INTESA SANPAOLO: RESOCONTO INTERMEDIO AL 31 MARZO 2025 Torino, Milano, 12 maggio 2025 – Si comunica che il Resoconto intermedio consolidato del Gruppo Intesa Sanpaolo al 31 marzo 2025 è stato reso disponibile nella giornata odierna presso la Sede sociale nonché nel meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket STORAGE e nel sito group.intesasanpaolo.com. Investor Relations +39.02.87943180 investor.relations@intesasanpaolo.
Leggi
Intesa Sanpaolo archivia il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, un risultato record che segna un incremento del 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024 ed è superiore alle attese del consensus di mercato di 2,4 miliardi. I ricavi del gruppo si sono mantenuti stabili a 6,8 miliardi di euro (+0,5%), con una crescita delle commissioni nette del 7% (2,4 miliardi di euro), che ha compensato la flessione del margine di interesse (-8% a 3,6 miliardi…
Leggi
Intesa Sanpaolo archivia il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, un risultato record che segna un incremento del 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024 ed è superiore alle attese del consensus di mercato di 2,4 miliardi. I ricavi del gruppo si sono mantenuti stabili a 6,8 miliardi di euro (+0,5%), con una crescita delle commissioni nette del 7% (2,4 miliardi di euro), che ha compensato la flessione del margine di interesse (-8% a 3,6 miliardi di euro).
Leggi
Intesa Sanpaolo ha aperto il 2025 con risultati in miglioramento, registrando nel primo trimestre un utile netto di 2,61 miliardi di euro, in crescita del 13,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che rafforza la previsione di superare i 9 miliardi di euro di utile per l’intero esercizio e consente alla banca di mettere sul piatto una delle politiche di remunerazione più generose del settore bancario europeo.
Leggi
Il risiko fa ricco chi non lo fa. Lo sa bene Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, che ha appena chiuso “il miglior primo trimestre della sua storia” con 3,6 miliardi di utile netto. Un aumento del 13,6 per cento sull’anno precedente. E così mentre intorno a Piazza Affari impazzano strategie…
Leggi
«L'amministratore delegato deve concentrarsi sulla gestione dell'organizzazione e non sulla partecipazione teorica a qualcosa che è già molto caotico; non c'è bisogno che un altro attore contribuisca a creare ulteriore confusione nel mercato». Carlo Messina, da poco riconfermato per il suo quinto mandato al timone di Intesa Sanpaolo, ieri ha lanciato un messaggio chiaro durante la conferenza telefonica con gli analisti sui conti del trimestre.
Leggi
Un altro trimestre da record. La corsa di Intesa Sanpaolo non si ferma e con utili netti in aumento del 13,6% a 2,61 miliardi, la banca chiude i primi tre mesi dell’anno battendo anche le stime degli analisti. Dati che portano l’amministratore delegato, Carlo Messina, a garantire che Intesa si terrà fuori dal risiko bancario, evitando rischi e confusione. Per il 2025 l’istituto conferma anche gli obiettivi sui profitti, “ben oltre i 9 miliardi”.
Leggi
Le nuove performance dei primi tre mesi 2025 «consolidano la posizione di Intesa Sanpaolo tra le grandi banche europee e ci confermano elemento di stabilità. Abbiamo realizzato il miglior risultato netto di sempre pari a 2,6 miliardi (+ 13,6% rispetto al trimestre 2024), che corrisponde a un rendimento annualizzato del patrimonio netto pari al 20% e siamo pronti a restituire agli azionisti quest’anno 8,2 miliardi».
Leggi
Accoglienza positiva, invece, da parte di molti analisti, pronti ad alzare i loro target price a seguito dei conti. UBS ha portato il suo prezzo obiettivo sul titolo da 5,25 a 5,35 euro, confermando la raccomandazione buy. Per gli analisti i conti trimestrali non modificano la narrativa sul titolo e la guidance sui ricavi rappresenta "un'area chiave di upside". Anche ETA ha alzato le sue previsioni del titolo, incrementandole del 7% a 5,3 euro.
Leggi
«In Italia ci troviamo in una posizione unica nel proprio genere in termini di stabilità e anche in termini di capacità da parte del governo, con Giorgetti e Meloni che stanno gestendo il debito pubblico e la reputazione del Paese». A dirlo è l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo
Leggi
Intesa Sanpaolo mette a segno un primo trimestre che sorprende le attese del mercato, con un utile che cresce del 13,6% a 2,61 miliardi di euro. Una performance che consente alla banca di confermare la stima di un risultato netto per l'intero anno di ben oltre 9 miliardi di euro. E questo perchè "stiamo realizzando importanti sinergie senza bisogno di fare acquisizioni ed evitando…
Leggi
Ultim'ora news 6 maggio ore 20 Questo articolo è stato pubblicato su Le 5 cose da sapere sui mercati oggi, la newsletter di Filippo Buraschi, con una selezione delle notizie di giornata più importanti sui mercati. Per riceverla basta iscriversi da qui. Giornata di bilanci a Piazza Affari, con Intesa Sanpaolo che chiude il primo trimestre con risultati record e si tira fuori dal risiko bancario e Ferrari che registra una crescita due cifre di ricavi e utili nei primi tre mesi dell'anno.
