Sicurezza Backup. Intanto, Silver Sparrow è stato distribuito attraverso due differenti file chiamati updater.pkg e update.pkg. Cosa sappiamo finora del malware Silver Sparrow. Il nuovo malware Silver Sparrow è la conferma che il sistema operativo macOS di Apple è sempre più preso di mira da campagne malevoli basate su malware, ransomware e adware. I binari Intel e Mach-O di Silver Sparrow sembrano piuttosto essere dei segnaposto per un malware in…
Leggi
Questa versione di Silver Sparrow crea i seguenti file:. mobiletraits.s3.amazonaws[ Si stima che il malware Silver Sparrow avrebbe infettato circa 30.000 Mac in tutto il mondo, ma secondo altri esperti di sicurezza Mac il numero reale è senza dubbio molto più grande. Sembra ci siano DUE versioni di Silver Sparrow: una per i Mac con CPU Intel, l’altra eseguibile nativamente sia sui Mac con architettura Intel, sia su quelli con processore M1.
Leggi
Dalla versione per i Mac con i chip del vecchio fornitore salta fuori una finestra vuota con il messaggio “Hello, World!”. Per chi volesse controllare se il proprio Mac sia “portatore sano” dell’enigmatico virus, Red Canary ha stilato una serie di istruzioni per effettuare le verifiche sulla propria macchina I ricercatori di Malwarebytes e Red Canary l’hanno già individuato dentro circa 30mila Mac, i computer di Apple senza distinzione fra laptop e fissi.
Leggi
La risposta della multinazionale di Cupertino punta a bloccare la diffusione del malware e anche a prevenire potenziali pericoli e danni per gli utenti di macOS. Con la rimozione del certificato sviluppatore Apple impedisce l’ulteriore proliferazione di Silver Sparrow Apple interviene rapidamente per bloccare Silver Sparrow, il malware che colpisce indistintamente sia Mac Intel che quelli con processore Apple M1.
Leggi
Insomma, un’ennesima dimostrazione di quanto sia falso il luogo comune che i Mac siano esenti da minacce, compresi quelli di nuova generazione Chiamato Silver Sparrow dai ricercatori, il nuovo malware colpisce i Mac M1 così come anche quelli di passata generazione, può eseguire comandi e operazioni attraverso le api di macOs Installer rendendosi piuttosto ben nascosto. Questa nebbia di incertezza non fa altro che aumentare l’attenzione per una minaccia già individuata in oltre 30000 Mac in Europa e Nord America…
Leggi
Da quanto si legge nei commenti di chi evidenzia questo problema, l’inconveniente sembra verificarsi in particolar modo collegando i Mac mini a monitor con connettore HDMI. Il problema dei quadratini rosa non è l’unico legato alla gestione dei display; alcuni utenti segnalano inconvenienti con le connessioni USB-C con alcune risoluzioni non disponibili usando monitor ultrawide o super-ultrawide A riferirlo è il sito Macrumors spiegando di avere avuto modo di vedere la nota inviata ai centri di assistenza.
Leggi
Questa analisi aiuta a trovare più famiglie di malware per macOS utilizzando i bucket S3 per la distribuzione. Il primo malware in grado di funzionare in modo nativo sui Mac M1 era invece stato scoperto alcuni giorni fa Dopo aver osservato il malware per oltre una settimana, tuttavia, Red Canary non ha ancora scovato il payload finale, quindi l’esatta minaccia rappresentata dal malware rimane un mistero.
Leggi
Apple non ha fornito dettagli su quando verrà risolto il problema, ma è probabile che la soluzione possa arrivare con la versione finale di macOS Big Sur 11.3. In una nota condivisa internamente, Apple ha informato i centri assistenza autorizzati di essere a conoscenza di un problema che potrebbe far apparire quadrati o pixel rossa sui display collegati a un Mac mini M1. A quanto pare, questi quadrati e/o pixel rosa compaiono soprattutto quando si collegano display tramite HDMI e non tramite porta Thunderbolt.
Leggi
Silver Sparrow colpisce sia i Mac Intel che quelli con processore Apple ARM M1: per eseguire comandi e operazioni sfrutta le API macOS Installer tramite istruzioni JavaScript, rendendo più difficile individuarlo, oltre che analizzare i contenuti dei pacchetti e le operazioni eseguite. Da qui l’allarme lanciato da Red Canary anche se per il momento questo malware si sta diffondendo rimanendo dormiente.
Leggi