Cannes La Palma del compromesso. Una giuria generosa ma incapace di individuare una linea coerente offre per la seconda volta in cinque edizioni il massimo riconoscimento al regista svedese Ruben Östlund
Leggi
Come re Mida: Dan Friedkin, dopo aver vinto la Conference League con la Roma, ha vinto anche la Palma d’oro al Festival di Cannes. Non solo: Dan e Ryan Friedkin, proprietari della Roma, sono anche tra i produttori esecutivi della pellicola premiata a Cannes. Friedkin possiede Neon, casa di distribuzione cinematografica americana che porterà in USA il film Triangle of Sadness del regista svedese Ruben Östlund.
Leggi
Ed è con due modelli che parte il film, Carl e Yara, che navigano nel mondo della moda mentre esplorano i confini della loro relazione. Con le sue satire sociali, spara a destra e a sinistra senza farsi alcun problema e ‘Triangle of sadness’, non è da meno. ‘Triangle of sadness’ è una satira nera contro la cultura banale della moda, l'insensatezza degli influencer nei social media, la stupidità e la superficialità del nostro tempo dove il successo si misura da quanto denaro viene speso nel…
Leggi
Dei riconoscimenti arrivano anche per l’Italia vista che la pellicola Le otto Montagne, con protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, vince il Prix de Jury, in un ex aequo con EO di Jerzy Skolimowski. Il Gran Prix è un aequo tra Close di Lukas Dhont e Stars at Noon di Claire Danes; il premio alla regia va invece a Park Chan-Wook. Per il regista si tratta della sua seconda Palma d’Oro, visto che la prima gli venne assegnata nel 2017 per il film “The Square”.
Leggi
Hollywood è tornata alla Croisette, come dimostra anche “Elvis” di Baz Luhrmann, biopic sul re del rock & roll nelle sale dal 25 giugno. Spesso i film delle manifestazioni legati alla settimana arte non trovano distribuzione nei singoli Paesi e li si può vedere solo durante l’evento. opo aver sfrecciato sui cieli del Festival di Cannes, “Top Gun: Maverick” vola alto al box office con incassi record da oltre 357 milioni nel mondo (e oltre 3 in Italia).
Leggi
You may be able to find more information about this and similar content at piano.io C’è una terza parte ancora di cui godere. Nella seconda e terza parte, il film allarga il suo sguardo su tutti gli ospiti di uno yacht di lusso in crociera nell’Egeo. Coproduction Office. A distanza di cinque anni dalla Palma d’oro ottenuta per The Square, lo svedese Ruben Östlund torna a Cannes e vince ancora. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more…
Leggi
Ruben Östlund, il vincitore della Palma d’oro a Cannes 2022 con Triangle of sadness, è lo svedese più esuberante al mondo. Si emoziona, si scarmiglia i capelli, gesticola quando parla, ride moltissimo, si capisce che vuole vincere. Dopo aver irriso l'industria della moda con The square, la sua prima Palma d’oro nel 2017, stavolta ha conquistato la giuria presieduta da Vincent Lindon ("il suo film ci ha scioccati") con una satira che parte dalla…
Leggi
La kermesse di quest'anno si è svolta anche con lo sfondo della guerra in Ucraina, una situazione che ha scatenato proteste da tappeto rosso e un dialogo sullo scopo del cinema in tempo di guerra Una rassegna che ha tentato di resuscitare completamente la consueta stravaganza della Francia, cancellata nel 2020 dalla pandemia e con un pubblico ristretto e contingentato l'anno scorso. Festival di Cannes, le stelle del cinema sfilano sul red carpet 29 maggio 2022.
Leggi
Cannes 2022, polemiche sul verdetto: "Disordinato". E sulla qualità pesa il no alle piattaforme dalla nostra inviata Anais Ginori. La stampa francese molto critica nei confronti del lavoro della giuria: troppi premi e scelte "desolanti"
Leggi
Tutto è nato l'anno scorso quando una sessantina di comuni siciliani si è unita nell'Associazione Borghi dei Tesori, sotto l'egida delle Vie dei Tesori, e ha fatto nascere il primo Festival dei borghi. "Due borghi, due progetti importanti per le comunità ma, soprattutto, che nascono da una rete di comuni che vuole lavorare insieme per fare sviluppo del territorio - spiega Laura Anello, presidente dell'associazione Borghi dei Tesori -.
