Il 6 maggio l’Italia ha consumato tutte le risorse rinnovabili previste per l’intero 2025, vivendo così a credito con il pianeta. Uno stile di vita frenetico, gli sprechi alimentari, l’uso intensivo dell’energia e un consumo insostenibile ci hanno portato a consumare in fretta le risorse che la Terra ha da offrirci in un anno. L’Overshoot day è arrivato in anticipo di 11 giorni rispetto agli altri anni.
Leggi
Altre notizie:
Il notiziario dedicato ad ambiente, economia circolare e sviluppo sostenibile Sono finite le risorse naturali per il 2025 per l’Italia, l’emergenza smog sempre più forte nelle città, e le buone pratiche con le bandiere di Legambiente lungo l’arco alpino. Ecco gli argomenti dell’edizione del Tg Green di questa settimana. LaPresse
Leggi
Il tempo della biocapacità dell’Italia è stato superato. Il 6 maggio, infatti, per l’Italia è stato l’ Overshoot day , ossia il giorno in cui si è andati oltre il limite di rigenerazione delle risorse calcolato in base ai consumi di beni e servizi e altri elementi disponibili sul territorio. Dal 7 maggio pertanto gli italiani possono considerarsi in debito rispetto alla biocapacità della Terra. Per l’Unione europea l’Overshoot day è stato calcolato per il 29…
Leggi
Inizio maggio del 2025: le risorse naturali che il nostro paese - l'Italia - ha da offrici quest'anno sono già finite. Da ieri, martedì 6 maggio, entriamo in una fase di cosiddetto "debito ecologico". È l'Overshoot Day, come ci segnala il Global Footprint Network, giorno da quale cominciamo a rosicchiare le riserve del 2026. L'anticipo sulla scadenza del 31 dicembre è quindi di oltre sette mesi. A livello globale l'Overshoot Day nel 2024 era caduto…
Leggi
Overshoot Day per l'Italia. Dal 6 maggio, il nostro Paese è in debito ecologico con la Terra. Abbiamo già esaurito in largo anticipo tutte le risorse naturali rinnovabili per il 2025. D’ora in poi inizieremo a sfruttare quelle a disposizione per il 2026. In pratica se tutti vivessero con i nostri standard di consumo, avremmo bisogno di quasi 3 Pianeti. A determinare l’Overshoot Day è il Global Footprint Network, che prende in considerazione la quantità di risorse consumate dall’umanità (impronta ecologica) rispetto a…
Leggi
Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente. Perché "stiamo vivendo un dramma" per Vincenzo Schettini, il prof de 'La fisica che ci piace': la lezione dell'insegnante sull'Earth Overshoot Day Il 6 maggio è stato l’Overshoot Day dell’Italia…
Leggi
La data in cui abbiamo esaurito tutte le risorse naturali rinnovabili che il nostro Paese è in grado di rigenerare in un anno. A partire da domani, vivremo in debito ecologico, consumando risorse che non potranno essere reintegrate entro la fine dell’anno. Cos’è l’Overshoot Day L’Overshoot Day (traducibile in italiano come il "Giorno del Sovrasfruttamento") è un indicatore elaborato dal Global Footprint Networt: si tratta di una data simbolica ma estremamente…
Leggi
Oggi l'Italia ha 'esaurito' le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, se tutti vivessero come noi È il cosiddetto Overshoot Day nazionale, una data simbolica ma significativa: da domani iniziamo a vivere 'a debito' con il pianeta
Leggi
L'Italia ha finito le risorse. In 4 mesi il nostro Paese ha terminato tutte le risorse rinnovabili che sarebbero dovute bastare per l'intero 2025. E sarà costretta ad attingere a quelle del 2026. Oggi, 6 maggio, è l'Overshoot Day (Giorno del Sovrasfruttamento della Terra) e a cominciare da questa data l'Italia contrae il cosiddetto «debito ecologico», incominciando a utilizzare le…
Leggi
Il 6 maggio 2025 l'Italia ha raggiunto il proprio Country Overshoot Day, ovvero il giorno in cui il Paese ha esaurito le risorse naturali che la Terra sarebbe in grado di rigenerare in un anno. A comunicarlo è il Global Footprint Network, che ogni anno calcola questa data simbolica per ogni nazione sulla base dei consumi e della biocapacità disponibile. Un record in negativo per il nostro Paese che rispetto allo scorsao anno ha anticipato di 13 giorni il giorno in cui sono…
Leggi
Con quasi due settimane di anticipo rispetto al 2024, l’Italia ha oggi esaurito le risorse naturali a disposizione per l’anno corrente. Questo vuol dire che, a partire da domani, vivremo in una condizione di debito ecologico, ovvero utilizzando risorse che naturalmente non sono a disposizione. Il 6 maggio segna quindi Overshoot Day italiano, dopo il quale l’impronta ecologica del nostro Paese supera la biocapacità globale.
