Rientrando in Svizzera da Londra il 28 novembre, Horta-Osorio si era informato sulla possibilità di abbreviare o addirittura di essere liberato dalla quarantena. A novembre, Horta-Osorio aveva annunciato una nuova strategia per tranquillizzare i banchieri d’investimento e rilanciare l’immagine della banca Difficoltà che sono costate alla seconda banca svizzera diversi miliardi di dollari e licenziamenti.
Leggi
Quest’ultimo è stato costretto alle dimissioni a seguito di un’indagine interna lanciata dalla banca sulle violazioni delle regole per la gestione del virus. Horta-Osorio snobbò la disposizione, godendosi le finali che consacrarono poi proprio Novak Djokovic campione del mondo di tennis. Credit Suisse è finita poi nel mirino a fine 2021, stavolta a causa del comportamento del suo presidente. Nell’ultimo…
Leggi
La sua nomina a presidente del Cda di Credit Suisse risaleva invece solamente allo scorso aprile. Il presidente del Credit Suisse, António Horta-Osório, si è dimesso dopo la scoperta di una sua violazione delle norme di quarantena anti-Covid per assistere nel luglio scorso ai match di Wimbledon. Credit Suisse annuncia la nomina di Axel Lehmann Mi dispiace che le mie azioni abbiano causato difficoltà alla banca e che abbiano compromesso la mia capacità di rappresentare Credit Suisse…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. A soli otto mesi dal suo insediamento il Credit Suisse esonera il presidente Antonio Horta-Osorio, chiamato per rilanciare la banca dopo gli scandali Archegos e Greensill che avevano generato perdite ed evidenziato gravi lacune nel risk management. Ma ora lo stesso Horta-Osorio è costretto a lasciare la banca per uno scandalo che lo riguarda, ovvero aver violato le regole della quarantena sul Covid quando lo scorso…
Leggi
Nell’ultimo anno, il titolo Credit Suisse ha ceduto il 23% del suo valore, a fronte del boom del 33% di Ubs che ha portato le quotazioni del colosso bancario svizzero al record degli ultimi quattro anni Horta-Osorio snobbò la disposizione, godendosi le finali che consacrarono poi proprio Novak Djokovic campione del mondo di tennis. Quest’ultimo è stato costretto alle dimissioni a seguito di un’indagine…
Leggi
redit Suisse si congeda dal presidente del suo consiglio di amministrazione António Horta-Osório, che si è dimesso spontaneamente dopo un'indagine interna al consiglio d'amministrazione. Al suo posto di Credit Suisse è stato nominato designato l'ex-banchiere capo di UBS Axel Lehmann «Mi dispiace che alcune delle mie azioni personali abbiano causato difficoltà alla banca e sulla mia capacità di rappresentarla», ha commentato l'interessato in un comunicato diffuso lunedì.
Leggi
Parliamo del Presidente di Credit Suisse, secondo colosso bancario svizzero per importanza, il portoghese 57enne Antonio Horta-Osorio. Per ben due volte, tra luglio e dicembre, il banchiere, recentemente nominato baronetto dalla Regina Elisabetta, per il suo contributo al successo dell’economia britannica -per una decina d’anni guidò come CEO il Lloyds Banking Group -aveva violato la quarantena, utilizzando il jet della banca…
Leggi
«L'uomo che ha sempre voluto essere il Ceo di una grande multinazionale finanziaria svizzera, ma non ci è riuscito né presso UBS, né presso Zurich, ha finalmente il potere ultimo», chiosa Inside Paradeplatz Nell'ottobre 2021 gli azionisti di Credit Suisse hanno approvato il suo ingresso nel Cda della banca fondata da Alfred Escher (1819-1882). UBS - sempre in base a queste speculazioni che non trovano riscontri fattuali - potrebbe rilevare parte della attività di Credit Suisse.
Leggi
«Abbiamo impostato la giusta rotta con la nuova strategia e continueremo a incorporare una cultura del rischio più forte in tutta l’azienda», ha detto Lehmann Auguro ai miei colleghi di Credit Suisse tutto il meglio per il futuro». Il mese scorso, la banca aveva detto di aver «riconosciuto con rammarico» che Horta-Osorio ha violato le regole di quarantena lasciando la Svizzera prima che il suo periodo di isolamento fosse finito.