Leggi
E così alla fine ha vinto lui, lo svedese Ruben Östlund con Triangle of Sadness. Mai Palma d'Oro fu così incerta, fino alla fine. Foto Getty Scopri in questa gallery tutti i vincitori della 75ma edizione del Festival di Cannes. Il Festival di Cannes 2022 è arrivato alla cerimonia di premiazione senza un vincitore annunciato: non accadeva da anni che neppure un film avesse raggiunto almeno la maggioranza relativa nei consensi.
Leggi
Cannes, Palma d’Oro a Ostlund e giuria premia “Le otto montagne”. Miglior regia Park Chan Wook, attrice Zar Amir Ebrahimi. Milano, 29 mag. Vittoria anche per l’Italia con “Le otto montagne” che ha conquistato il premio della giuria ex aequo con “Eo”. (askanews) – Alla 75esima edizione del Festival di Cannes ha vinto la Palma d’oro “Triangle of Sadness” di Ruben Ostlund, satira su ruoli sociali e di classe.
Leggi
Il film di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen ha per protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi ed è tratto dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti. Vittoria anche per l'Italia con "Le otto montagne" che ha conquistato il premio della giuria ex aequo con "Eo". "Se ho una conversazione interessante insieme con i miei amici ridiamo sempre molto, non è che pensiamo meglio se non stiamo ridendo, quindi voglio togliere l'idea che i film…
Leggi
Tra i premiati c’è anche un po’ d’Italia grazie al film Le otto montagne, diretto da Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen e tratto dal romanzo premio Strega di Paolo Cognetti, con protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, che ha vinto il Premio della giuria ax aequo con EO di Jerzy Skolimowski La Camera d’or, ovvero il premio per la miglior opera prima, è stata vinta da War Pony, di Riley Keough e Gina Gammell, mentre il premio speciale pensato…
Leggi
Il Premio per la migliore attrice è andato all'iraniana Zar Amir Ebrahimi per il suo ruolo in Holy Spider La vittoria è stata dedicata a uno dei giovani attori del film che ha da poco perso la madre. Un evento catastrofico trasformerà un tranquillo viaggio in una catastrofe in cui le gerarchi sociali andranno in frantumi. È una satira travolgente e amara dove vengono sconvolti i ruoli sociali e le barriere di classe.
Leggi
L'innocent di, Le caftan bleu die As bestas disono nel listino di Movies Inspired; l'esilarante commedia gialla diMascarade (ultimo film della selezione ufficiale) in quello di Lucky Red (afp). I Wonder avrà il grande ritorno di Jerzy Skolimowski con EO (premio della giuria in ex aequo), Tchaikovsky's Wife die Leila's Brothers di. E poi: La nuit du 12 di, Dalva di, Un beau matin di(tra i più applauditi alla Quinzaine) e il film-scandalo 99 lune saranno in sala con Teodora.
Leggi
L'iraniana Zar Amir Ebrahimi è stata invece premiata come miglior attrice in 'Holy Spider', 'Le otto montagne' dei belgi Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, tratto da libro di Paolo Cognetti e interpretato da Luca Marinelli e Alessandro Borghi ha vinto il premio della giuria ex aequo Park Chan-Wook, regista di 'Decision to Leave', ha ricevuto il riconoscimento per la miglior regia. Song Kang-Ho, protagonista di 'Parasite' premitato a Cannes tre anni fa, è stato scelto come…
Leggi
Il film ha ottenuto il premio per la migliore interpretazione (la performance della giovanissima Zelda Samson lascia a bocca aperta) e il prestigioso premio FIPRESCI della stampa specializzata. News Cinema. Oltre al film vincitore della Palma d'Oro Triangle of Sadness, Teodora Film distribuirà in Italia altri cinque titoli applauditi in questi giorni al Festival di Cannes 2022. Oltre al film vincitore della Palma d'Oro…
Leggi
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti.Un premio speciale infine è andato a “Tori e Lokita” dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne Domenica 29 maggio 2022 - 09:28. Cannes, vince la satira di Ostlund. (askanews) – La 75esima edizione del Festival di Cannes ha premiato il film “Triangle of Sadness”, del regista svedese Ruben Ostlund, che già aveva vinto la Palma d’Oro nel 2017 con “The Square”.