Leggi
Oggi è l’Overshoot day italiano, come segnalato dal Global footprint network, ovvero il giorno in cui l’Italia ha esaurito tutte le risorse naturali dell’anno e quindi va a debito cominciando a usare le risorse dell’anno prossimo. Se tutta l’umanità consumasse come gli italiani sarebbero necessari 3 pianeti. Con i nostri stessi livelli di consumo di energia, acqua, cibo e altre risorse sarebbero esaurite già tutte le risorse naturali rinnovabili a disposizione per l’intero anno a livello globale.
Leggi
Se tutti consumassero energia, acqua, cibo e altre risorse come gli italiani, da oggi la Terra sarebbe in deficit ecologico. Dopo aver “esaurito” tutte le risorse naturali a disposizione per l’intero anno a livello globale, consumando più di quanto il Pianeta sia in grado di rigenerare, si inizierebbero a intaccare quelle “previste” per il 2026, degradando e danneggiando gli ecosistemi. A poco o nulla è servita la lezione della pandemia
Leggi
Il 6 maggio 2025 segna una data significativa per l’Italia: il suo “Overshoot Day”. Questo termine, tradotto come “Giorno del Sovrasfruttamento delle Risorse”, indica il momento in cui il nostro Paese ha esaurito le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Da questo giorno in poi, ogni consumo di risorse rappresenta un debito ecologico nei confronti del Pianeta. È un campanello d’allarme che ci invita a riflettere sul nostro stile di vita e sulle scelte quotidiane che determinano…
Leggi
Da qui alla fine dell'anno il nostro Paese avrà un «debito ecologico» con il pianeta. Il Wwf: «Un milione di specie a rischio estinzione» Da qui alla fine del 2025 l’Italia sarà in «debito ecologico» con il pianeta. Oggi, martedì 6 maggio, il nostro Paese festeggia (si fa per dire) l’Overshoot Day, il giorno che indica l’esaurimento delle risorse rinnovabili che la Terra è in grado di offrire nell’arco di un anno solare.
Leggi
Roma, 6 mag. – Ogni anno, il consumo da parte delle persone delle risorse naturali, come acqua, combustibili fossili e minerali, supera la capacità del Pianeta di rigenerarle. Questo squilibrio viene misurato attraverso l’Earth Overshoot Day, un indicatore simbolico che segna il giorno in cui le risorse disponibili per l’anno vengono esaurite. Da quel momento in poi, ci si trova a vivere a credito, consumando risorse future.
Leggi
Oggi, 6 maggio, l’Italia segna una data drammatica: è il “Overshoot Day” nazionale, il giorno in cui il nostro Paese ha ufficialmente consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Da domani, l’Italia vivrà “a credito ecologico”, intaccando riserve naturali che non potranno essere ripristinate a breve termine, e contribuendo ulteriormente all’emergenza…
Leggi
Il centro di ricerca “Global Footprint Network”, organizzazione di ricerca internazionale, calcola ogni anno la data in cui si esauriscono le risorse naturali rinnovabili, l’overshoot day: da quel punto in poi è come se attingessimo a risorse sottraendole agli anni successivi e quindi alle future generazioni. Per l’Italia la data del superamento del limite di rigenerazione delle risorse, calcolato in base ai consumi di beni e servizi e alle risorse disponibili sul territorio, per il 2025 è il…
Leggi
Il 6 maggio scatta l’overshoot day per l’Italia, il “giorno del superamento”. È la data in cui, per il 2025, la domanda di risorse della popolazione italiana supera la capacità del territorio italiano di rigenerarle e di assorbire i materiali di scarto. Dunque, dal 7 maggio andremo in deficit di risorse e cominceremo ad utilizzare quelle che spetterebbero al prossimo anno, ovvero alle generazioni future, accumulando allo stesso tempo scarti e rifiuti (in particolare CO2).
Leggi
, l’Italia celebra il suo «Overshoot Day». Ma c'è poco da festeggiare: si tratta, infatti, del giorno andiamo in debito con il Pianeta perché abbiamo consumato tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. Iniziando, quindi, a sovrasfruttare le risorse e gli ecosistemi naturali. L’Earth overshoot day cambia a seconda della nazione, e ogni anno tende ad anticipare di qualche giorno il suo arrivo.
Leggi
Caterina Murino incanta Roma: standing ovation e impegno green al Campidoglio per l’Italia Green Film Festival Altro che red carpet: al Campidoglio si premia chi fa la differenza davvero. E Caterina Murino, attrice internazionale e storica Bond Girl accanto a Daniel Craig in Casino Royale, conquista il cuore di Roma e dell’Italia Green Film Festival, diventandone l’ambasciatrice d’eccezione. Nata a Cagliari e affermata tra cinema…
Leggi