Leggi
Successivamente Horta-Osório aveva detto che tale interpretazione non era corretta e aveva sostenuto pubblicamente Gottstein Era arrivato ai vertici di Credit Suisse per risollevare la banca e per portare una nuova cultura aziendale basata sulla responsabilità, ora deve a sua volta andarsene: il presidente del consiglio di amministrazione (Cda) António Horta-Osório ha rassegnato le dimissioni, travolto dalle notizie delle quarantene non rispettate.
Leggi
Auguro ai miei colleghi di Credit Suisse tutto il meglio per il futuro». «Prende il posto di António Horta-Osório, che ha rassegnato le dimissioni dopo un’indagine del Cda». «Credit Suisse rende oggi noto che il Cda ha designato come presidente con effetto immediato Axel Lehmann», si legge in un comunicato diffuso nella notte. Successivamente Horta-Osório aveva detto che tale interpretazione non era corretta e aveva sostenuto pubblicamente Gottstein.
Leggi
Axel Lehmann, a seguito dell'assunzione della presidenza della seconda banca elvetica, non sarà più candidato ad assumere la guida dell'assicurazione Helvetia. Si è dimesso Antonio Horta-Osorio, presidente del Credit Suisse. Il gruppo sangallese lunedì ha fatto sapere che all'assemblea di aprile sarà proposta l'elezione alla presidenza dell'attuale vice Thomas Schmuckli Il cantone di Svitto, dove risiede Horta-Osorio, e la Confederazione hanno rifiutato di soddisfare tale richiesta.
Leggi
Al suo posto di Credit Suisse è stato nominato designato l'ex-banchiere capo di UBS Axel Lehmann Violazioni che non erano sfuggite alla stampa svizzerotedesca, e in particolar modo al Blick che ne aveva scritto per primo. Stando all'agenzia Reuters, CS stava già indagando su almeno due violazioni dei regolamenti legati alla quarantena in Regno Unito e in Svizzera. «Mi dispiace che alcune delle mie azioni personali abbiano causato difficoltà alla banca e sulla mia…
Leggi
Con la partenza di Horta-Osório subentra ora Axel Lehmann, che era stato eletto membro del Cda nell'ottobre 2021 In precedenza però la banca aveva confermato che alla fine di novembre Horta-Osório aveva ignorato le norme di quarantena in vigore all'epoca, dopo essere tornato in Svizzera dalla Gran Bretagna. «Credit Suisse rende oggi noto che il Cda ha designato come presidente con effetto immediato Axel Lehmann», si legge in un comunicato diffuso nella notte.
Leggi
Le azioni Credit Suisse scambiano oggi alla borsa di Zurigo a quota 9,37 franchi svizzeri in ribasso dell'1,82%. Dopo un anno di scandali, Credit Suisse finisce nuovamente al centro della tempesta mediatica. "Eseguendo il nostro piano strategico in modo tempestivo e disciplinato, senza distrazioni, sono convinto che Credit Suisse dimostrerà la rinnovata forza e la focalizzazione sul business necessari per generare valore sostenibile per tutti i nostri…
Leggi
Auguro ai miei colleghi di Credit Suisse tutto il meglio per il futuro». In precedenza è stato membro della direzione del Gruppo Uba, inizialmente come Group Chief Operating Officer e poi come Presidente Personal & Corporate Banking e Presidente Ubs Svizzera Sotto la guida di Axel Lehmann, il consiglio e la direzione continueranno ad «eseguire la strategia del Credit Suisse, portando avanti la trasformazione della banca», spiega una nota della banca.
Leggi
Il manager era già stato criticato per aver partecipato alle finali di Wimbledon in luglio, quando gli arrivi dall’Europa erano già soggetti a un periodo di quarantena. Il presidente del gruppo bancario tedesco Credit Suisse, Antonio Horta-Osorio si è dimesso a soli 9 mesi dalla nomina per aver violato le regole sulla quarantena Covid. Horta Osorio era stato nominato con la speranza di dare una svolta alla gestione della più grande…
Leggi
«Sono dispiaciuto - ha detto Horta-Osório - che alcuni miei comportamenti personali abbiano messo in difficoltà la banca e compromesso la mia capacità di rappresentarla internamente ed esternamente. Il nuovo presidente, come detto, è Lehmann, ex dirigente della banca svizzera Ubs, già entrato nel consiglio di amministrazione di Credit Suisse lo scorso ottobre Horta-Osório, aggiunge lo stesso comunicato, esce «a seguito di un'indagine…
Leggi