Il meteo del fine settimana si preannuncia particolarmente turbolento, con un’Italia divisa tra nubifragi e tempeste al Centro-Nord e condizioni quasi estive al Sud. L’intero scenario è dominato da una vasta area depressionaria sull’Europa occidentale, che continuerà a inviare impulsi instabili verso la nostra Penisola, mantenendo il tempo perturbato per diversi giorni. Tra venerdì 14 e domenica 16 marzo, il contrasto tra correnti umide atlantiche e il richiamo di aria calda sahariana…
Leggi
Approfondimenti:
Una voragine di maltempo inghiottirà l’Europa e gran parte d’Italia ancora per diverso tempo. Le previsioni che indicavano la possibilità di una stabilizzazione meteorologica dopo il 20 marzo, prospettando l’arrivo di una fase primaverile più tranquilla, non hanno pienamente trovato riscontro. Pur auspicando un periodo più stabile e soleggiato, il quadro meteorologico si è rivelato più complesso del previsto.
Leggi
Italia divisa tra maltempo estremo da una parte ed una prima fiammata di caldo dall'altra Avviso meteo: in arrivo una severa ondata di maltempo! Ci aspettiamo insomma un Venerdì 14 Marzo nero sotto il profilo climatico con il rischio di veri e propri nubifragi su molte delle nostre regioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti, già dalla notte di Giovedì 14 una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa, per tuffarsi poi…
Leggi
La prima è in azione già oggi su gran parte dell'Italia, la seconda e la terza colpiranno il Paese rispettivamente venerdì e sabato: è in arrivo la fase più piovosa di questo inverno con ben tre perturbazioni in quattro giorni. Le previsioni sono di Lorenzo Tedici, meteorologo de 'iLMeteo.it', che precisa come i tre fenomeni avranno tutti la stessa origine, una vasta area di bassa pressione bloccata tra Spagna e Francia.
Leggi
MeteoWeb Infuria il maltempo senza sosta sull’Italia: è arrivata nelle ultime ore l’ennesima perturbazione proveniente dalla Spagna che sta provocando forti piogge e temporali su gran parte del Paese, in modo particolare al Centro/Nord e nelle Regioni tirreniche. Soffia impetuoso lo scirocco che oscura il sole anche al Sud, con tante nubi africane e ingenti quantità di polvere e sabbia del Sahara. Le temperature sono molto elevate: +26°C a Palermo…
Leggi
L'Italia è sotto il tiro di correnti umide e instabili da inizio settimana con piogge diffuse, soprattutto sulle regioni centro settentrionali. La ragione di questa instabilità, è una estesa circolazione depressionaria anche a carattere freddo sui settori centro settentrionali europei e che si allunga, con anse cicloniche, fino alla Spagna, attivando, verso il Mediterraneo centro occidentale e lungo l'ascendente depressionario, correnti umide molto perturbate dirette proprio verso le regioni italiane.
