km dal traguardo Pogacar, in risposta a un allungo di Nibali, ha fatto il vuoto salutando la griffata compagnia. Poi nella discesa del Selvino è stato raggiunto dall’incredibile Masnada che nei tornanti di casa ha colmato un gap di 35”. Cinque, in particolare , i big sotto i fari: Alaphilippe, Evenepoel, Nibali, Pogacar, Roglic. Quindi i due sono andati in picchiata verso Bergamo tra due ali di folla guadagnando addirittura un minuto…
Leggi
Il Lombardia, vince Pogacar. Una vittoria importante per Tadej Pogacar per chiudere al meglio la stagione. Una vittoria sicuramente importante per Pogacar e il prossimo anno per lui potrebbe essere quello della consacrazione definitiva MILANO – E’ Tadej Pogacar il vincitore de Il Lombardia. Tadej Pogacar ha vinto Il Lombardia. Stacca tutti ai 36 chilometri dal traguardo Tadej Pogacar.
Leggi
Il Lombardia presented by Eolo è ritornato nella sua collocazione originaria in autunno, dopo l’edizione di metà agosto dello scorso anno, e lo ha fatto con un percorso inedito di 239 chilometri, ed estremamente impegnativo di 4.500 metri di dislivello. (Foto Quaranta) Bergamo 9 ottobre 2021 – La Città dei Mille ha accolto Il Lombardia a braccia aperte, e Il Lombardia l’ha ripagata regalando agli appassionati uno spettacolo all’altezza della…
Leggi
Quinta posizione poi per Alejandro Valverde (Team Movistar), seguito a ruota dal campione del mondo Julian Alaphilippe (Team Deceuninck-Quick Step). 11° posto per il colombiano Nairo Quintana (Team Arkea); 13° Vincenzo Nibali (Team Trek Segafredo), 15a posizione per il “Re dello Zoncolan 2021”, Lorenzo Fortunato (Team Eolo Cometa). Pogacar aveva attaccato sul Passo Ganda, seguendo uno scatto di Vincenzo Nibali e il bergamasco era stato l’unico a provare ad andargli dietro in salita, senza tuttavia riuscirci…
Leggi
Fausto Masnada (Deceuninck-Quick Step), secondo sul podio, ha detto: “Sono soddisfatto del mio secondo posto. Tadej è primo vincitore sloveno de Il Lombardia. RISULTATO FINALE. 1 - Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) - 239 km in 6h01'39" alla media di 39.652km/h. 2 - Fausto Masnada (Deceuninck-Quick Step) s.t Lungo la discesa il bergamasco Fausto Masnada è riuscito a raggiungere lo sloveno. Prima di lui, solo Eddy Merckx aveva vinto Liegi-Bastogne-Liegi, Tour de France e Il Lombardia nello stesso anno (1971, 1972).
Leggi
Alle sue spalle sono rimasti Masnada e Alaphilippe, Adam Yates, Bardet, Gaudu, Roglic, Vingegaard, Valverde e Woods. Il giovane fenomeno sloveno della UAE Team Emirates è il re del Lombardia, unico corridore in questa stagione capace di vincere due classiche monumento: spettacolare la doppieta Liegi-Lombardia. Articolo a cura della redazione di Tuttobiciweb. ciclismo lombardia pogacar – MALPENSA24 L’ultima curva e poi la gioia per Pogacar, il secondo posto per uno splendido Masnada e a 51″ Yates…
Leggi
Lungo la discesa il bergamasco Fausto Masnada è riuscito a raggiungere lo sloveno. Il montepremi del Giro di Lombardia 2021 è di appena 50 mila euro. Il successo di Pogačar vale 20 mila euro in guadagni da premi Tadej Pogačar ha vinto il Giro di Lombardia 2021. I due hanno proseguito insieme fino all’arrivo di Bergamo, dove Pogačar ha avuto la meglio nella volata finale, dopo 239 chilometri.
Leggi
Pogacar sa di esser diverso da Evenepoel («lui è più potente nelle gare da un giorno») ma sa anche di essere un osso duro che non molla mai; è fieramente orgoglioso di essere sloveno. Pogacar ha messo insieme, quest’anno, il trionfo al Tour e la vittoria di due classiche come la Liegi-Bastogne-Liegi e il Lombardia. Le Roi Pogacar, un giovane signore in giallo che fa apparire semplici anche le cose difficili Sono più nervoso quando seguo le sue gare che quando faccio le mie».
Leggi
Il transalpino non è stato l’unico corridore della sua squadra a finire a terra: qualche chilometro prima era infatti toccato anche al finlandese Jaakko Hänninen. Il corridore transalpino ha violentamente sbattuto la testa, ma fortunatamente se l’è cavata con un leggero trauma cranico, senza perdita di conoscenza, e numerose abrasioni e contusioni multiple su gomiti, mani, spalla, anche e schiena.
