Mkhitaryan e Calhanoglu. E così il centrocampo torna a far sorridere Inzaghi. Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, Calha e Micki stanno benissimo: il turco ha chiuso la gara con il Feyenoord firmando il 2-1 dal dischetto – siamo al terzo gol nelle ultime cinque partite, il secondo consecutivo dopo quello al Monza -, l’armeno ha preso per mano l’Inter con giocate e…
Leggi
"La determinazione del numero 9, che ha festeggiato abbracciando Spike Lee a bordo campo, è quella di una squadra che nel 2025 ha giocato 18 partite, è in corsa per tutto e non vuole lasciare niente, nonostante uno stato di forma precario. Oltre agli infortunati, ci sono gli stanchi. Lautaro, che alla vigilia non si è allenato. De Vrij, rimpiazzato un minuto prima della partita con Acerbi. E così i nerazzurri, tenuti insieme col fil di ferro, vanno ai quarti contro il…
Leggi
"Stanno bene, anzi benissimo, Calha e Micki. Il turco ha chiuso la gara con il Feyenoord firmando il 2-1 dal dischetto, siamo al terzo gol nelle ultime cinque partite, il secondo consecutivo dopo quello al Monza. L’armeno ha preso per mano l’Inter con giocate e strappi da fuoriclasse, come ai tempi dello scudetto. E pensare che fino a poco tempo fa la condizione della coppia somigliava più a un nodo da sciogliere che a una risorsa da sfruttare.
Leggi
L’Inter con una perfetta gestione della palla e delle energie supera il Feyenoord anche a San Siro e si qualifica per i quarti di finale di Champions League, dove troverà la corazzata Bayern Monaco. La partita parte con il Feyenoord che gira palla e l’Inter aspetta compatta ma un po’ troppo bassa. Nel 4-3-3 disegnato da Van Persie è Moussa sulla destra l’uomo più intraprendente. Ma il numero 23 è ben controllato dalla catena Carlos-Bisseck, che…
Leggi
Le pagelle di Mkhitaryan: sempre nel vivo del gioco, a 100 all'ora dall'inizio alla fine Sempre nel vivo dell'azione Henrik Mkhitaryan. Con la sua qualità, il centrocampista dell'Inter è stato uno dei protagonisti del match vinto ieri sera contro il Feyenoord. ""La migliore notizia possibile, in vista dell’Atalanta - scrive la Gazzetta dello Sport -. Di nuovo ai suoi ritmi: costruisce tanto, spreca pure una chance, è sempre nel vivo del gioco.
Leggi