Coldiretti lancia l’allarme sul grano importato dal Canada, trattato con glifosato, una sostanza vietata in Italia. Per protesta, gli agricoltori hanno organizzato un blitz spettacolare con gommoni e motoscafi nel porto di Manfredonia contro la nave “Rooster”, arrivata dal Québec con quasi 24mila tonnellate di materia prima. Da gennaio l’import di grano canadese è cresciuto dell’82%, generando un crollo dei prezzi (-40 euro/tonnellata) e mettendo a rischio imprese agricole e consumatori.
Leggi
Altre notizie:
"E' SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell'82% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata nel nostro Paese, per cui è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole e trasparenza in etichetta". A denunciarlo è Coldiretti Puglia, in occasione del blitz degli agricoltori al porto di Manfredonia con…
Leggi
Nave con grano dal Canada, blitz degli agricoltori a Manfredonia: “Sleale, difendiamo made in Italy”
Al grido di "Stop grano giramondo”, “Mamma è ora di dare battaglia” e “Mamma sei sicura che quello che mangiano i tuoi figli non contenga schifezze” gli agricoltori di Coldiretti Puglia sono salpati dal porto di Manfredonia (Foggia) all'arrembaggio di una nave proveniente dal Quebec (Canada) carica di quasi 24mila tonnellate di grano. Il blitz è avvenuto stamane, mercoledì 7 maggio, a bordo di gommoni e motoscafi.
Leggi
Con motoscafi e striscioni, al grido di «mamma è ora di dare battaglia», gli agricoltori della Coldiretti hanno presidiato il porto di Manfredonia per protestare contro l’arrivo della nave Rooster, proveniente dal Québec e carica di 24mila tonnellate di grano canadese trattato con glifosato. È l’ultimo atto di una mobilitazione che, più che al Canada, guarda a Roma e Bruxelles: alla fragilità del sistema agricolo nazionale e…
Leggi
Mancata trasparenza e doppi standard sono alcune delle ragioni che hanno spinto Coldiretti Puglia a bordo di motoscafi e gommoni nel porto di Manfredonia. Questa mattina alcuni agricoltori di Coldiretti sono saltati a bordo di motoscafi e gommoni e sono partiti all’arrembaggio della Rooster, la nave arrivata dal Québec carica di circa 28.000 tonnellate di grano canadese. La denuncia è quella di importare prodotti che minacciano il Made in Italy e la correttezza nei confronti dei…
Leggi
A Manfredonia assalto degli agricoltori di Coldiretti Puglia a una nave dal Canada con 24mila tonnellate di grano, per contrastare l'importazione dall'estero. Si sarebbero "mobilitati in difesa del made in Italy", gli agricoltori di Coldiretti salpati con dei gommoni, verso la nave commerciale dal Quebec, per "impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato".
Leggi
È iniziato con un blitz al porto di Manfredonia con gommoni e motoscafi, la protesta degli agricoltori di Coldiretti, verso la nave “Rooster” proveniente dal Quebec, carica di quasi 28mila tonnellate di grano canadese. La mobilitazione nasce a difesa del Made in Italy per impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato. Il prezzo del grano pugliese ha perso 40 euro in un anno e oggi viene quotato a 31 euro al quintale.
Leggi
Blitz agricoltori Coldiretti al porto di Manfredonia contro il falso made in Italy dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata nel nostro Paese, per cui è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole e trasparenza in etichetta. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, in occasione del blitz degli agricoltori di Coldiretti al porto di…
Leggi
Un'alba carica di tensione quella di oggi al porto di Manfredonia, in provincia di Foggia, dove decine di agricoltori aderenti a Coldiretti Puglia hanno preso parte a una clamorosa protesta via mare. A bordo di gommoni e motoscafi, gli agricoltori si sono diretti verso una nave mercantile in arrivo dal Quebec, carica di circa 24mila tonnellate di grano duro destinato al mercato italiano. L’azione dimostrativa, descritta dagli organizzatori come…
Leggi
Con un’azione spettacolare via mare, gli agricoltori della Coldiretti hanno assediato la nave “Rooster” al porto di Manfredonia, carica di 28mila tonnellate di grano duro proveniente dal Canada. L’obiettivo: difendere il vero Made in Italy e denunciare l’aumento dell’82% delle importazioni canadesi a gennaio 2025, nonostante l’uso di glifosato in preraccolta, pratica vietata in Italia. Dietro lo slogan “Mamma, è ora di dare battaglia”…
Leggi
, con l’ingresso di grano duro trattato con glifosato, vietato in Italia. Gli agricoltori hanno manifestato direttamente nel porto con un blitz per difendere il vero Made in Italy e chiedere maggiore trasparenza. Blitz Coldiretti contro il grano canadese: protesta al porto di Manfredonia È avvenuto oggi al porto di Manfredonia il blitz degli agricoltori di Coldiretti Puglia che, a bordo di gommoni e motoscafi, hanno raggiunto la nave “Rooster” proveniente dal Quebec e carica di quasi 28.000…
Leggi
Gli agricoltori della Coldiretti hanno organizzato un blitz al porto di Manfredonia, con gommoni e motoscafi, contro il grano proveniente dal Canada. Nel mirino dell’associazione è finita la Rooster, una nave proveniente dal Quebec carica di quasi 24mila tonnellate di grano canadese. Il grano canadese, ricorda la Coldiretti, viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata nel nostro Paese.