Leggi
Avviso meteo. Maltempo non stop sull'Italia con pioggia e neve. Ecco le zone più colpite fino al weekend Serie di perturbazioni in transito fino alla fine della settimana. ore 15:26 di Lorenzo Badellino 12 marzo 2025ore 15:26 Meteo weekend 15-16 marzo SITUAZIONE. Correnti artiche che affluiscono dal Nord Europa verso la Penisola Iberica alimenteranno anche nei prossimi giorni una vasta circolazione depressionaria che trarrà origine in…
Leggi
La persistenza di correnti atlantiche determina sull’Italia e nel Mediterraneo il continuo passaggio di perturbazioni. Sono almeno 3 quelle attese entro il fine settimana: la numero 5 di marzo nella giornata odierna (mercoledì 12 marzo), la numero 6 tra giovedì 13 sera e venerdì 14, la numero 7 del mese tra sabato 15 e domenica 16, intervallate da brevi pause. Questa fase dinamica è quindi destinata a proseguire per almeno 5-6 giorni, accompagnata da forti anomalie e una marcata differenza il…
Leggi
L'Italia ancora nella morsa del maltempo. Nei prossimi giorni una serie di perturbazioni attraverseranno le regioni italiane, soprattutto sul settore centro-occidentale: fino al weekend attraverseremo la fase più piovosa di tutto l'inverno, con temporali, nevicate e temperature in calo. Allerta arancione e gialla: le regioni a rischio Per la giornata di oggi, mercoledì 12 marzo, le precipitazioni più intense dovrebbero colpire l'Emilia Romagna, per cui…
Leggi
Ancora piogge, nubifragi e nevicate in montagna nelle prossime ore Forti piogge, rischio nubifragi e altra neve sui monti! Ecco come si presenterà il contesto meteo delle prossime ore su molte regioni del nostro Paese. Insomma, la situazione non cambia e a dominare la scena sono ancora una volta le depressioni atlantiche. Una di queste, alimentata da aria fredda in discesa dal Nord Europa, si sta spostando dalle Isole Baleari verso l'Italia, in direzione delle regioni del Nord…
Leggi
Attenzione alle previsioni meteo. Ci aspettano giorni di pioggia senza sosta come annuncia il colonnello Mario Giuliacci su meteogiuliacci.it. Ci stiamo avvicinando a una settimana che si preannuncia come la più bagnata di questo inverno. Il panorama atmosferico, infatti, sarà caratterizzato da una sequenza di episodi di brutto tempo, con piogge intense e abbondanti che interesseranno gran parte del nostro territorio.
Leggi
Con la “porta atlantica” spalancata, l’Italia e il bacino del Mediterraneo restano nel mirino delle perturbazioni atlantiche. Sono almeno 3 quelle attese entro il prossimo fine settimana: la numero 5 di marzo ha raggiunto l'Italia nelle ultime ore e porterà molte piogge nella giornata di mercoledì. In seguito arriveranno anche la n.6, tra giovedì sera e venerdì, e la n.7 tra sabato e domenica - intervallate da brevi momenti di relativa calma meteo.
Leggi
Previsioni meteo, arrivano tre perturbazioni in quattro giorni: nubifragi, neve e burrasche di vento
Tutto confermato: fino a sabato vivremo la fase più piovosa di tutto l’inverno. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prevede l’ingresso della prima perturbazione nelle prossime ore su gran parte d’Italia: vivremo un mercoledì difficile con tantissima pioggia in Liguria, dal Nord-Ovest verso il Nord-Est, dalla Toscana fino alla Calabria con temporali e locali grandinate, tanta neve sulle Alpi oltre i 1400 metri, venti forti di…
Leggi
Una lunga serie di perturbazioni atlantiche sta invadendo il Mediterraneo e continuerà a farci compagnia per almeno altri sette giorni. Si tratta delle prime perturbazioni primaverili, poiché alimentate da aria particolarmente mite proveniente dal Nordafrica. Le condizioni meteo saranno davvero turbolente e dinamiche, sebbene estremamente variegate lungo il nostro Stivale. Ciclone irrequieto Tra tutte le perturbazioni previste nei prossimi giorni, spicca quella di venerdì 14 marzo, che potrebbe rivelarsi…
Leggi
In arrivo 3 perturbazioni in 4 giorni E’ tutto confermato: fino a sabato vivremo la fase più piovosa di tutto l’Inverno. Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it , tutti i dettagli di questo periodo bagnato. In queste ore sta entrando una perturbazione importante: vivremo un mercoledì difficile con tantissima pioggia in Liguria, dal Nord-Ovest verso il Nord-Est, dalla Toscana fino alla Calabria con temporali e locali grandinate, tanta…
Leggi
All’interno di questo treno di perturbazioni atlantiche, che continuano a interessare la nostra penisola, spicca in particolare quella di venerdì, che potrebbe essere la più intensa della settimana. Si tratterà di un ciclone particolarmente insidioso, che andrà a insediarsi tra le Baleari e il Mar Ligure, dove si approfondirà ulteriormente anche grazie all’energia prodotta dal Mediterraneo. Questa area di bassa pressione innescherà un poderoso richiamo di aria calda direttamente dal deserto del Sahara, pronta a investire…
Leggi
Che tempo farà nei prossimi giorni? Ecco le previsioni meteo del Colonnello Mario Giuliacci che sui suoi canali social anticipa i fenomeni atmosferici in compagnia di Elisa Miele. Arriveranno nubifragi e inondazioni? Scompriamo con il meteo Giuliacci se questi colpiranno l'Italia, dove e quando è previsto il maltempo?. Piogge in vista per tutta la settimana, le uniche aree al riparo dal maltempo saranno: la Puglia, la Calabria, la Lucania, la Sicilia
Leggi
Stiamo per entrare nella settimana più piovosa di questo inverno. Infatti, il quadro meteorologico vedrà una serie di fasi di maltempo con intense ed abbondanti precipitazioni su gran parte delle nostre regioni. In alcune si potranno registrare fino a 200-300 millimetri di accumulo di pioggia. Proveniamo da una settimana in cui l’alta pressione esteso il suo dominio ma che poi, spostandosi verso Est ha lasciato via libera alle correnti umide ed instabili provenienti dall’Oceano Atlantico.
