“I dati forniti dall’Agenas nel report sui risultati del monitoraggio Dm 77/2022, quello che definisce i modelli e gli standard per lo sviluppo della Medicina territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale, mostrano un quadro di desertificazione dell’assistenza di prossimità. Evidentemente il grido d’allarme che da tempo abbiamo lanciato è rimasto inascoltato se è vero che alla fine del 2024 sono state…
Leggi
Altre notizie:
GROSSETO Case di comunità, ospedali di comunità e Cot toscani diventano veri laboratori di partecipazione: laboratori in cui i dirigenti delle aziende e i professionisti, assieme ai sindacati dei pensionati e ai comitati di partecipazione, lavoreranno per monitorare l’impatto concreto la nuova sanità territoriale, con gli occhi dei pazienti, e per migliorare e correggere eventualmente, se necessario, questi modelli.
Leggi
– In Toscana si sperimenta la nuova sanità territoriale. Prima del termine fissato per la conclusione e il collaudo di case e ospedali di comunità che affiancheranno le centrali operative territoriali (Cot), regia e vera novità della nuova architettura, prende il via un percorso di sperimentazione dei servizi di prossimità condiviso con i sindacati dei pensionati. Trentasei le strutture coinvolte in tutta la regione, tra…
Leggi
Il DM77 si innesta tra le iniziative della Missione 6 (salute) del PNRR, componente 1 “reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale”. Rappresenta lo strumento cardine della riforma dell’assistenza territoriale che, in diverse regioni, ha dimostrato lacune chiaramente emerse nella fase della pandemia Covid. DM 77 e obiettivi della riforma della sanità L’obiettivo della riforma consiste nel potenziare i servizi assistenziali territoriali per…
Leggi
A cura di: Chiara Marini, Paolo Francesconi, Elisa Scopetani, Monica Marini Facendo seguito al nostro precedente approfondimento pubblicato sul sito di ARS Toscana, si riporta un perfezionamento dello stesso sulla base delle informazioni contenute nei Piani di sviluppo aziendali approvati con la delibera n. 631 del 2024 presentati dalle tre Aziende USL…
Leggi