Leggi
Premiata anche l'Italia grazie al film «Le otto montagne» dei registi belgi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch. A dare l'annuncio è stata Jasmine Trinca La pellicola prodotta in Italia e set per le riprese in Valle d'Aosta, tratta dal romanzo di Paolo Cognetti con protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi ha vinto il Premio della giuria, ex aequo con «Eo» di Jerzy Skolimowski. La settantacinquesima edizione del festival di Cannes ha regalato un palmarès…
Leggi
La Palma la vince lo svedese Ruben Östlund: l’aveva già in mano 5 anni fa con “The square”. Niente invece all’iraniano “Leila’s brothers”, un po’ troppo amato da tanti e dato per vincitore dai rumors della vigilia. No, e infatti si sono inventati il Premio Speciale del 75° anniversario. Come detto molto del Concorso sembra ormai composto col pilota un po’ automatico: soli autori, tutti grandi nomi, spesso legati a Cannes ), Albert Serra (film troppo difficile…), David Cronenberg, che…
Leggi
Il resto del palmares, come già scritto, va sul sicuro, sul classico intramontabile, sul “sicuramente d’autore” invece di riconoscere che il concetto di cinema d’autore sta cambiando e oggi è anche altro. Quest’anno abbiamo visto Cannes cercare di inseguire il cambiamento con la destra e bramare la conservazione con la sinistra. Più che mai abbiamo visto molto cinema d’autore che in realtà è cinema mainstream, o meglio un ibrido prima schifato e oggi…
Leggi
Palma d'oro per il miglior cortometraggio a The water murmurs di Jianying Chen. Questi gli altri premi della 75ª edizione del Festival: Grand prix ex aequo a Close di Lukas Dhont e a Stars at noon di Claire Denis. «Con “Le otto montagne” il cinema italiano rimane ancora protagonista» Premio della giuria ex aequo a Le otto montagne di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen (tratto dal romanzo di Paolo Cognetti) e a Eo di Jerzy Skolimowski
Leggi
Foto Getty Il Festival di Cannes 2022 è arrivato alla cerimonia di premiazione senza un vincitore annunciato: non accadeva da anni che neppure un film avesse raggiunto almeno la maggioranza relativa nei consensi. E così alla fine ha vinto lui, lo svedese Ruben Östlund con Triangle of Sadness. Mai Palma d'Oro fu così incerta, fino alla fine. Scopri in questa gallery tutti i vincitori della 75ma edizione del Festival di Cannes.
Leggi
Fred Duval/FilmMagic. Tom Cruise Palma d'Oro a sorpresa sulla Croisette. Tom Cruise ha fatto scalpore sulla Croisette quest'anno Dall'attesissimo Elvis di Baz Luhrmann al nuovo terrificante horror firmato da David Cronenberg. Forest Whitaker ha vinto la Palma d’oro d’onore del Festival di Cannes 2022. Dopo Jodie Foster nel 2021, è stato l'attore americano Forest Whitaker a ricevere la Palma d'oro durante la cerimonia di apertura del 75° Festival di Cannes, il 17 maggio, a coronamento di una…
Leggi
Ed è così che La Palma d’Oro va a Triangle of Sadness di Ruben Östlud, lo stesso regista di The Square. Triangle of sadness e Decision to leave sono due film che intrattengono lo spettatore e al tempo stesso lo sfidano. Arriva al termine il compito della Giuria di Cannes 75 presieduta da Vincent Lindon, chiamata a decidere tra 21 film in competizione. Ruben Östlud e Park Chan-Wook ricevono rispettivamente la Palma d’Oro e la Migliore regia.
