L'Iran può avere energia nucleare civile ma non l'arma atomica: lo ha detto il vicepresidente Usa JD Vance ad un evento a Washington ospitato dalla conferenza sulla sicurezza di Monaco. Vance si è detto convinto che sia possibile un accordo per reintegrare l'Iran nell'economia globale. .
Leggi
Altre notizie:
Trump avverte l'Iran: "Non potrà mai avere l'atomica" "Mi piacerebbe un accordo di pace solido. Ma non possono avere un'arma nucleare". Così Donald Trump sulle possibilità di un accordo con Teheran. "Hanno tutto ciò di cui si ha bisogno. La gente è incredibile. Hanno enormi quantità di petrolio e beni. Vogliamo che sia un Paese di successo. Non vogliamo fare nulla che possa ostacolarlo", ha proseguito Trump.
Leggi
"Questo è un momento davvero cruciale, per l'Iran e per il suo Paese. È il momento più importante nella storia della sua storia. E spero che facciano ciò che è giusto". Così Donald Trump sulle possibilità di un accordo con Teheran. "Mi piacerebbe un accordo di pace solido. Ma non possono avere un'arma nucleare". Hanno tutto ciò di cui si ha bisogno. La gente è incredibile. Hanno enormi quantità di petrolio e beni.
Leggi
È saltato il quarto round di colloqui indiretti sul dossier nucleare iraniano previsto per oggi a Roma tra Iran e Stati Uniti. “Motivazioni logistiche e tecniche”, secondo il ministro degli Esteri omanita, mediatore di un negoziato complicato, ma che ha immense potenzialità di modificare il futuro del quadrante mediorientale. Non è certamente un rinvio a preoccupare, quanto le prevedibili reazioni iraniane alle nuove sanzioni di Donald Trump annunciate nel…
Leggi
Così Trump prova a stritolare l’Iran sul petrolio Trump ha annunciato sanzioni secondarie sui paesi e le persone che acquistano petrolio e derivati dall'Iran. La mossa, però, sarà inefficace se non si applicherà sulla Cina. Dopo aver minacciato dazi sui paesi che acquisteranno petrolio o gas dal Venezuela, Donald Trump ha deciso di portare avanti la sua politica di “massima pressione” anche su un altro regime avversario degli Stati Uniti: l’Iran.
Leggi
Il presidente americano ha dato l'annuncio dopo il rinvio dei colloqui sul nucleare iraniano, che erano inizialmente in programma per il 3 maggio a Roma Donald Trump ha minacciato sanzioni contro chiunque acquisti petrolio dall’Iran. L’avvertimento, comunicato con un post sul suo social Truth, è arrivato dopo il rinvio dei colloqui sul nucleare iraniano che erano inizialmente in programma per il 3 maggio a Roma.
Leggi
Il ministro deli Esteri di Muscat su X: 'Motivi logistici' I colloqui erano previsti sabato 3 maggio a Roma. E invece oggi, giovedì primo maggio, sono stati ufficialmente revocati. Si tratta del quarto round di incontri Usa-Iran sul nucleare, rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". A dichiarare il rinvio l'Oman, mediatore dei negoziati. L'Oman spiega perché "Per motivi logistici, stiamo riprogrammando l'incontro tra Stati Uniti e Iran…
Leggi
Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, atteso per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". Lo rende noto l'Oman, mediatore dei negoziati. "Per motivi logistici, stiamo riprogrammando l'incontro tra Stati Uniti e Iran, provvisoriamente previsto per sabato 3 maggio. Le nuove date saranno annunciate quando concordate", ha sottolineato Badr Albusaidi, ministro degli Esteri di Muscat, in un post su X.
Leggi
Stati Uniti e Israele attaccano l'Iran. Il presidente USA Donald Trump e il ministro dello stato Ebraico Israel Katz hanno speso parole dure nei confronti di Teheran, sia per quanto riguarda il loro supporto ai combattenti Houthi, sia per il programma nucleare iraniano. Il ministro israeliano, in mattinata, ha dichiarato che a Teheran toccherà "quello che è…
Leggi