Infatti i grillini sono riusciti a formare un governo con la Lega con il Conte uno o governo giallo-verde come venne chiamato. Uno dei personaggi di spicco del M5S ha lasciato il Movimento dopo l’adesione dei grillini al governo Draghi e fa il punto della situazione, tra sospetti e giudizi. Mi sto dedicando da fuori a portare avanti determinate battaglie che erano del Movimento Cinque Stelle Di Battista indica Gianni Letta come probabile pilota del nuovo governo.
Leggi
Tutti gli articoli su
Movimento 5 Stelle, Di Battista…"
Altri dettagli:
Oggi Di Battista sta bene fuori dal palazzo, lontano dai ruoli di governo Lui conferma e non smentisce: “Io non ho mai cambiato idea, è il Movimento che non la pensa più come me”. Queste cose non le raccontano tutti e chi lo fa subisce rappresagli medatiche, ma a me non me ne frega più nulla”. “Gianni Letta- scandisce Di Battista- non ho le prove ma è stato lui a organizzare questa crisi”. Il governo Draghi?
Leggi
Tale fatto oltre a denotare il mancato rispetto delle decisioni assunte dagli iscritti con la votazione in rete e, conseguentemente, dagli organi del Movimento pregiudica l’immagine l’azione politica del nostro gruppo parlamentare. “C’è un limite oltre il quale ognuno di noi non può andare ed è quello che è successo a me ieri (giovedì, ndr). Quaranta espulsi. Sono una quarantina, al momento, gli espulsi dal partito…
Leggi
Governo Draghi e le espulsioni del M5s, Alessandro Di Battista ribadisce di non aver “cambiato idea”. GOVERNO CONTE – “Anche per il Conte ter mi era stato chiesto di entrare, ma quando è rientrato Renzi ho detto no” “Giorgetti allo Sviluppo Economico, che ha detto come Draghi sia il Ronaldo della politica” fa notare “gestirà anche l’Ilva, per esempio”, aggiunge Di Battista. LEGALIZZAZIONE CANNABIS – “Cannabis legalizzata? “Prima hanno detto no a Draghi, poi la linea è cambiata” aggiunge nel…
Leggi
Una decisione annunciata dai probiviri con un comunicato e contestata da Raffaella Andreola, una dei componenti del Collegio dei probiviri M5S. Sarà pure semplicemente uno che «porta avanti battaglie da fuori», ma di sicuro Alessandro Di Battista è ancora molto attento a quello che accade «dentro». «Magari con un quesito che sia su questo molto, molto chiaro», aggiunge velenoso, dopo il quesito decisamente “schierato” con il quale il M5S ha fatto decidere i militanti…
Leggi
È la consigliera comunale di Villorba, nel trevigiano, Raffaella Andreola, che giù nei giorni scorsi si era dichiarata contraria alla sanzione richiesta da Vito Crimi e che ieri ha ribadito il concetto. È confermato: c'è una spina nel fianco del Movimento 5 Stelle che siede proprio al collegio dei probiviri, l’organismo che ha dovuto pronunciarsi sull'espulsione dei primi 36 parlamentari che hanno votato contro la fiducia a Draghi.
Leggi
"Avevo dato la disponibilità perché mi è stato chiesto, ma quando è rientrato Renzi mi sono fatto da parte perché non voglio avere nulla a che fare con questa persona Nella sua diretta Di Battista ha anche affermato che era pronto ad entrare in un Conte ter senza Renzi. Non filerà tutto liscio: molti dei "cacciati" hanno annunciato ricorso, ed è il consiglio che Di Battista ha dato a tutti gli espulsi.
Leggi
Ogni volta che Draghi dice qualcosa - anche alcune azioni già volute da Conte - sembra che sia venuto in terra il tredicesimo apostolo L'ex grillino non ha lesinato critiche al Movimento 5 Stelle e neppure al governo che gli è costato l'addio al mondo pentastellato. Renzi l’aveva organizzata con degli agganci: con Salvini, Gianni Letta, tutti i giornaloni che negli ultimi due mesi avevano infangato questo governo”.
Leggi
Espulsioni M5s: i probiviri hanno deciso, il commento Di Battista Alessandro Di Battista, diretta fiume: il punto sul M5s che è sempre più in subbuglio. Alessandro Di Battista ha fatto il punto sul M5s, da giorni in subbuglio. Di Battista sul tema espulsioni interne al M5s: “Gli iscritti voterebbero contro”. Si torna sul tema espulsioni interne al Movimento. Il collegio dei probiviri: avviata la procedura per le espulsioni.
Leggi
Lo comunica in una nota il Collegio dei Probiviri del Movimento 5 stelle. "Da quello che mi risulta sono fuori dal gruppo parlamentare del Senato ma non dal M5S: questo lo deve decidere il Collegio dei probiviri e poi sottoposto a una consultazione online. "Non sono io a no pensarla più come il M5S, è il M5S che non la pensa più come me" Conseguenze al no al governo Draghi M5s, probiviri: da statuto, aperta la procedura di espulsione per i dissidenti Clima teso in…
Leggi
“Non sono io a no pensarla più come il M5S, è il M5S che non la pensa più come me. “Avendo lasciato il Movimento 5 Stelle non mi candido per la guida collegiale, per il direttivo”, ha spiegato ancora l’ex deputato dei pentastellati. Alessandro Di Battista lo ha chiarito attraverso una diretta Instagram, nel corso della quale ha risposto a numerose domande e dubbi dei suoi follower. 20 febbraio 2021 a.
Leggi
Da sinistra, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e Vito Crimi, suo successore come capo politico del Movimento 5 stelle - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . Una e-mail per. dirsi addio. Una terna di "giudici" disciplinari pentastellati, (la ministra Fabiana Dadone, Jacopo Berti e Raffaella Andreola) che adesso frena sulla decisione di allontanamento. C’è chi poi ventila l’ipotesi di dimissioni di Andreola e Berti, che di fatto bloccherebbero la decisione presa dal capo…
Leggi