A pochi giorni dal GP d’Australia, tornato il primo evento stagionale a distanza di sei anni dall’ultima volta, la percezione che percorre la maggior parte del circus è che la McLaren, dopo una tre giorni di test in cui in diverse occasioni ha dimostrato la bontà del prodotto di Woking, arrivi da favorita al primo appuntamento stagionale. Negli ultimi giorni Max Verstappen e George Russell si sono tirati fuori dalla battaglia per la vittoria all’Albert Park, ammettendo che al momento credono…
Leggi
Altre informazioni:
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. La resa dei conti dopo una miriade di chiacchiere e supposizioni: spetta questo alla Ferrari nel primo fine settimana di gara della stagione 2025. Il team ha lavorato sodo per correggere alcuni atteggiamenti non propriamente corretti.
Leggi
“L’attesa è finita. Siamo pronti”. All’alba della sua terza stagione alla guida della Scuderia Ferrari, il team principal Fred Vasseur guarda con una certa fiducia al primo Gran Premio del mondiale 2025 di Formula Uno. La Scuderia è arrivata in Australia lunedì, in anticipo rispetto ai programmi, per preparare con attenzione un esordio quantomai delicato. L’Albert Park è una pista amica della Rossa, due successi nelle ultime tre edizioni con Leclerc e Sainz, ma…
Leggi
MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – E adesso si fa sul serio. Dopo un inverno di lavoro e i test in Bahrain, la Formula Uno scende in pista. Appuntamento a Melbourne che, a sei anni dall’ultima volta (2019), torna a ospitare la prima gara della stagione. Sul tracciato cittadino di Albert Park inizierà la nuova stagione della Ferrari, che al volante della SF-25 schiererà sulla griglia di partenza Charles Leclerc e Lewis Hamilton, la line-up numero 140 nella storia del team, l’ottava a…
Leggi
La stagione 2025 di Formula 1 prende ufficialmente il via con il Gran Premio d’Australia, che a sei anni dall’ultima volta torna a ospitare la prima gara della stagione. “L’attesa è finita e siamo pronti a scendere in pista per la prima gara della stagione”, dichiara il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur. Le sue parole sul primo weekend del mondiale di F1 sono un mix di prudenza e…
Leggi
Ingaggiato lo scorso mese di maggio insieme a Jerome d'Ambrosio ma operativo - dopo il consueto "gardening leave" - dall'inizio di ottobre, il Direttore Tecnico Chassis Loic Serra traccia - in questa conversazione fornita dall'Ufficio Stampa Ferrari HP - un primo quadro di ciò che attende la Ferrari al primo Gran Premio della nuova stagione. Il quasi cinquantatreeenne ingegnere proveniente dalla Mercedes (come anche il d'Ambrosio, vice di Vasseur) resta piuttosto "abbottonato"…
Leggi
L’ammissione della Ferrari in vista del GP Australia: “Risultati dei test difficili da interpretare”
La Ferrari si avvicina al primo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2025 con un carico elevatissimo di aspettative, aumentato a dismisura dal grande entusiasmo generato dall'approdo a Maranello del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che va a comporre un dream team insieme al talentuoso Charles Leclerc. Fin dal GP d'Australia ci si aspetta che i piloti della scuderia del Cavallino Rampante possano lottare per le posizioni di testa con…
Leggi
Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli a Melbourne. Ultimi ritocchi all’insegna del "fine tuning" alle infrastrutture e paddock allestito per l'attesissima "prima" della stagione che celebra il 75esimo anniversario dalla fondazione del campionato del mondo. Per la Ferrari, unico team sempre presente fin dal 1950, un motivo in più per provare a tornare a vincere il Mondiale Piloti (ultimo centro nell'ormai lontano 2007 con Kimi Raikkonen) e quello Costruttori per al quale la Casa…
Leggi
Essere i favoriti a volte non è positivo in F1. La Ferrari non lo è, dopo i test del Bahrain, dove il comportamento della SF-25 è parso piuttosto altalenante. Tanti esami per alzare la comprensione sulla vettura e parallelamente diversi grattacapi. Nell’ultima settimana abbiamo avuto modo di parlare con diversi tecnici che lavorano nel paddock. La sensazione è che ci sia un forte equilibrio in vetta alla classifica.
Leggi