Leggi
La Palma d’oro è Triangle of Sadness di Ruben Östlund. Il regista svedese Ruben Östlund fa il bis. La Palma d’oro, infatti, è tutta per il suo Triangle of Sadness. Il Gran Premio Speciale della Giuria è un ex aequo tra Lukas Dohnt e Claire Denis. L’ambito Gran Premio Speciale della Giuria, il riconoscimento più importante dopo la Palma d’oro, è un ex aequo. Il miglior regista è Park Chan Wook, Premio speciale ai Dardenne.
Leggi
Premiato anche Le otto montagne. Triangle of Sadness conquista il riconoscimento più ambito del Festival. Nulla da fare per il nostro Martone, fuori da un palmarès che ha visto molti premiati Cannes 2022, la Palma d’Oro torna nella mani di Ruben Östlund.
Leggi
ex aequo a Le otto montagne di Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeningen, dal libro di Paolo Cognetti e con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, e EO del polacco Jerzy Skolimowski, una ragliata d’asino che abbiamo minoritariamente coprodotto. Giuria spaccata, con due ex aequo, dieci film su ventuno a premio, compreso quelli degli abbonati fratelli Dardenne, Tori et Lokita, per cui s’inventano il riconoscimento del 75°, dovessero mai avere un buco in bacheca.
Leggi
Camera d’Or per la migliore opera prima del Festival va a War Pony di Riley Keough e Gina Gammell Il film di Ruben Östlund (secondo trionfo dopo The Square) si aggiudica la 75° edizione del Festival. L'Italia sorride (in parte) per il Premio della Giuria a Le otto montagne, in ex-aequo con EO. Il Premio della Giuria è stato assegnato – in ex-aequo a EO di Jerzy Skolimowski e Le otto montagnedi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.
Leggi
Mentre il Gran Prix è andato Ex Aequo a Stars at Noon ed a Close. Si è concluso il Festival di Cannes 75 con l’annuncio della Palma d’Oro e di tutti i film premiati. La migliore regia, invece, è andata a Park Chan-wook Si è concluso il Festival di Cannes 75 con il film Triangle of Sadness che ha ottenuto la Palma d'Oro. Il premio massimo è andato al lungometraggio Triangle of Sadness, con la regia di Ruben Ostlund.
Leggi
Premio Speciale a 'Tori e Lokita' dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, Premio per la regia a Park Chan-Wook per il film 'Decision to Leave' Premio alla migliore sceneggiatura è stato vinto da 'Boy from Heaven' di Tarik Saleh, mentre il Premio per la migliore opera prima è stato consegnato a 'War Pony' di Gina Gammel e Riley Keough presentato nella selezione ufficiale di 'A Certain regard'. Il Premio per la migliore interpretazione femminile è andato a Zar Amir Ebrahimi ('Les nuits de Mashhad' di…
Leggi
Lei vuole che paghi sempre lui al ristorante e lui è geloso, ma non lo vuole ammettere. Ostlund, vincitore della Palma d'oro nel 2017 con The square bissa il successo sulla Croisette coi suoi teatrini barocchi, colorati e amari dove il capitalismo, il mondo moderno, ne escono male. E pensare che tutto era nato per essere, come dice lo stesso regista «la terza parte di una trilogia, sull'essere maschi ai nostri tempi, qualcosa che permea Forza maggiore, The square e ora…
Leggi
“Tori e Lokita” dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne ha ricevuto il Premio speciale della 75esima edizione. Il premio per il migliore è andato a Song Kang-Ho per “Broker” di Kore-Eda Hirokazu Il Premio della Giuria ex aequo è andato a “Stars at Noon” di Claire Denis. 28 maggio 2022 a. a. a. CANNES (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Palma d’oro della 75esima edzione del Festival del Cinema di cannes è andata a “Triangle of Sadness” di Rubel O’stlund.
