Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 8,8% (media Italia 40%) mentre quello con quarta dose (over 80, ospiti RSA e fragili fascia 60-79) è del 5,5% (media Italia 19,1%). I nuovi casi per 100.000 abitanti riscontrati nell’ultima settimana su base provinciale vedono Catanzaro con 389 (+39% rispetto alla settimana precedente); Reggio 350 (+131,7%); Cosenza 349 (+70,9%); Crotone 218 (+5,6%); Vibo Valentia 99 (-10,2%) La popolazione 5-11 che ha…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid: Gimbe, nell'ultima settimana…"
Per saperne di più:
Di conseguenza, la Fondazione Gimbe "invita alla cautela per almeno tre ragioni (Adnkronos) - Impennata di contagi da covid in Italia in una settimana. Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva infatti, nella settimana dal 15 al 21 giugno, "un aumento dei nuovi casi (255.442) in tutte le regioni italiane: +58,9% in 7 giorni". Secondo il report, nella settimana 15-21 giugno l’incremento percentuale dei nuovi casi si registra in tutte le Regioni: dal +31,3% della Valle D’Aosta al +91,5% del…
Leggi
Risalgono del 46,6% i nuovi casi in provincia di Bergamo: nel periodo osservato sono stati 1.966, erano stati 1.341 la settimana scorsa Cresce un poco il numero dei tamponi: se ne sono effettuati 1.237.119 (1.160.355 nel periodo precedente), il 75,6% dei quali di tipo antigenico rapido. Non si segnala per ora un aumento dei decessi, che nel periodo sono stati 348, in diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 424.
Leggi
Il caldo lo tiene a bada ma la variante Omicron 5 si sta rivelando più insidiosa del previsto. Covid, la situazione in Italia e i dati aggiornati. Salgono i ricoveri ogni giorno di più ed è questo che maggiormente spaventa. Come dicevamo però a preoccupare maggiormente è la crescita costante dei ricoveri sia in terapia intensiva che nei reparti ordinari. Nei reparti ordinari si registrano 144 posti letto occupati in 24 ore per un totale di 4.947 pazienti, mentre in terapia intensiva ce ne sono 10 in…
Leggi
In 105 province si registra un incremento percentuale dei nuovi casi e l’incidenza superiore ai 500 casi per 100.000 abitanti in 16 province. Si rileva un aumento dei nuovi contagi (255.442) in tutte le regioni italiane. Aumentano anche i ricoveri ordinari (+14,4%) e le terapie intensive (+12,6%). In salita, dunque, gli indicatori ospedalieri con l’area medica che segna un incremento di oltre 700 posti letto Covid in 10 giorni Impennata dei contagi da Covid-19, con un aumento del…
Leggi
23 giugno 2022 a. a. a. Impennata di nuovi casi di Covid nell’ultima settimana si registra un +58,9% di contagi in Italia. In termini numerici, negli ultimi 7 giorni i contagi sono stati 255.442 a fronte dei 160.751 della rilevazione precedente. È quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe, relativo alla settimana che va dal 15 al 21 giugno. Tornano invece a scendere i decessi: -19% negli ultimi 7 giorni In particolare, in area…
Leggi
"Sul fronte degli ospedali - afferma Marco Mosti, Direttore Operativo della Fondazione Gimbe - l'incremento dei nuovi casi ha determinato un'inversione di tendenza nei ricoveri sia in area medica (+14,4%) che in terapia intensiva (+12,6%)". In 105 province si registra un incremento percentuale dei nuovi casi e l'incidenza superiore ai 500 casi per 100.000 abitanti in 16 province. Aumentano anche i ricoveri ordinari (+14,4%) e le terapie intensive (+12,6%).
Leggi
Migliora invece il dato relativo ai decessi, diminuti del 19% (askanews) – La Fondazione Gimbe ha rilevato nella settimana tra il 15 e il 21 giugno un’impennata del 58,9% dei contagi da Covid-19 rispetto ai sette giorni precedenti, con un aumento dei ricoveri ordinari del 14,4% e nelle terapie intensive del 12,6%. Giovedì 23 giugno 2022 - 10:28. Covid, Gimbe: impennata dei contagi, +58,9% in una settimana.
Leggi
Più casi positivi e meno decessi legati al covid in Italia, nella settimana tra il 15 e il 21 giugno 2022. L'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana per la provincia di Trento 304 (+74,7% rispetto alla settimana precedente). La loro incidenza nella settimana 9-15 giugno si è attestata al 7,4% (n. 13.152 reinfezioni), in aumento rispetto alla settimana precedente (6,3%) Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (over 80, ospiti RSA e fragili in fascia 60-79) è del…
Leggi