Per Stankovic novanta minuti e porta inviolata, Oristanio è stato sostituito nell’intervallo da Bilal Ould-Chikh Stankovic e Oristanio, stop alla serie di vittorie ma il Volendam si conferma. Stankovic e Oristanio, in prestito dall’Inter al Volendam nell’Eerste Divisie olandese, hanno giocato stasera. In casa del NAC Breda la partita è finita 0-0, ma il risultato può essere comunque accolto col sorriso.
Leggi
Tutti gli articoli su
Stankovic e Oristanio, stop alla…"
Altri dettagli:
Il provvedimento riguarda i settantotto Comuni piemontesi della provincia di Alessandria e i trentasei liguri, suddivisi tra Genova e Savona, interessati dalla zona infetta istituita dopo la scoperta di sette cinghiali uccisi dalla malattia . Si potrà invece tagliare a legna (il testo completo dell’ordinanza). Non solo la caccia: in seguito alla diffusione della peste suina africana il ministero della Salute, insieme al ministero delle…
Leggi
Per sei mesi stop a caccia, raccolta funghi e tartufi, pesca, trekking e mountain bike nei 114 Comuni tra Piemonte e Liguria inseriti nella zona infetta dove sono stati scoperti sette cinghiali morti a causa della peste suina africana. I ministri della Salute e delle Politiche forestali hanno motivato lo stop a questa serie di attività sostenendo che “comportano un rischio per la diffusione della malattia” poiché prevedono “l’interazione diretta o indiretta con i cinghiali infetti o…
Leggi
Era uscito ieri per un’escursione con la mountain-bike, ma non è rientrato come previsto e quindi i familiari hanno dato l’allarme. (mi-lorenteggio.com) DOSSENA (BG), 14 gennaio 2022 – – Stanotte i tecnici della VI Orobica del Soccorso alpino sono stati allertati per il mancato rientro di un uomo di 41 anni, residente nel comune di Zogno. L’esame degli spostamenti ha permesso di capire che era passato dalla località Lavaggio, sopra l’abitato di Dossena, e poi era risalito fino…
Leggi
Il consigliere regionale Massimiliano Pompignoli parla invece di minaccia annunciata e di ritardi della Regione. Questo perché la peste suina è un’emergenza correlata alla proliferazione della fauna selvatica. Un fenomeno che va affrontato con un lavoro di rinnovamento del quadro normativo nazionale e regionale che prenda atto del crescente numero di ungulati sul nostro territorio" Per ora nel forlivese l’allerta è alta in quanto il primo obiettivo è avere una mappatura precisa delle zone a rischio e…
Leggi
"I servizi regionali competenti, - prosegue ancora il documento, - su richiesta degli interessati, possono autorizzare, su motivata e documentata richiesta, lo svolgimento delle attività vietate, sulla base della valutazione del rischio da parte del CEREP" "Sono escluse - si legge nell'ordinanza - le attività connesse alla salute, alla cura degli animali detenuti e selvatici nonché alla salute e cura delle…
Leggi
Per la provincia di Savona invece sono compresi: Albisola Superiore, Celle Ligure, Stella, Pontinvrea, Varazze, Urbe e Sassello Nella grandissima zona rossa prevista dal governo ci sono complessivamente 114 comuni, 78 in Piemonte e 36 in Liguria. Stando alla interpretazione letterale dell’ordinanza, infatti, fino a luglio sarebbero vietate le gite e le escursioni in tutto l’entroterra genovese. Un giro d’affari da circa 1,7 miliardi di euro che il…
Leggi
Un giro d’affari da circa 1,7 miliardi di euro che il governo prova a tutelare con questa mossa . Per la provincia di Savona invece sono compresi: Albisola Superiore, Celle Ligure, Stella, Pontinvrea, Varazze, Urbe e Sassello Nella grandissima zona rossa prevista dal governo ci sono complessivamente 114 comuni, 78 in Piemonte e 36 in Liguria. Stando alla interpretazione letterale dell’ordinanza, infatti, fino a luglio sarebbero vietate le gite e le escursioni in tutto…
Leggi
Ci sono tanti soldi in ballo: esportazioni, secondo stime Cia-Agricoltori Italiani, che si attestano su 1,7 miliardi di euro (+12,2% vs. 2020) Stop a caccia, pesca, raccolta di funghi e tartufi, ma anche a trekking e mountain bike in 36 comuni della Liguria (e altri 78 in Piemonte per un totale di 114 in Italia). Le disposizioni sono valide per sei mesi, l'ordinanza consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza.
