Dodici anni fa veniva eletto Papa Francesco Il 13 marzo 2013 il cardinale Bergoglio salì al soglio pontificio con il nome di Papa Francesco. Oggi per il Papa ondata di affetto da tutto il mondo. Servizio di Paolo Fucili Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Altri articoli:
Lo stesso Bergoglio è un uomo delle periferie della Chiesa cattolica romana, nato nel 1936 a Buenos Aires, figlio di genitori migranti, formato in Cile, Argentina, Spagna, ma mai a Roma o negli ambienti della Curia romana. Massimo Faggioli, infatti, fa notare che «nel suo curriculum non vi sono periodi di studio in università pontificie romane né di lavoro nella Curia. Le sue esperienze internazionali al di fuori dell’America Latina sono più limitate rispetto ai suoi predecessori sulla cattedra di…
Leggi
Città del Vaticano Ricordi d'infanzia, amicizia di confratello, sostegno a distanza, appello alla Chiesa: c'è tutto questo nelle parole e nei ricordi che monsignor Ernesto Giobando SJ, vescovo della Diocesi di Mar del Plata, ausiliare di Buenos Aires dal 2014 al 2024, condivide con i media vaticani. Accade mentre nella capitale - nel monastero di Santa Catalina, luogo significativo di dialogo, dove nacque la rivista della Chiesa argentina Vida Nueva proprio pochi mesi prima dell'elezione di…
Leggi
Nel giorno in cui si ricordano i 12 anni dalla elezione a Pontefice di Jorge Mario Bergoglio, la sua Diocesi di Roma gli scrive un messaggio di auguri. «La condizione di sofferenza che lo ha segnato nelle ultime settimane ha spinto tutti a pregare intensamente per il nostro Vescovo e a sostenerlo con immenso affetto, grati per il Magistero e per la profezia profusi con tanta generosità in questi anni.
Leggi