Con il dividendo 2021 di 0,86 euro per azione, all'azionista pubblico che ha il 30,33%, vanno in totale 940, 6 milioni di euro. Il pagamento sarà effettuato il 25 maggio 2022, con data di stacco il 23 maggio 2022 e "record date" il 24 maggio 2022. La quota totale che spetterà al Tesoro sarà intorno a 962,5 milioni Lo rende noto la società al termine della riunione che ha anche approvato il pagamento del saldo del dividendo di 0,43 euro per azione che risulteranno in circolazione alla data di stacco…
Leggi
L'assemblea ha anche approvato (con l’88,31% del capitale presente) l’adozione del piano di incentivazione monetario per il triennio 2022-2024 destinato alla generalità del management del gruppo. L’assemblea ha inoltre dato il via libera alla politica sulla remunerazione relativa al 2022 (con l’85,19% del capitale presente) e ha espresso il proprio parere favorevole (con l’84,54% del capitale presente) alla Relazione sui compensi corrisposti nell’esercizio 2021.
Leggi
Tra i fondi domiciliati nell'Ue le azioni più vendute sono Be (2,35%), Cts Eventim (1,62%), All Funds (1,53%), Fluidra (-1,45%) e Future (1,31%). Peggio hanno fatto soltanto i fondi sul mercato monetario europeo con riscatti per oltre 80 miliardi di dollari. Tra i fondi domiciliati nell'Ue le azioni più vendute sono Be (2,35%), Cts Eventim (1,62%), All Funds (1,53%), Fluidra (-1,45%) e Future (1,31%) Mentre guardando la nazionalità, di questi 39,5 miliardi, 36,6 miliardi si riferiscono a comparti domiciliati in Europa e 2,9 miliardi da prodotti di…
Leggi