Il ministro della Difesa britannico Ben Wallace non era andato certo per caso in Italia l’altro giorno a incontrare il suo omologo Guido Crosetto. Certo, si è parlato di Ucraina, di Nato, ma anche e soprattutto dei nuovi progetti di difesa comune da saldare indissolubilmente. Tra cui il più importante, anche in termini di ricerca e sviluppo, e che sarà annunciato oggi dal primo ministro britannico Rishi Sunak in visita alla base militare inglese “RAF Coningsby”.
Leggi
Il nuovo aereo da combattimento si chiamerà Tempest e dovrebbe essere operativo nel 2035 1' DI LETTURA ROMA – L’Italia, il Regno Unito e il Giappone hanno stretto un’alleanza “senza precedenti” nel settore della difesa per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro, un jet supersonico di sesta generazione destinato a sostituire l’attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna).
Leggi
Italia, Giappone e Regno Unito insieme in un progetto per la realizzazione di un caccia aereo militare di nuova generazione targato Leonardo. Il gruppo di difesa guidato da Alessandro Profumo è partner strategico del programma Gcap – Global Combat Air Programme – operativo dal 2035. Ad annunciarlo la stessa società spiegando che il programma è “volto alla realizzazione di un sistema di sistemi di nuova generazione per operazioni multi-dominio” e vede coinvolti Italia, Regno Unito e Giappone.
Leggi
Global Combat Air Programme - per la realizzazione di un 'sistema di sistemi' di nuova generazione per operazioni multi-dominio, che sarà operativo dal 2035. Lo comunica Leonardo in una nota. "Il programma, che vede coinvolti Italia, UK e Giappone, rappresenta una sfida finalizzata a tutelare e rafforzare la sovranità tecnologica e industriale nazionale assicurando prosperità, salvaguardia delle competenze distintive, ritorno occupazionale e competitività del comparto Aerospazio, Difesa e Sicurezza sui…
Leggi
Global Combat Air Programme - per la realizzazione di un 'sistema di sistemi' di nuova generazione per operazioni multi-dominio, che sarà operativo dal 2035. Lo comunica Leonardo in una nota. "Il programma, che vede coinvolti Italia, UK e Giappone, rappresenta una sfida finalizzata a tutelare e rafforzare la sovranità tecnologica e industriale nazionale assicurando prosperità, salvaguardia delle competenze distintive, ritorno occupazionale e competitività del comparto Aerospazio, Difesa e Sicurezza sui…
Leggi
ROMA L'Italia, il Regno Unito e il Giappone hanno stretto un'alleanza "senza precedenti" nel settore della difesa per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro, un jet supersonico di sesta generazione destinato a sostituire l'attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna): il nuovo aereo da combattimento si chiamerà Tempest e dovrebbe essere operativo nel 2035, con l'avvio della fase di sviluppo nel 2024.
Leggi
Roma, Londra e Tokyo firmeranno nei prossimi giorni un accordo senza precedenti per la costruzione di un super jet di sesta generazione. Lo riferiscono i media britannici, tra cui il Sun e il Daily Mail. Il 'Tempest', questo il nome del caccia supersonico, dovrebbe cominciare a volare nel 2035 - stando agli obiettivi dell'intesa - rimpiazzando l'Eurofighter Typhoon, frutto della collaborazione Italia-Regno Unito-Germania-Spagna.
Leggi
ROMA Roma, Londra e Tokyo firmeranno nei prossimi giorni un accordo senza precedenti per la costruzione di un super jet di sesta generazione. Lo riferiscono i media britannici, tra cui il Sun e il Daily Mail. Il 'Tempest', questo il nome del caccia supersonico, dovrebbe cominciare a volare nel 2035 - stando agli obiettivi dell'intesa - rimpiazzando l'Eurofighter Typhoon, frutto della collaborazione Italia-Regno Unito-Germania-Spagna.
Leggi