Paradossalmente l’euro è debole persino nei confronti del Rublo ed i risparmiatori sono sempre più spaesati I risparmiatori italiani sono sempre più spaventati e timorosi perché le incognite internazionali sono davvero troppe. L’euro diventa sempre più debole nei confronti delle altre valute ed è soprattutto nel cambio con il dollaro che si evidenzia l’estrema debolezza della moneta unica europea.
Leggi
Tutti gli articoli su
Euro debole ed Europa in…"
Più informazioni:
Secondo cui nel medio- lungo termine l’anomalo rally del rublo è destinato a rientrare, risentendo dell’attesa contrazione dell’economia russa e di un possibile nuovo taglio dei tassi Contro l’euro la moneta russa si è rafforzata di oltre il 5% a 60,89 dopo aver toccato quota 59,02, il suo massimo da giugno 2015. Ieri il rublo si è posizionato, dunque, a 58,90 contro il dollaro negli scambi volatili alla Borsa di Mosca
Leggi
Secondo un rapporto del governo svizzero del 2018, il volume degli scambi di materie prime raggiunge quasi $ 1 trilione ($ 903,8 miliardi). La richiesta di Putin che gli acquirenti di gas russo pagassero in rubli è stata un colpo da maestro per il sostegno della moneta russa. Deutsche Welle ha riferito che l’80% delle materie prime russe viene scambiato attraverso la Svizzera, secondo un rapporto dell’ambasciata svizzera a Mosca
Leggi
Rispetto a quanto si ipotizzava solamente qualche settimana fa, la Russia potrebbe evitare il default. leggi anche Russia allenta il controllo sui capitali: rublo in focus. Putin potrebbe riuscire a evitare il fallimento della Russia. Il rallentamento dell’inflazione, che sembrava quasi fuori controllo a cavallo tra febbraio e marzo, è una diretta conseguenza dell’apprezzamento del rublo Sembra quindi essere stato scongiurato il fallimento per Putin, almeno per ora.
Leggi
Tra i titoli quotati a Mosca, guadagnano quelli del comparto energia, come Gazprom (+2,6%), Rosneft (+2,3%) e Novatek (+1%), meno Lukoil (+0,3%), bene le grandi banche, come Sberbank (+0,9%) e Vtb Bank (+1,6%), in rialzo Qiwi (+4,9%) nei servizi finanziari e di pagamento. L'indice Moex guadagna l'1,9% a 2.470 punti. - MILANO, 18 MAG - In rialzo la Borsa di Mosca (+1,6%), con alle spalle altre tre sedute in positivo.
Leggi
Anche il rublo ha chiuso in rialzo: il cambio a sera è a 64,3 rubli per un dollaro, rispetto i 65,5 del giorno prima, e a 67,4 per un euro, a confronto dei 69 del giorno precedente. In negativo tra le compagnie aeree Aeroflot (-0,9%), forte X5 (+2,7%), il più grande rivenditore di prodotti alimentari del Paese hiusura in rialzo per la quarta seduta consecutiva per la Borse di Mosca. Bene nel siderurgico Severstal (+2,6%), in calo nell'estrattivo Polymetal (-0,4%).
Leggi
Sostanzialmente in Russia sono possibili solo quelle transazioni che vanno nel senso di far aumentare di valore il rublo e sono proibite quelle che possono farlo diminuire di valore. McDonald’s chiuderà gli 850 punti vendita del paese e questo gli costerà perdite di oltre un miliardo di dollari Dunque parliamo di un rublo manipolato e pilotato che non è libero di scendere ma è libero solo di salire.
Leggi
La valuta della nazione più sanzionata al mondo risulta top gainer tra le 31 principali divise, secondo i dati tracciati da Bloomberg, e ha superato il real brasiliano, che quest’anno è cresciuto del 9%. A lungo termine, comunque, il rublo potrebbe vedere una certa pressione al ribasso Così, il rublo russo ha registrato la migliore performance mondiale nel 2022, con un aumento dell’11% rispetto al dollaro.
Leggi
Il rublo, secondo dati della borsa di Mosca, scambia a quota 60,8 sull'euro alle 13:30 ora italiana, dopo essere salito fino a quota 59 a inizio mattinata, ovvero ai massimi negli ultimi sette anni. Sul rally del rublo pesano alcuni fattori, come i controlli sui capitali da parte della banca centrale di Mosca, il crollo delle importazioni a causa delle sanzioni e l'aumento dei prezzi dell'energia.
Leggi
Il Moex ha perso il 2,6% a 2.373 punti. Pubblicità hiusura in calo per l'ultima seduta di settimana alla Borsa di Mosca. Male il comparto energia, da Gazprom (-1,3%) a Novatek (-1,9%), Rosneft (-3,8%) e Lukoil (-3%). Nell'estrattivo pesante Polymetal (-3,6%), nel siderurgico Severstal (-3,3%).
Leggi
Putin re di denari: il suo Rublo è la moneta con la miglior performance al mondo, ecco il segreto. La valuta russa infatti si apprezza rispetto a tutte le altre valute mondiali. Eppure Putin è riuscito in un’impresa non da poco: il suo rublo è la valuta con la miglior performance nel 2022. Ma come ha fatto Putin a rendere la sua valuta così forte in un contesto così difficile? Una moneta che può solo aumentare.
Leggi
Prevalentemente, la crescita del rublo dipende dai meccanismi di controllo sui capitali imposti dalla banca centrale russa e dalle restrizioni sullos scambio di valuta Questi risultati, dovuti alle continue restrizioni allo scambio della moneta, hanno reso il rublo la valuta che ha registrato il più importante rafforzamento dall'inizio dell’anno. Il valore del rublo rispetto all’euro ha raggiunto i livelli massimi degli ultimi cinque anni, con un tasso di cambio equivalente a 66,39 rubli per euro.
Leggi