Leggi
Meteo, l'Italia spezzata in due: maltempo e allerta al centro nord e estate piena al Sud. Oltre 30 gradi in Sicilia ad Archimede (Siracusa) e nubifragi al Nord. Sono queste in estrema sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. «Tutta colpa del ciclone franco-iberico - spiega - che spingerà verso l'Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi…
Leggi
Secondo le ultime previsioni meteo, il weekend del 14-15-16 marzo 2025 sarà segnato da una forte ondata di maltempo sull’Italia. Un ciclone alimentato da correnti fredde atlantiche attraverserà il Mediterraneo, portando piogge abbondanti, temporali e neve sulle zone montuose. Venerdì 14 marzo: primo peggioramento al Nord Le previsioni meteo per venerdì 14 marzo indicano l’arrivo di una perturbazione che interesserà il Centro-Nord e la Sardegna, con piogge diffuse e temporali intensi, soprattutto lungo le…
Leggi
Forti raffiche di vento in arrivo nei prossimi giorni Avviso meteo: nei prossimi giorni sono previste forti raffiche di vento fino a 100 km/h su molte regioni. E' atteso un nuovo peggioramento sul nostro Paese. La porta atlantica si è letteralmente spalancata permettendo l'ingresso di più fronti perturbati che condizioneranno il tempo nei prossimi giorni fino almeno al prossimo weekend. Non avremo solo piogge abbondanti e temporali, ma anche forti venti prevalentemente dai quadranti…
Leggi
Su mezza Europa torna il freddo e l'Italia sarà coinvolta dall'arrivo di deboli correnti artiche tra domenica e lunedì. Un brevissimo ritorno a condizioni atmosferiche quasi invernali, soprattutto la sera, mentre le temperature massime resteranno ovunque sopra i 10 gradi. In arrivo mentre neve sulle Alpi e sugli Appennini. Le previsioni L'afflusso di correnti artiche dal Nord Europa verso la Penisola Iberica continua ad alimentare una vasta circolazione depressionaria che…
Leggi
L'afflusso di correnti artiche dal Nord Europa verso la Penisola Iberica continuerà ad alimentare una vasta circolazione depressionaria che trarrà origine sull'Atlantico e che coinvolgerà gran parte del Continente Al suo interno si susseguiranno vortici di bassa pressione collegati a perturbazioni in moto da ovest ad est che transiteranno anche su molte delle nostre regioni, determinando frequenti condizioni di maltempo
Leggi
La settimana prosegue con tempo decisamente piovoso per l’Italia, investita a più riprese da una serie di veloci perturbazioni atlantiche: i prossimi 6-7 giorni saranno caratterizzati da precipitazioni anche intense, intervallate da brevi fasi di maggiore variabilità. Nel mirino delle correnti sud-occidentali perturbate ci sono e ci saranno soprattutto il Nord, le regioni tirreniche e la Sardegna, ma le piogge, seppur intermittenti, potranno coinvolgere anche il resto del…
Leggi