Leggi
Accedi Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito. «Nessun allarmismo – premette il componente dell’esecutivo Bernardi –, ma semplicemente un appello a non sottovalutare la situazione e i rischi che la stessa comporta. n invito alle aziende zootecniche del territorio «a prestare la massima attenzione, nel segno della cautela»: alla luce della preoccupante diffusione – soprattutto in Piemonte, ma anche in Liguria – della peste suina africana, altamente contagiosa e spesso letale per maiali e cinghiali, ma non…
Leggi
Ci sono tanti soldi in ballo: esportazioni, secondo stime Cia-Agricoltori Italiani, che si attestano su 1,7 miliardi di euro (+12,2% vs. 2020) Lo stop è arrivato con l’ordinanza congiunta, che consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza. La misura è prevista da un'ordinanza dei ministri della Salute Speranza e delle Politiche Agricole Patuanelli. Vietate la caccia, la pesca e la raccolta di funghi e tartufi nella zona…
Leggi
a peste suina africana fa capolino anche in alcune regioni italiane. L’IZSPLV ha individuato altri due casi di peste suina africana: a Franconalto nell’alessandrino e a Isola del Cantone in provincia di Genova. Il sito del Ministero della Salute descrive l’epidemia come segue:. Dal 2014 un’importante epidemia di Peste Suina Africana sta interessando alcuni Paesi dell’Est Europa. La peste suina africana non si trasmette all’uomo ma è letale per i suini che ne sono colpiti, ed è altamente trasmissibile, mettendo…
Leggi
I ministri delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, e della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato un'ordinanza per frenare l'epidemia nei territori di 114 comuni: 78 in provincia di Alessandria, 36 in provincia di Genova e 7 in provincia di Savona. Il Governo corre quindi ai ripari dopo i casi di peste suina africana (Psa) riscontrati nei giorni scorsi in alcuni cinghiali tra Piemonte e Liguria che hanno attivato misure precauzionali alle frontiere di Svizzera, Kuwait e in Oriente…
Leggi
"L'ordinanza - si sottolinea - consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito al nostro export". I ministri Roberto Speranza e Stefano Patuanelli hanno firmato un'ordinanza per frenare l'epidemia di peste suina. Nella zona stabilita come infetta da peste suina africana, 114 Comuni di cui 78 in Piemonte e 36 in Liguria, sono vietate le attività venatorie di qualsiasi tipologia.
Leggi
«L'ordinanza - si sottolinea - consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito al nostro export». Vietata la caccia. Nella zona stabilita come infetta da Peste suina Africana, 114 Comuni di cui 78 in Piemonte e 36 in Liguria, sono vietate le attività venatorie di qualsiasi tipologia Peste Suina, ordinanza Patuanelli-Speranza per frenare l'epidemia.
Leggi
In ballo esportazioni, secondo stime Cia-Agricoltori Italiani, che si attestano su 1,7 miliardi di euro (+12,2% vs. 2020) Roma, 13 gennaio 2022 - Divieto di caccia nella zona ritenuta infetta da Peste suina africana, 114 Comuni di cui 78 in Piemonte e 36 in Liguria. Sono consentite - si legge nel testo - "le attività connesse alla salute, alla cura degli animali detenuti e selvatici nonché alla salute e cura delle piante, comprese le attività…
Leggi
Lo stop è arrivato con l’ordinanza congiunta emanata la sera del 13 gennaio dai ministri della Salute Roberto Speranza e delle Politiche agricole Stefano Patuanelli. Divieto di ogni attività venatoria salvo la caccia selettiva al cinghiale per 114 Comuni di cui 78 in Piemonte e 36 in Liguria. La zona è ritenuta infetta da Peste suina africana. “L’ordinanza – si sottolinea – consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni…
Leggi
I ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell'Agricoltura Stefano Patuanelli hanno firmato un'ordinanza per frenare l'epidemia di peste suina africana nei territori colpiti. I servizi regionali competenti, su richiesta degli interessati, possono autorizzare, su motivata e documentata richiesta, lo svolgimento delle attivita' vietate ai sensi del presente comma, sulla base della valutazione del rischio da parte del CEREP» I servizi…
Leggi
E' ammessa, inoltre, la caccia di selezione al cinghiale, come strumento per rafforzare la rete di monitoraggio sulla presenza del virus. L'ordinanza consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito alle nostre esportazioni. Peste suina, arriva un'ordinanza per frenarne la diffusione nei territori colpiti. Vietata, invece, quella ordinaria perché comporta grandi spostamenti di animali, che potrebbero diffondere la malattia Il provvedimento è stato firmato dai…
Leggi
Nel frattempo è salito il numero dei comuni compresi nella zona rossa dell’infezione: sono in totale 114, 78 in Piemonte e 36 in Liguria. Dopo il contagio riscontrato tra gli ungulati, arriva l’epidemia della paura. La notizia, rilanciata dall’Ansa, arriva da Confagricoltura: in ballo ci sarebbero esportazioni per un valore di 1,7 miliari di euro, e tutta una filiera realmente a rischio. “Un problema di ordine sanitario rischia di provocare un danno irreparabile…
Leggi
La peste suina africana, individuata in sette differenti carcasse di cinghiali rinvenute tra Piemonte e Liguria, inizia a far paura. Tuttavia, "malgrado non ci sia alcun caso di contaminazione della popolazione suina, le istituzioni devono mantenere alto il livello di allerta" Il primo allarme è arrivato da Ovada (Alessandria), poi, dopo poche ore altre due segnalazioni sono pervenute da Franconalto (Alessandria) e da Isola del Cantone (Genova).
Leggi
I numeri parlano chiaro: 2 milioni di ungulati in circolazione, oltre 200 milioni di danni all’agricoltura e 469 incidenti, anche mortali, in quattro anni. Inoltre un commissario in grado di coordinare l’attività dei prefetti e delle forze dell’ordine è chiesto a più voci, dagli operatori a diversi parlamentari In ballo esportazioni, secondo stime Cia-Agricoltori Italiani, che si attestano su 1,7 miliardi di euro (+12,2% vs.
Leggi
È quanto disposto in una ordinanza dalla Regione Emilia-Romagna in merito all'evoluzione legata alla peste suina africana. Per questo la Regione Emilia-Romagna ha deciso di istituire un’unità di crisi ad hoc, coordinata con le disposizioni del Ministero della Salute. La Regione, nel frattempo, ha convocato per i prossimi giorni la Consulta Venatoria regionale e la Consulta agricola regionale, per informare cacciatori, imprese agricole, rappresentanze professionali e cittadinanza delle disposizioni prese…
Leggi
Torino, 13 gen. (LaPresse) - Un clochard è morto in strada a Torino.
Leggi