Leggi
Intesa Sanpaolo: 13 Mld erogati nel I trimestre 2025, Isybank verso il milione di Clienti Con circa 15 miliardi di euro erogati in Italia, di cui 13 a famiglie e Pmi, Intesa Sanpaolo conferma anche nel I trimestre 2025 il grande supporto all’economia reale del Paese. Solo per quanto riguardo il sostegno alla clientela nella transizione ESG/climate, da gennaio a marzo sono stati erogati: 1,3 mld di mutui green; 1,1 mld di prestiti corporate della…
Leggi
BorsaInside.com Netta prevalenza delle vendite sul titolo Intesa Sanpaolo a seguito della pubblicazione dei conti trimestrali avvenuta nel primissimo pomeriggio. La big del settore bancario sta segnando una flessione dell’1,2 per cento a quota 4,74 euro contro un Ftse Mib che è praticamente sugli stessi livelli di ieri. Il ribasso di Intesa SP non ha alcun impatto sulla solida performance a un mese della quotata che resta positiva per il 14 per cento.
Leggi
Il risultato dell’attività assicurativa, +1,5%, a 462 milioni rispetto ai 424 milioni del quarto periodo del 2024 e ai 455 milioni dei primi tre mesi dell'anno passato Per il 2025, Intesa Sanpaolo si attende un utile netto di "ben oltre i nove miliardi di euro , grazie al forte potenziale di crescita organica della banca", secondo quanto ha dichiarato il consigliere delegato e ceo Carlo Messina commentando i risultati del primo trimestre 2025.
Leggi
Intesa Sanpaolo chiude il primo trimestre del 2025 con risultati in decisa crescita. Come comunica la banca guidata dal ceo Carlo Messina (in foto), l’utile netto sale a 2,6 miliardi di euro, ovvero più 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato è in linea con la previsione di un utile netto per l’intero 2025 di oltre 9 miliardi. Dal punto di vista operativo, i proventi netti sono cresciuti dello 0,5%, spinti da un aumento delle commissioni nette (+7%), dal risultato in crescita…
Leggi
Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo trimestre 2025 con un utile netto di 2,6 miliardi di euro e conferma la previsione di concludere l’anno un utile netto a ben oltre 9 miliardi. L’istituto prevede una forte distribuzione di valore: payout ratio cash pari al 70% dell’utile netto consolidato per ciascun anno del piano di impresa, con un aumento del dividendo per azione relativo al 2025 rispetto all’importo relativo al 2024; buyback pari a 2 miliardi di…
Leggi
Intesa Sanpaolo chiude il primo trimestre del 2025 con risultati in decisa crescita. Come comunica la banca guidata dal ceo Carlo Messina (in foto), l’utile netto sale a 2,6 miliardi di euro, ovvero più 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato è in linea con la previsione di un utile netto per l’intero 2025 di oltre 9 miliardi. Dal punto di vista operativo, i proventi netti sono cresciuti dello 0,5%, spinti da un aumento delle commissioni nette (+7%), dal risultato in crescita dell’attività…
Leggi
Altro giro, altro premio. Si è chiuso un altro trimestre da record per Intesa Sanpaolo. Tra gennaio e marzo, il primo gruppo bancario italiano ha messo a bilancio profitti per 2,6 miliardi di euro, con un incremento del 14,6% su un già lusinghiero 2024 e battendo le stime degli analisti. Intesa Sanpaolo è una delle poche grandi banche italiane non coinvolta nel pirotecnico risiko bancario italiano scatenatosi negli ultimi…
Leggi
Giornata negativa per IntesaSanpaolo al FTSEMib. Alle ore 15.31 la banca lasciava sul terreno l'1,62% a 4,723 euro, dopo aver oscillato tra un minimo di 4,6785 euro e un massimo di 4,826 euro. L’istituto guidato da Carlo Messina ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2025, che, a detta del management, evidenziano la capacità dell'istituto di generare una solida redditività sostenibile, con un utile netto superiore ai 2,6 miliardi di euro, in linea con l’obiettivo di oltre 9 miliardi per l’anno in corso.
Leggi
Intesa Sanpaolo batte le stime degli analisti e chiude il primo trimestre con un utile netto in crescita del 13,6% a 2,61 miliardi di euro, da 2,3 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. Il gruppo conferma per il 2025 un obiettivo di profitti «ben oltre i 9 miliardi». La banca prevede una forte distribuzione di valore con un payout ratio cash pari al 70% dell’utile netto consolidato per ciascun anno del piano di impresa, con un aumento del dividendo…
Leggi