Prima vera incursione di matrice subtropicale dell'anno in Sicilia. Nella giornata di venerdì, le temperature potrebbero raggiungere anche valori prossimi ai 30°C sui versanti tirrenici. Ad accompagnare le temperature, decisamente alte per la media del periodo, saranno forti venti di Scirocco con raffiche che potranno superare i 120 km/h su Nebrodi e Peloritani e fino a oltre 100 km/h sulle zone costiere.
Leggi
Approfondimenti:
Il mese di marzo in Italia si apre con un quadro meteorologico particolarmente dinamico, caratterizzato da una fase iniziale di marcata instabilità seguita da un deciso aumento delle temperature. La presenza di una perturbazione atlantica influenzerà le condizioni atmosferiche nelle prime giornate del mese, portando piogge diffuse e localmente intense, specialmente sulle regioni settentrionali e lungo il versante tirrenico.
Leggi
Una settimana folle dal punto di vista meteo con eccessi meteo da un lato e dall'altro: se al Nord Italia sono previsti piogge intense con possibili nubifragi e quantitativi piovosi elevatissimi in pochi giorni e ben superiori alle medie dell'intero mese di marzo, all'estremo Sud si avrà un assaggio estivo con valori diurni di temperature che potranno toccare e superare i 30°C in concomitanza del fine settimana.
Leggi
Le previsioni per i prossimi giorni ROMA – Oltre 30°C in Sicilia a Siracusa e nubifragi al Nord. Sono queste in estrema sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. “Tutta colpa del ciclone franco-iberico – spiega – che spingerà verso l’Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi di pioggia e che poi richiamerà anche aria calda verso l’estremo Sud”. Tra le città più colpite dalle piogge Udine, con 300 mm in 7 giorno, La Spezia e Massa con 275 mm…
Leggi
– "È iniziata la settimana degli eccessi: oltre 30 gradi in Sicilia e più di 300 litri di pioggia al Nord". Sono giorni di alternanza meteorologica quelli che ci aspettano nelle prossime ore, con le regioni del Nord che sembrano salutare l’anticipo di primavera della scorsa settimana e il Sud che atterra ‘quasi’ in estate. Tre giorni da bollino rosso in Friuli (ma mercoledì), sulle Alpi si potrebbero registrare oltre 2 metri di neve fresca in Lombardia e…
Leggi
– Italia meteorologicamente divisa in due: una massa d’aria calda e umida, di origine subtropicale, avvolge il Sud portando un’ondata di caldo anomalo, mentre il Nord e le regioni tirreniche – Toscana compresa – stanno per subire le conseguenze dell’arrivo di fredde correnti nord atlantiche. Una condizione che non fa dormire sonni tranquilli: “Si tratta di una situazione bloccata – spiegano dal Consorzio Lamma – che vede geopotenziali piuttosto alti sull'Europa orientale e…
Leggi
Il meteo dei prossimi giorni sarà caratterizzato da un’intensa fase di instabilità, con piogge persistenti su molte regioni italiane e temperature insolitamente alte al Sud. L’arrivo di una prima perturbazione ha dato il via a una sequenza di impulsi perturbati che continueranno a investire la Penisola, spinti da un flusso di correnti umide sud-occidentali. La causa principale di questa configurazione è una saccatura fredda estesa verso la Penisola…
Leggi
Roma Meteo “pazzo” con temperature estive da una parte e pioggia torrenziale dall’altra: «E' iniziata la settimana degli eccessi: oltre 30 gradi in Sicilia e più di 300 litri di pioggia al Nord». Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma «un periodo eccezionale dal punto di vista meteo: tutta colpa del ciclone franco-iberico che spingerà verso l'Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi di pioggia e che poi richiamerà anche aria calda verso l'estremo Sud».
Leggi
Già da tre giorni le temperature sono nettamente aumentate su gran parte d'Italia, ma in maniera vistosa sulle regioni del Sud e le isole maggiori, dove si sono già registrati i primi valori superiori ai 20°C della stagione primaverile. Addirittura, sulla Sicilia settentrionale, le condizioni meteo si sono fatte improvvisamente tardo primaverili, se non addirittura estive, considerando che sulle coste tra il Palermitano e il Messinese sono stati sfiorati i 28°C.