Leggi
La Palme d’or est attribuée à TRIANGLE OF SADNESS (SANS FILTRE) réalisé par Ruben ÖSTLUND #Cannes2022 #Palmares #Awards #PalmedOr #TRIANGLEOFSADNESS. -. The Palme d’or winner is Ruben ÖSTLUND for TRIANGLE OF SADNESS ! pic.twitter.com/sNH8qUACim — Festival de Cannes (@Festival_Cannes) May 28, 2022. Il Grand Prix, il secondo premio più prestigioso, è stato assegnato alla francese Claire Denis per "Stars at noon" e al belga Lukas Dhont, il più giovane del concorso, per "Close" Il regista svedese Ruben Östlund, già…
Leggi
Il Premio della giuria al 75/o festival è stato infatti vinto ex aequo da Le otto montagne di Charlotte Vandermeersch, Felix Van Groeningen, e da Eo di Jerzy Skolimowski. I premi. Il Premio per la migliore interpretazione femminile al 75/o festival di Cannes è stato vinto da Zar AMIR EBRAHIMI in HOLY SPIDER (LES NUITS DE MASHHAD )di Ali ABBASI Lo scorso anno ci furono tanti ex aequo e anche quest'anno potrebbe andare così nella giuria…
Leggi
A svelare i premiati, la giuria presieduta da Valeria Golino e composta da Debra Granik, Joanna Kulig, Benjamin Biolay e Edgar Ramirez: Vediamo tutti i premiati a Cannes 2022. I vincitori del Festival di Cannes 2022: tutti i premiati Sabato 28 maggio, la cerimonia di premiazione della 75esima edizione del Festival di Cannes 2022. Un Certain Regard 2022: i vincitori. I premi della sezione Un Certain Regard 2022 sono stati annunciati alcune ore prima della premiazione finale.
Leggi
Il premio per il migliore è andato a Song Kang-Ho per “Broker” di Kore-Eda Hirokazu (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Palma d’oro della 75esima edzione del Festival del Cinema di cannes è andata a “Triangle of Sadness” di Rubel O’stlund. “Tori e Lokita” dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne ha ricevuto il Premio speciale della 75esima edizione. Il Premio della Giuria ex aequo è andato a “Stars at Noon” di Claire Denis.
Leggi
(LaPresse) – Il film ‘Le Otto montagne’ di Charlotte Vandermeersch e Felix an Groeningen, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi nel cast e tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, ha vinto il premio della giuria ex aequo con ‘Eo’ di Jerzy Skolimowski alla 75/a edizione del Festival di Cannes Torino, 28 mag.
Leggi
Presente una delegazione del Movimento Cinque Stelle Lombardia con il Consigliere regionale Roberto Cenci, nelle vesti del padrone di casa. Il tema cardine di questa edizione saranno i problemi di inquinamento della Valle Olona e del fiume Olona. Roberto Cenci (M5S): «Sono entusiasta di poter annunciare che anche quest’anno il Movimento Cinque Stelle è riuscito a riportare l’ambiente al centro dell’agenda politica.
Leggi
Ieri Alice Rohrwacher ha presentato il corto Le Pupille dedicato al Natale con la sorella Alba Rohrwacher e Valeria Bruni Tedeschi e prodotto dal Premio Oscar Alfonso Cuarón In lizza per la vittoria anche i film di Martone e Bruni Tedeschi. Si chiude oggi la 75esima edizione del festival di Cannes, tornato con pubblico e feste dopo l’edizione in tono minore del 2021 per la pandemia. Tra i nomi da tenere d’occhio anche l’iraniano Holy Spider di Ali Abbasi su un serial killer di prostitute, e la pellicola coreana Decision to leave, di…
Leggi
È giovane ma molto determinata: Sofia Bonicalza è la vincitrice del premio Terre de Femmes 2022, con il suo progetto sulla salvaguardia delle foche monache. Hai vinto il primo premio di Terre de Femmes, 10 mila euro “La foca monaca è l’unico pinnipede residente nel Mar Mediterraneo, è considerata la foca più rara del mondo ed è unica nel suo genere. Tornata in Italia sono entrata in contatto con il Gruppo Foca Monaca APS, di cui ora sono responsabile…
Leggi