Leggi
Manfredonia (Foggia) — Tensione al porto di Manfredonia, dove questa mattina gli agricoltori di Coldiretti hanno organizzato un blitz contro l’arrivo di una nave carica di grano canadese. L’imbarcazione, proveniente dal Quebec, trasporta 24mila tonnellate di cereale — l’equivalente della produzione di oltre 6.000 ettari di campi italiani. «Siamo alle solite», denunciano i rappresentanti di Coldiretti, preoccupati dall’impatto di queste importazioni…
Leggi
MANFREDONIA. Sono salpati questa mattina dal porto di Manfredonia (Foggia) a bordo di gommoni e motoscafi all'arrembaggio di una nave proveniente dal Quebec carica di quasi 24mila tonnellate di grano gli agricoltori di Coldiretti Puglia "mobilitati in difesa del made in Italy - dicono - per impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato". Stando ai dati dell'associazione, gli arrivi di grano dal Canada sono raddoppiati nel solo mese…
Leggi
Domani mattina, 7 maggio 2025, il porto di Manfredonia sarà teatro di una manifestazione organizzata da Coldiretti contro l’importazione di quasi 24mila tonnellate di grano proveniente dal Canada. Gli agricoltori pugliesi si mobiliteranno con gommoni e motoscafi per intercettare la nave in rada, mentre a terra, un presidio di trattori stazionerà davanti al porto. La protesta nasce da una situazione economica sempre più critica per il comparto…
Leggi
Blitz degli agricoltori di Coldiretti che, con gommoni e motoscafi, salperanno all’arrembaggio della nave proveniente dal Quebec, carica di quasi 24mila tonnellate di grano canadese. L'azione di protesta avverrà quando l'imbarcazione sarà ancora in rada, per una mobilitazione a difesa del Made in Italy e per impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato.
Leggi
Gommoni e motscafi al largo di Manfredonia, all'arrembaggio di una nave proveniente dal Quebec, carica di quasi 24mila tonnellate di grano canadese, quando ancora sarà in rada. E' la protesta annunciata da Coldiretti per la mattina di mercoledì 7 maggio nella località del foggiano. Le imbarcazioni dovrebbero salpare alle 8, mentre dinanzi al porto ci sarà un presidio di agricoltori con i trattori. Con il crollo del prezzo del grano pugliese, che ha perso 22 euro in un mese, e le importazioni di…
Leggi
Roma, 6 mag. – Un blitz degli agricoltori di Coldiretti con gommoni e motoscafi che salperanno all’arrembaggio della nave proveniente dal Quebec, carica di quasi 24mila tonnellate di grano canadese, quando ancora sarà in rada. L’appuntamento è domani 7 maggio 2025, alle 8, al porto di Manfredonia, da dove salperanno le imbarcazioni degli agricoltori di Coldiretti, mentre dinanzi al porto ci sarà un presidio di agricoltori con i trattori
Leggi
Nel cuore del Seafood Expo Global di Barcellona , l’evento di riferimento per l’intera filiera ittica, Seafood Excellence Awards 2025: salmone con formiche si impone come simbolo della spinta innovativa che anima il settore. Un riconoscimento non solo al prodotto, ma al coraggio creativo di un’industria sempre più aperta a soluzioni inedite, attente tanto al gusto quanto alla sostenibilità e all’appeal commerciale.
Leggi
Il Seafood Expo Global 2025 è il palcoscenico scelto da Unifrigo Gadus per riaffermare il proprio ruolo di riferimento nel made in Italy ittico.Dopo l’esperienza milanese a Tuttofood, l’azienda ha raggiunto Barcellona per incontrare il mercato globale con un’offerta solida e orientata alla qualità: conserve ittiche, ma soprattutto un servizio costruito su misura per consumatore, GDO e canale horeca.
Leggi
Prosegue la presenza italiana a Seafood Expo Global di Barcellona , la più importante manifestazione fieristica internazionale dedicata al settore ittico. La giornata di ieri ha visto un susseguirsi di incontri organizzati dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), in collaborazione con diverse Regioni italiane. La programmazione è iniziata con "Le cozze a marchio: cozza romagnola e cozza selvatica ", a cura della Regione Emilia-Romagna.
Leggi