Leggi
/03/2025 08:24:00 Oggi in tutta la Sicilia c'è bel tempo. Domani, mercoledì 12 marzo, arriverà la pioggia. Godiamoci, quindi, questa giornata di sole e di temperature primaverili. Si calma finalmente lo Scirocco. Nel corso della giornata sono previste infatti temperature in ulteriore lieve aumento su Agrigentino, Catanese, Nisseno, Ragusano e Siracusano con temperature massime superiori ai 20° fino a toccare i 25° in alcuni comuni.
Leggi
Nonostante il panorama meteorologico abbia subito un evidente peggioramento nelle ultime 48 ore, le temperature continuano a mantenersi superiori alla media del periodo. La ragione va ricercata nella circolazione generale, influenzata dalla presenza dei venti miti di scirocco e solo relativamente più freschi di libeccio. Siamo, infatti, in presenza di una circolazione ciclonica di origine atlantica e, quando l'atmosfera sull'Italia è influenzata dal vicino Oceano, le temperature riescono spesso a mantenersi…
Leggi
È iniziata la settimana degli eccessi: oltre 30°C in Sicilia, più di 300 litri di pioggia al Nord. Il sito iLMeteo.it conferma un periodo eccezionale dal punto di vista meteo: tutta colpa del ciclone franco-iberico che spingerà verso l’Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi di pioggia e che poi richiamerà anche aria calda verso l’estremo Sud. Sono previsti picchi di 300 mm di pioggia in 7 giorni ad Udine, l’equivalente di 300 litri di acqua su…
Leggi
'La Sicilia si trova ai margini tra un campo di alte pressioni subtropicali e un'ampia circolazione di bassa pressione di natura nord - atlantica', lo spiega il meteorologo Francesco Nucera di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Non ci sono più dubbi sul clamoroso aumento delle temperature che si concretizzerà nella seconda metà della settimana, ancor più marcato rispetto a quello attuale. Già quest’oggi abbiamo registrato temperature clamorose superiori ai 25°C in Sicilia e fino a 23°C in Calabria e Puglia, ma a quanto pare la situazione degenererà ulteriormente nel prosieguo di settimana! Gli ultimi aggiornamenti mostrano temperature eccezionali tra venerdì e sabato, a causa dell’ennesimo profondo ciclone che si piazzerà sul…
Leggi
Caption id="attachment_199790" align="alignnone" width="1280" Vampata di caldo/caption Lo scenario meteo di quest’avvio di settimana è improntato al maltempo, ma non il Sud che risulta più ai margini e risente di flussi africani. La colonnina di mercurio si è spinta sino a picchi da primavera inoltrata, ma comunque in generale tutta Italia è alle prese con un contesto mite anche laddove ci sono le piogge.
Leggi
Caption id="attachment_305570" align="aligncenter" width="1280" Primo vero caldo al Sud e sulla Sicilia/caption Mezza Italia è alle prese con uno scenario meteo improntato al maltempo, ma non il Sud che risulta più ai margini e risente di flussi africani che hanno fatto salire la colonnina di mercurio sino a picchi da primavera inoltrata. Questo meteo a doppia faccia ce lo porteremo appresso per il resto della settimana.
Leggi
È improvvisamente esplosa la primavera su gran parte del Sud Italia, grazie all’arrivo dei venti di Libeccio e Scirocco, che hanno fatto salire le temperature localmente oltre i 20°C. Ma, come già spiegato nei precedenti editoriali, si tratta solo di un assaggio di ciò che ci aspetta nei prossimi giorni. Le condizioni meteo, infatti, tenderanno a diventare ancora più estreme nella seconda metà della settimana, a causa di una serie di cicloni provenienti dall’Atlantico, che innescheranno continue…
Leggi
Nelle ultime ore, un primo segnale di forte instabilità ha già interessato il Nord Italia e le zone affacciate sul medio-alto Tirreno, ma questo è solo l’inizio di una lunga sequenza di perturbazioni destinate a colpire il nostro Paese nei prossimi giorni, portando condizioni meteo particolarmente avverse. Si tratta del primo vero peggioramento a carattere primaverile, anche se, per certi aspetti, sarà molto più estremo rispetto alla norma.
Leggi