Bisogna semplicemente stare attenti ed identificare il messaggio truffa per evitare di cascarci con tutte le scarpe. Allo stesso tempo però bisogna anche stare attenti alle truffe, le quali si diffondono più velocemente di quanto si crede. Bisogna dunque stare attenti visto che in questo caso le problematiche che possono derivare sono tante. Gentile cliente (nome e cognome),. Ti comunichiamo che l’accesso e le funzioni del tuo conto Postepay Poste Italiane sono state…
Leggi
Ecco il messaggio, in modo da permettervi di identificarlo facilmente:. Gentile cliente (nome e cognome),. Ti comunichiamo che l’accesso e le funzioni del tuo conto Postepay Poste Italiane sono state temporaneamente disabilitate Postepay affronta ancora una volta all’incredibile minaccia del phishing: ecco il nuovo messaggio. Non è la prima volta che accade: un messaggio che parla come se provenisse da Poste Italiane, sta fregando tantissimi utenti.
Leggi
Postepay: la truffa che colpisce migliaia di utenti è ora molto più grande del previsto, ecco il testo. Nessuno credeva fosse possibile ed invece ecco tornare alla carica la truffa più pericolosa dell’ultimo mese di gennaio. Il messaggio lascia credere che sia sopraggiunto un blocco del conto, ma ovviamente non c’è nulla di vero in tutto questo. I tentativi di phishing sono sempre più frequenti e ben mascherati, tanto da sembrare vere comunicazioni da parte delle banche.
Leggi
Anche in quel caso bisogna fare molta attenzione e non cadere nel tranello perchè seppur molto veritiero si tratta sempre di una truffa. “Poste e PostePay – si legge chiaramente – non chiedono mai le credenziali di accesso e i codici di sicurezza attraverso link inviati via SMS o al telefono, né di installare APP come strumento per la sicurezza”. Se qualcuno, anche presentandosi come un operatore di Poste Italiane S.p.
Leggi
PROCEDI. Tieni presente che l’accesso ai servizi Intesa (tra quali, prelievi e pagamenti) e il loro utilizzo sono limitati finchè l’aggiornamento non viene effettuato correttamente Postepay è quella carta che grazie ai suoi tanti servizi risulta la più utilizzata in Italia ormai da diversi anni in tutte le sue varianti. Il problema sta nel fatto che il messaggio in questione risulta estremamente similare a quelli che utilizza in privato Poste Italiane
Leggi
Meglio accertarsi prima attraverso i canali ufficiali, in questo caso quelli di Poste italiane Ancora una volta migliaia di utenti sono in pericolo per un nuovo tentativo di phishing. Tutti coloro che hanno lo SPID con Poste italiane potrebbero in questi giorni essere raggiunti da una email fuorviante. Oltre al testo sono infatti contenuti i loghi ufficiali di Poste italiane e del suo servizio per lo SPID.
Leggi
L’ente nazionale più famoso è conosciuto in tutto il paese senza alcun dubbio posteitaliane, La signora vestita di giallo altri fatti una platea di clienti a dir poco assoluta conquistata negli anni grazie ai propri servizi con costi di gestione accattivanti è sempre ben integrati nelle infrastrutture del paese. SMS di phishing svuota conto BancoPosta. Sms che molti ci stanno segnalando è che state leggendo ora ribadisce il concetto, quest’ultimo svoltando indebitamente il nome…
Leggi
Tutto ciò porterebbe quindi gli utenti ad inserire di nuovo le loro credenziali che questa volta finirebbero nelle mani dei truffatori. Almeno quelli che utilizzano una Postepay devono stare molto attenti quando si parla di problematiche legate alla celebre carta prepagata. Quest’ultima, essendo la più diffusa in Italia, risulta essere mirata dai truffatori i quali ne sfruttano la grande espansione sul territorio.
Leggi
Allerta Postepay: “Se fai così non funziona più!”. Tutta questa “infornata” di tecnologia ha contribuito a rendere le carte Postepay più delicate e sopratutto le versioni più recenti stanno manifestando una certa tendenza alla smagnetizzazione, ossia il danneggiamento della carica magnetica di una carta adibita al pagamento elettronico. Solitamente ciò è causato dalla vicinanza della carta con dei magneti ma anche fonti di calore eccessive oppure una pressione troppo importante può comportare questo fenomeno, con la…
Leggi
Infatti, ancora oggi ci troviamo a dover segnalare un nuovo messaggio smishing capace di svuotare il denaro caricato sulla carta della vittima. Come in questo caso, il link non rimanda a una pagina ufficiale di Postepay, ma a una fake realizzata per rubare dati personali e denaro. Postepay è la soluzione economica per poter accedere a una carta di debito ricaricabile facile e immediata, senza aver la necessità di aprire un conto corrente in banca.
Leggi
PostePay truffa: chi cade nella trappola ha diritto al rimborso? La carta PostePay è super sicura ma se vi fate trarre in inganno è finita: i truffatori non aspettano altro che un vostro passo falso. Nei casi coperti da rimborso, bisognerà allegare al modulo di reclamo i seguenti documenti:. – copia della carta PostePay;. – copia della denuncia;. – dichiarazione dell’accaduto in breve;. – copia della lista movimenti Il messaggio fa credere all’utente di aver subito un blocco del…
Leggi
Ancora oggi attraverso il circuito Postepay costituisce circa 1/3 del traffico di denaro digitale che proviene dal nostro paese. Uno degli ultimi messaggi, assolutamente fasullo, così recita:. Gentile cliente. Ti comunichiamo che l’accesso e le funzioni del tuo conto Postepay Poste Italiane sono state temporaneamente disabilitate. Poste Italiane ha sviluppato una politica per aiutare la propria utenza a difendersi da questi raggiri Si tratta di messaggi/notifiche che “simulano” banche e Poste…
Leggi
I servizi di Poste Italiane sono usatissimi dagli italiani e di conseguenza quello che sta succedendo negli ultimi giorni sta mettendo in allarme parecchie persone. Si tratta ancora una volta di phishing e questa volta è un’insidia molto pericolosa per tutti i clienti di Poste Italiane. Poste Italiane ha un bacino di utenza veramente impressionante. Leggi anche: Poste Italiane assume diplomati in tutta Italia Da quando è nata BancoPosta, poi, i servizi erogati da…
Leggi
Ecco il testo originale di questo nuovo SMS:. Gentile cliente Poste italiane, il suo conto è stato sospeso preventivamente, riattivalo ora compilando il seguente form: […]. Le brutte sorprese non finiscono mai e a far iniziare male il 2022 è arrivato un grave SMS che sta mettendo in allerta tutti i clienti di Poste italiane. Il povero malcapitato che lo riceve crede sia stata proprio Poste italiane ad averglielo inviato.
Leggi
Nuovo pericolo per Poste Italiane e per tutti i suoi clienti. Poste Italiane, nuova truffa per phishing: come difendersi. Queste e-mail ed SMS che provano a truffare per phishing generalmente mantengono un’ossatura costante. Una nuova truffa per phishing sta colpendo tutti i clienti di Poste Italiane. A confondere gli utenti, inoltre, è anche il design delle pagine, che riportano logo e colori delle Poste Italiane Infatti tutti gli utenti dell’azienda stanno ricevendo un…
Leggi