L'Inter fa il suo, batte il Feyenoord anche a San Siro (2-1) dopo la vittoria all'andata e vola ai quarti di finale di Champions League, dove sfiderà il Bayern Monaco. I nerazzurri al Meazza si sbarazzano con limitati patemi degli olandesi già giustizieri del Milan, controllando la gara quando c'era da controllare e punendo le distrazioni della retroguardia avversaria al momento giusto. Permettendo così a Simone Inzaghi di concedere una serata di riposo a due big come Barella e Lautaro Martinez, rimasti per…
Leggi
Approfondimenti:
Avanti piano, ma avanti. Inter batte di nuovo il Feyenoord e centra un'altra volta il G8 di Champions, e stavolta conta davvero, non è solo un posto in classifica, come nella prima maxi-fase. Ad aprile farà caldo, fra corsa scudetto, i due derby e la doppia sfida con il Bayern Monaco che ieri sera ha ribadito la superiorità nel derby tedesco con il Bayer Leverkusen. Per ora, Inzaghi pensa all'Atalanta, e dopo averlo fatto in partenza (Barella e Lautaro a riposo totale, De Vrij escluso poco prima del fischio d'inizio per non rischiarlo) continua a farlo anche…
Leggi
Il doppio successo contro il Feyenoord lancia l’Inter di Simone Inzaghi ai quarti di finale di Champions League, dove incrocerà il Bayern Monaco. Galvanizzati dal successo contro gli olandesi e da un’ottima prestazione di squadra, i tifosi nerazzurri si scatenano sui social: ecco i loro commenti.
Leggi
Inter, il commento di Inzaghi dopo la vittoria contro il Feyenoord "Faccio veramente i complimenti a questi ragazzi, sono orgoglioso di loro. Li continuo a riempire di elogi, se li meritano per quello che stanno facendo e ne sento pochi in giro. Ci basta quello che fanno i nostri tifosi durante le partite. Per le difficoltà di quest'anno, si meritano grandi complimenti. Domani giorno libero, abbiamo avuto 3 partite in 6 giorni, è doveroso".
Leggi
Gli infortunati? Non recuperiamo nessuno per l'Atalanta purtroppo. Frattesi era solo affaticato, non ci sono allarmi: mentre De Vrij. che avrebbe giocato, aveva un problemino ieri ed era rimasto a riposo, nel riscaldamento non se l'è sentita e i dottori hanno preferito di tenerlo a riposo. Speriamo di averlo a Bergamo. Inter squadra tagliata per la Champions? L'Inter è tagliata per tutto quello che fa: è vero che i numeri in Champions sono diversi, abbiamo subito…
Leggi
Dopo la vittoria per 2-1 sul Feyenoord che ha certificato la qualificazione ai quarti di finale di Champions League, il tecnico dell'Inter ha voluto fare i complimenti ai suoi calciatori, e ha poi parlato della prossima partita contro i bavaresi "Ci tenevamo tanto, i ragazzi son stati bravissimi. Li riempio di elogi perché per quello che stanno facendo ne sento pochi. Ci basta quello che fanno i nostri tifosi: con tutte le difficoltà si meritano un grande complimenti perché…
Leggi
Milano – Il palmo sanguinante della mano sinistra di Nadal, scavato dalle vesciche, che non gli ha impedito di raggiungere la finale di Australian Open 2014. Il naso rotto di Vincent Company in Belgio-Serbia di dodici anni fa, curato in campo senza cambio. E ora la caviglia sinistra di Marcus Thuram, che pulsa e tira, non scatta e non gira, lo costringe a prendere antidolorifici. Ma non lo ferma.…
Leggi
Vietato lasciarsi distrarre dalla sfida contro l’Atalanta di domenica. L’Inter deve pensare soltanto al ritorno degli ottavi di Champions in programma oggi, martedì 11 marzo. A San Siro i nerazzurri ospitano il Feyenoord, battuto a Rotterdam – nel match di andata – per 2-0 (5 marzo). Simone Inzaghi perde Zielinski, che starà fuori almeno 45 giorni. Il polacco si è fatto male contro il Monza dopo appena tre minuti dal suo ingresso in campo e ieri mattina ha effettuato gli esami strumentali che hanno…
Leggi
Sacchi applaude l’Inter di Simone Inzaghi: le dichiarazioni del tecnico sulla qualificazione dei nerazzurri Sacchi si è espresso così sull’Inter di Simone Inzaghi, intervenendo tra le colonne de La Gazzetta dello sport e commentando la vittoria con il Feyenoord: OBIETTIVO – «La qualificazione ai quarti di finale l’Inter se l’era già guadagnata con la vittoria in Olanda, e dunque il ritorno di San Siro doveva essere una semplice e banale certificazione.
Leggi