Leggi
Gli azzurri si fanno vedere spesso e volentieri, bene o male c’è sempre un portabandiera che corre da protagonista 🔊 Ascolta L'Articolo. Si è concluso con la vittoria di Tadej Pogacar il Giro di Lombardia 2021. Lo sloveno ha avuto la meglio allo sprint di uno straripante Fausto Masnada, grande protagonista dall’inizio alla fine della frazione. Buona prova di Vincenzo Nibali, autore di uno scatto esaltante sul Passo Ganda, mentre non si è fatto quasi mai vedere Gianni Moscon: se la fatiche della Parigi-Roubaix hanno…
Leggi
Bergamo, 9 ottobre 2021 - Qualche tempo fa Daniel Martin aveva annunciato la decisione di terminare a fine anno la sua carriera agonistica. Il suo fisico ha detto basta, ma questo non toglie l'emozione di chi al ciclismo ha dato tutto. Leggi anche - Daniel Martin annuncia il ritiro Pensavo di commuovermi alla fine ma è stato di più il sollievo di non dovermi più sottoporre a questa fatica". L'ultima gara è stato il Giro di Lombardia, svolto dall'irlandese al servizio…
Leggi
Una prestazione che fa ben sperare per il futuro che per il corridore emiliano sarà per i prossimi due anni ancora con la maglia della Eolo – Kometa. Guardo già al prossimo anno, lo immagino e lo sogno: e lo sogno bellissimo” Social Facebook. Twitter. Stumbleupon. LinkedIn. Pinterest. Lorenzo Fortunato ha chiuso in quindicesima posizione Il Lombardia 2021. Adesso ho davanti ancora due corse, poi staccherò un po’ la spina: ma le sensazioni provate al Giro di Sicilia e…
Leggi
L’abbiamo iniziato a conoscere al Giro d’Italia, con il trionfo eccezionale in cima allo Zoncolan. Guardo già al prossimo anno, lo immagino e lo sogno: e lo sogno bellissimo” Perché a queste corse di fine stagione chiedevo la conferma di quello che era successo al Giro e alla Adriatica Ionica, e questa conferma è arrivata. Ho sentito e visto che posso essere lì, anche con i più forti, e questa convinzione me la porterò dietro per il futuro”.
Leggi
9 Ottobre 2021. Lo Squalo dopo la Classica Monumento: "Pogacar aveva un altro ritmo, sapevo come sarebbe andata la corsa". Il siciliano aveva già intuito che oggi sarebbe potuta essere la giornata dello sloveno: "Pogacar oggi aveva un altro ritmo. Vincenzo Nibali si è messo in evidenza durante il Giro di Lombardia: lo Squalo è stato il primo ad attaccare sul passo di Ganda, poco prima dell'inizio della fuga di Pogacar, poi seguito e raggiunto da Masnada.
Leggi
Il potenziale dell’atleta comunque è innegabile, sarà curioso vedere come si comporterà nella prossima stagione Sorprendente in negativo la prestazione di Remco Evenepoel, mai protagonista e apparso demotivato e fuori bolla fin dalle prime battute. Forse mancava la motivazione oltre alle gambe, sta di fatto che mentre i compagni si davano da fare per contendere a Pogacar la vittoria, Remco navigava nelle retrovie.
Leggi
“STAVO BENISSIMO IN SALITA, CON MASNADA NON SAPEVO COSA FARE”. FAUSTO MASNADA: “POGACAR DI UN ALTRO PIANETA. 16.30 Per ora Masnada resta a ruota di Pogacar. 16.25 7 km all’arrivo e 40″ di vantaggio per la coppia al comando: ormai si giocano il Giro di Lombardia Pogacar e Masnada. 10.00 Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Giro di Lombardia 2021, ultima Classica Monumento di questa intensa stagione di ciclismo 15.54 Gaudu, Bardet…
Leggi
Lo Squalo ha proseguito: “Questo Lombardia si prestava molto di più a Pogacar che a me, c’erano queste salite lunghe che funzionavano bene per un corridore con le sue caratteristiche. Vincenzo Nibali si è reso protagonista di una bella azione sul Passo di Ganda, quando mancavano poco più di trenta chilometri alla conclusione del Giro di Lombardia. È stato bravo, ha atteso e poi ha accelerato nel momento giusto e io non sono riuscito a…
Leggi
Il primo passaggio nella Bergamasca è previsto per le 12.30 e poi l’arrivo in città a seconda dell’andatura del gruppo tra le 16.30 e le 17.30. Giro di Lombardia: la partenza da Como, l’arrivo nel pomeriggio a Bergamo - Diretta e foto Alle 10.35 il gruppo di corridori è partito da Como. I corridori sono partiti da Como nella mattinata di sabato 9 ottobre alle 10.35. La salita per il passo Ganda.
Leggi